Le migliori mete dove trascorrere il Carnevale 2019

Vuoi concederti un viaggio in vista del Carnevale 2019? Le destinazioni all’insegna del divertimento, sia in Italia che in Europa, sono moltissime. Ecco qualche suggerimento
Una spedizione alla scoperta di diverse culture e tradizioni, oppure una full immersion nel folklore italiano: per il Carnevale 2019 regalarsi un viaggio potrebbe essere un’idea vincente. In questi giorni, infatti, molte città si colorano di parate e spettacolari travestimenti, che sarebbe bello ammirare di persona almeno una volta nella vita. Poche chiacchiere, zaini in spalla: le destinazioni tra cui potrai scegliere sono molte, sia in Italia che in altri Paesi d’Europa.
Hai bisogno di qualche suggerimento? Ecco qualche idea di viaggio per il Carnevale 2019.
Carnevale 2019 in Italia
L’Italia è un Paese che può vantare tradizioni millenarie, e anche quando c’è di mezzo il Carnevale non fa eccezione. Tra i più suggestivi c’è senza alcun dubbio quello di Venezia, in scena dal 16 febbraio al 5 marzo. La città lagunare è celebre per i suoi festeggiamenti eleganti sofisticati, il volo dell’Angelo in Piazza San Marco, gli spettacoli diurni e serali tra le Calli e le feste in maschera. La vera particolarità sono comunque i costumi: vere e proprie opere d’arte che si ispirano al passato glorioso della Serenissima.
Di tutt’altro genere è invece il Carnevale di Viareggio. Se a Venezia trionfano sfarzo ed eleganza, nella città della Versilia sono satira e ironia a farla da padrone. La vera particolarità dei festeggiamenti sono le sfilate dei carri mascherati, dei veri e propri teatri mobili che raffigurano personaggi della politica e dello spettacolo. Ma c’è spazio anche per feste e balli tra le strade, in un’atmosfera che difficilmente lascia indifferenti.
Dalla Toscana alla Puglia, con il pittoresco Carnevale di Putignano. Anche qui sono previste delle sfilate di carri allegorici, che saranno allestiti per il 2019 sul tema di “Satira e Libertà”. Particolarmente sentito è il Funerale del Carnevale, che si svolge il Martedì grasso: si chiudono ufficialmente i festeggiamenti con il rogo di un maiale di cartapesta che indica la fine degli eccessi e segna l’inizio della Quaresima.
Carnevale 2019 in Europa
Anche spostandosi fuori dall’Italia esistono diverse città europee in cui si celebra un Carnevale degno di nota. In Francia, ad esempio, è celebre quello di Nizza, che quest’anno avrà come tema “Sua Maestà re del cinema”. Seguiranno intense giornate segnate da musica e coloratissime sfilate, oltre che dalla celebre battaglia di fiori, quando dai carri verranno lanciati sulla folla all’incirca centomila fiori, soprattutto specie che crescono nella regione.
In Spagna più di una meta meriterebbe una visita nel periodo di Carnevale. Su tutte, la città di Cadice, che in questi giorni è letteralmente invasa da migliaia di persone che si riversano in strada ballando e cantando. Sempre rigorosamente mascherate. La città andalusa è famosa per i gruppi musicali che a Carnevale affrontano temi politici e satirici, i chirigotas, ai quali è dedicata anche una competizione ufficiale.
Il Carnevale di Tenerife, nelle isole Canarie, è considerato invece il secondo più importante del mondo dopo quello brasiliano, col quale condivide diversi aspetti in comune: costumi esotici, competizioni di scuole di samba, parate e balli fino all’alba.
Il Carnevale è ovviamente molto sentito anche in Portogallo, ed è la capitale Lisbona a ospitare la festa più importante, il “Carnevale dei Villani”. Per settimane la città si riempie di coloratissime maschere e carri, mentre Parco Nacoes diventa sede di feste carnevalesche, esibizioni e gare. Tutto si conclude con il tradizionale Enterro do Carnaval, il funerale del Carnevale, che va in scena il giorno del mercoledì delle ceneri.