1. Home
  2. Viaggi
  3. Agenzie viaggi

Quali mercatini di Natale si raggiungono con il treno?

I mercatini sono una tappa immancabile per gli amanti del Natale. Scopri con PG Magazine quali mercatini di Natale sono raggiungibili con il treno

07-12-2021

Agenzie viaggi

Da anni ormai rappresentano un appuntamento immancabile per gli amanti delle atmosfere natalizie: sono i mercatini di Natale, ospitati nelle piazze di molte città e perfetti per trascorrere qualche ora nella magica aria del periodo festivo, sono anche un luogo dove poter trovare regali e addobbi di sicuro effetto per la casa.

Ma dove si trovano i mercatini di Natale più belli da poter raggiungere in treno?

Mercatini di Natale da visitare assolutamente

Una gita divertente per adulti e bambini, e a basso impatto ambientale se la si compie, invece che con l’automobile, usando un mezzo di trasporto più ecologico. Arrivare in treno ai mercatini di Natale è il modo perfetto per fare del bene al Pianeta senza rinunciare a un’occasione imperdibile del calendario delle festività. Ma quali sono i luoghi dei mercatini di Natale da visitare in treno?

Trentino Alto Adige

Iniziamo con il Trentino Alto Adige: qui, per tradizione di impronta mitteleuropea, i mercatini sono sempre stati fatti dai primi giorni di dicembre fino a dopo l’Epifania. Nelle grandi piazze di città o quelle più piccole dei paesi si possono visitare minuscole casette in legno dove comprare un pretzel salato o dolce, riscaldarsi con un bicchiere di vin brulé e, ovviamente, godere della vista di decine di alberi addobbati e illuminati.

I mercatini di Natale raggiungibili in treno da visitare nella Regione sono senza dubbio quelli di Bolzano, Bressanone, Brunico, Merano, Vipiteno e Trento. Raggiunta la stazione di Verona Porta Nuova e cambiato il treno per uno in direzione Brennero, si possono infatti raggiungere queste suggestive località in cui respirare l’aria delle festività, resa ancora più reale dal gelo tipico delle montagne. Se poi doveste anche avere la fortuna di vedere il paesaggio innevato, avrete davvero fatto centro!

Valle d’Aosta

I mercatini di Natale non sono solo in questa bella Regione. Anche in un’altra città di montagna di sicuro fascino e raggiungibile comodamente con il treno si può visitare un delizioso mercato: si tratta di Aosta, nell’omonima valle. Ma non solo nel capoluogo si può godere dell’atmosfera natalizia: i mercatini natalizi si trovano anche in altre località della provincia come Gressoney o Courmayeur, ma per raggiungerli oltre alla ferrovia è necessario percorrere un tratto in autobus, quindi è necessario saperlo prima di partire.

Austria e Germania

In Europa si può arrivare con il treno ai mercatini di Natale: se non si temono lunghi tragitti, è possibile raggiungere meravigliose città conosciute per i loro incantevoli mercatini. Salisburgo, in Austria, e soprattutto la Capitale dello Stato, Vienna: due località imprescindibili per i veri amanti dei mercatini. 

Anche in Germania si possono vedere alcuni meravigliosi mercatini, in città raggiungibili in treni diurni o notturni: Monaco di Baviera, per esempio, è rinomata per la sua offerta natalizia in tema. Il suo mercatino è un vero trionfo di luci e si trova nella magnifica piazza Marienplatz. Un altro luogo dove passeggiare tra le bancarelle è Francoforte, un’altra città tedesca che si può raggiungere in treno con un tragitto non breve, ma che sicuramente potrà essere ripagato da un’esperienza ricca di fascino.

Potrebbero interessarti anche