1. Home
  2. Viaggi
  3. Hotel, Alberghi e B&B

Le zone migliori dove dormire a Siena

Hai in programma un viaggio a Siena e non sai dove alloggiare? Ecco quali sono le migliori zone dove dormire a Siena, quelle più economiche e quelle immerse nella natura.

11-07-2018 (Ultimo aggiornamento 27-09-2018)

Hotel, Alberghi e B&B

Siena è una delle più belle cittadine della Toscana, una delle più visitate dopo Firenze, ricchissima di storia e di monumenti. Ma dove dormire a Siena? Le possibilità sono numerose e molteplici. Del resto per vivere la città in tutte le sue molteplici sfaccettature non è sufficiente un solo giorno, e bisogna quindi considerare almeno un pernottamento, se non addirittura due o tre, specialmente se si vuole scoprire anche i dintorni di questo splendido borgo. Dunque pernottare a Siena vi permetterà di godere in tutta tranquillità non solo della cultura che si respira all’interno della città, ma anche della bellezza delle sue vallate, note come le crete senesi, puntellate da filari di vigne e di olivi.

Dormire a Siena: il centro è la zona migliore

Senza dubbio la zona del centro storico è quella più adatta per chi vuole avere tutto a portata di mano. Dunque dormire a Siena centro è la scelta ideale per chi ad esempio non ha un’auto a disposizione e vuole girare la città a piedi. Il suo patrimonio storico e artistico ricchissimo e meraviglioso offre ampie opportunità culturali. Il centro di Siena, inoltre, regala tantissime possibilità di svago, anche nelle ore serali, con eventi per tutti i gusti, ristoranti e locali.

Alloggiare vicino a piazza del Campo

Se dovete decidere dove alloggiare a Siena, una delle scelte da considerare è senza dubbio quella di piazza del Campo. Si tratta di una delle piazze più belle d’Italia, con la sua caratteristica forma a conchiglia, che viene utilizzata per ospitare i maggiori eventi pubblici, tra cui il celebre Palio.

La piazza ospita alcuni tra i principali monumenti, tra cui il Palazzo Pubblico, una copia della Fonte Gaia (l’originale è al Santa Maria della Scala) e il Gavinone, utilizzato in origine per il deflusso delle acque e che oggi è adornato da una scultura di Massimo Lippi, artista senese. E ancora, c’è la celebre Torre del Mangia, che rappresenta il simbolo della città, e Palazzo Sansedoni, con la sua imponente facciata falsogotica.

Alloggi economici a Siena

Se volete dormire a Siena in modo economico, tutto il tessuto cittadino è ricco di proposte alla portata di ogni tasca: non manca un’ampia scelta di Bed and Breakfast, dove poter trascorrere la notte e gustare la mattina un’ottima colazione con prodotti locali. Vi sono soluzioni in centro ma anche nella periferia, magari in qualche pittoresco agriturismo. Ma anche nel comparto degli hotel non mancano le proposte in fascia economica: a una o due stelle, garantiscono di pernottare a Siena senza spendere un capitale.

Alloggi in campagna, all’insegna di risparmio e relax

Se vi trovate in zona Siena e vi chiedete dove dormire, non trascurate l’ipotesi di un alloggio nell’estrema periferia della città, dove inizia la campagna senese. Vi sono infatti numerosi agriturismi nella cintura, che vi permettono di pernottare a Siena ma senza lo stress del centro città. Questa zona offre dei panorami eccezionali e una serie di ambientazioni naturali bellissime.

Se dunque vi state chiedendo dove dormire a Siena, su internet abbondano numerose proposte per rilassanti vacanze agresti, davvero per tutti i gusti, in modo da vivere la campagna ma anche da poter raggiungere facilmente la città. Inoltre in agriturismo avrete la possibilità di provare esperienze uniche, come le gite a cavallo, le escursioni, senza contare l’opportunità di gustare le specialità di queste terre, come le marmellate fatte in casa.

Potrebbero interessarti anche