Festeggiare il Natale in agriturismo: idee per il 2018

Dove andare a Natale? Affinché sia un momento di relax e gioia per tutti, ecco alcuni agriturismi dove poter festeggiare e pernottare
Trascorrere il Natale in un agriturismo è una soluzione sempre più di moda in Italia. Si tratta infatti di un modo per poter garantire totale relax a tutti i membri della famiglia, senza doversi preoccupare della spesa natalizia e trascorrere la vigilia a cucinare in preda all’ansia. Dal cenone della vigilia di Natale al pranzo del 25, un agriturismo in montagna o vicino al mare può rappresentare la soluzione ideale per tutti, bambini compresi. Immersi nella natura ci si potrà dimenticare dei fornelli e farsi un regalo davvero apprezzato.
Natale in agriturismo, i vantaggi
Il conto alla rovescia per il 24 e il 25 dicembre è già partito. Molte famiglie si interrogano su dove andare a Natale. Sempre più spesso si decide di trascorrere la vigilia fuori casa, con amici o in famiglia, tralasciando la tradizione quando non si tratta di piatti tipici natalizi.
La soluzione ideale è quella di un Natale in agriturismo. Un’idea in grado di soddisfare davvero tutti. Sono a disposizione ampi spazi per famiglie extra large o grandi comitive di amici. Al tempo stesso si garantisce totale libertà ai più piccoli, liberi di correre a stretto contatto con la natura e con gli animali della tenuta, e di fare diversi giochi all’aperto.
Ottimo cibo, tra ingredienti a filiera corta e rispetto delle tradizioni, con panorami mozzafiato. Esistono poi svariate strutture in grado di soddisfare le esigenze delle giovani coppie che intendono solo lasciarsi coccolare. In molti optano per un agriturismo con spa, magari con una piscina interna, al coperto, alternando i piaceri della tavola alla cura del corpo.
Natale in agriturismo, ecco dove
Se si è scelto di trascorrere il Natale in agriturismo con bambini, amici o in coppia, c’è soltanto l’imbarazzo della scelta. Ogni regione italiana offre infatti una vasta gamma di strutture, molte delle quali propongono anche il pernottamento a prezzi più che vantaggiosi.
Dalla classe degli interni alla suggestione del panorama, a Spello, in provincia di Perugia, è possibile prenotare un tavolo presso ‘Il Bastione’. La cucina è davvero tradizionale, facendo provare ai clienti i tipici piatti della nonna. Domina un’atmosfera d’altri tempi che rende la struttura ideale per le coppie a caccia di romanticismo natalizio con tanto di camino dinanzi al quale scaldarsi e coccolarsi.
Per un Natale a chilometro zero si consiglia invece ‘La Tilia’, in provincia di Cuneo. Piatti tipici piemontesi, realizzati esclusivamente con prodotti biologici locali: un sogno nelle Langhe.
Chi volesse avvicinarsi al mare, potrebbe lasciarsi ammaliare da ‘Pian delle More’, a Livorno. Immerso nel verde, questo agriturismo offre una vista magnifica. Si trova inoltre a soli 400 metri da un centro termale, del quale si potrà approfittare con prezzi convenzionati.
Scendendo verso la punta dello stivale, Catania propone ‘L’Azienda Agrituristica dell’Etna’, per un Natale a stretto contatto con la natura. Piatti tipici siciliani e la possibilità di lasciarsi ammaliare dal Parco dell’Etna.
Non è possibile però ignorare l’antica storia italiana. Firenze propone dunque un Natale presso il ‘Castelluccio Country Resort’, sito in un’antica struttura medievale per lasciarsi conquistare dal fascino secolare.