Tutte le informazioni per visitare l'Italia in miniatura
Se sei alla ricerca di idee alternative per le vacanze con i bimbi non perderti Italia in miniatura. Ecco gli orari e i servizi offerti da questo...
L’Italia in miniatura è un parco assolutamente unico nel suo genere. Situato in provincia di Rimini, raccoglie opere stupefacenti, che restituiscono tutta la bellezza, il fascino e la profondità storica del nostro Paese. Ecco tutte le informazioni per visitare l’Italia in miniatura.
Italia in miniatura: attrazioni e storia
Esistono tante tipologie di parchi, da quelli naturali a quelli faunistici, senza dimenticare le attività più adrenaliniche o rivolte ai più piccoli dislocate in tutta Italia. L’Italia in miniatura raccoglie un gran numero di riproduzioni fedelissime dei più famosi monumenti italiani.Si tratta di vere e proprie opere di altissimo artigianato che oltre a riproporre monumenti e scenari nei minimi dettagli, comprende anche diverse altre attrazioni.
La vecchia segheria è una struttura da montagne russe della lunghezza di circa 500 metri che comprende vertiginosi saliscendi e l’attraversamento di zone d’acqua. Il Canal Grande di Venezia è invece una ricostruzione del famoso canale veneziano solo cinque volte più piccola dell’originale, che può essere esplorato in gondola e a piedi mentre si ascolta la voce del Casanova raccontare le bellezze e la storia della città lagunare.
Come arrivare all’Italia in miniatura?
L’Italia in miniatura è raggiungibile in treno, automobile o bus e rappresenta un’interessante alternativa ai ben noti parchi divertimento del territorio lombardo. Per chi si sposta in automobile si dovrà imboccare l’autostrada A14 Bologna – Ancona e uscire a Rimini Nord seguendo le indicazioni per Rimini. Chi preferisce non prendere l’autostrada dovrà seguire invece la Strada Statale 16 (Adriatica):l’Italia in Miniatura si trova a circa 5 chilometri dal centro di Rimini.
La stazione del treno più vicina all’Italia in Miniatura è quella di Rimini. Nel piazzale della stazione si dovrà poi prendere il bus n.8 che conduce direttamente al parco. Il prezzo del biglietto del bus è di 1.30 euro.
Prezzi dell’Italia in miniatura
I biglietti dell’Italia in miniatura possono essere acquistati on line approfittando di diversi sconti operati dal parco. Il prezzo del biglietto dell’Italia in miniatura è di 23 euro a persona, ma è possibile approfittare di sconti molto vantaggiosi acquistando i biglietti on line. Il parco pratica infatti una serie di sconti a chi acquista il biglietto in anticipo, scegliendo un giorno specifico o un giorno a scelta.
Il lunedì è il giorno dedicato alle famiglie, che possono risparmiare anche il 50% acquistando il biglietto per i giorni indicati. C’è da specificare che il biglietto d’ingresso vale due giorni,quindi è possibile vedere il parco e tutte le sue attrazioni con tutta calma: per visitare tutte le attrazioni dell’Italia in miniatura si impiegano circa 2 ore.
Orari dell’Italia in miniatura
Per tutta la stagione estiva il parco osserva un orario continuato dalle 9.30 alle 18.30, ma si deve tenere in considerazione che le varie attrazioni chiudono mezz’ora prima per consentire ai visitatori di avviarsi in tempo all’uscita. In inverno invece il parco rimane chiuso, rimanendo aperto soltanto in occasione dei weekend e delle festività principali come il Natale e la Pasqua, con orari ridotti.