In Croazia è arrivato l'euro: addio a vacanze low cost?

La Croazia è stata per lungo tempo la meta turistica prediletta di coloro che volevano una vacanza low cost, ma la situazione è profondamente cambiata
La Croazia ha rappresentato, per tantissimi anni, la meta turistica per vacanze low cost per eccellenza. Isole meravigliose, storia, cultura, divertimento, parchi, laghi e montagne: si tratta di un territorio ricco e completo, adatto ad ogni esigenza e ad ogni tipo di viaggiatore. La situazione, però, è profondamente cambiata negli ultimi mesi.
Il Paese resta una grande attrattiva per le sue numerose bellezze, ma non è più la destinazione ideale per chi vuole spendere poco e godersi le vacanze in una località turistica dalle mille sfaccettature. Con l’arrivo dell’euro come moneta, i prezzi sono aumentati in modo netto.
In Croazia arriva l’euro: cosa cambia per le vacanze
Il 1° gennaio 2023 in Croazia è iniziato a circolare l’euro, dopo un percorso decennale che ha portato all’adozione della moneta unica europea. Un cambiamento importante, che permette al Paese di uniformarsi agli altri stati membri.
Le conseguenze di questa decisione sono tante, molte positive, ma alcune negative. A peggiorare la situazione l’inflazione galoppante che ha raggiunto il 13,5%.
Per quanto riguarda il turismo, la Croazia smette di essere il paradiso low cost e meta amata da molti vacanzieri. I rincari non permettono più di fare vacanze a basso costo in un luogo che ha sempre avuto molto da offrire ai turisti.
L’aumento dei prezzi ha colpito soprattutto il settore alimentare, con un incremento notevole per ciò che riguarda pane, frutta, caffè, pizza, pesce e tanto altro ancora, che ha raggiunto anche il 19,2%. Non sono rimasti invariati neanche i prezzi per alloggi e hotel per le vacanze e quelli per i trasporti.
Nonostante i prezzi siano ancora considerati accessibili, se paragonati a molte delle altre mete turistiche europee e mondiali, i rincari hanno già avuto degli effetti negativi. Molti turisti, abituati a sostenere costi molto più bassi, sembrano aver deciso di abbandonare, almeno per il momento, la Croazia, trovando nuove soluzioni per le vacanze estive: le prenotazioni nel Paese sarebbero minori rispetto alle estati passate, mentre sarebbe in crescita il numero delle disdette.
Viaggiare risparmiando: soluzioni e alternative

Shutterstock
Viaggiare in Croazia risparmiando è ancora possibile, adottando alcune accortezze. Una buona soluzione può essere quella di scegliere, come periodo per la partenza, date considerate di bassa stagione, in cui i prezzi tendono a scendere.
È consigliabile monitorare i prezzi di aerei, trasporti e alloggi, per cogliere al volo offerte momentanee ed essere molto flessibili per ciò che riguarda la scelta delle date di viaggio. Rivolgendosi alle agenzie di viaggio c’è la possibilità di trovare dei pacchetti vantaggiosi che comprendono sia il trasporto che la sistemazione in hotel, B&B, camere in affitto o tanto altro ancora.
In alternativa, se non si trovano soluzioni soddisfacenti, si possono prendere in considerazione altre mete turistiche low cost. In Italia, Europa e non solo sono presenti tante destinazioni raggiungibili sostenendo spese piccole. Tra quelle più amate la Puglia, l’Abruzzo, la Spagna, l’Ungheria, la Bulgaria e la Grecia.
Stai organizzando il tuo viaggio estivo e stai cercando un hotel in cui alloggiare? Consulta PagineGialle, potrai trovare tutte le soluzioni e individuare quella più adatta alle tue esigenze e le informazioni di cui hai bisogno per prenotare la tua vacanza dei sogni e low cost.