1. Home
  2. Viaggi
  3. Agriturismi

Il Casotto di Torrazzano è un'azienda vinicola e agriturismo

Il Casotto di Torrazzano a Carbonara di Nola è un agriturismo e azienda vinicola specializzato in vini, noci, castagne e tanti piatti di qualità.

14-07-2022

Agriturismi

Il Casotto di Torrazzano è azienda vinicola e agriturismo a Carbonara di Nola (Na)

Il Casotto di Torrazzano è un’azienda vinicola fondata nel 2008 ma proveniente dalla lunga tradizione contadina portata avanti con passione e spirito di sacrificio. La struttura oggi è un agriturismo accogliente e arredato con uno stile rustico che esalta le tradizioni e la cultura del territorio della provincia di Napoli mettendo a disposizione del cliente un ampio assortimento di prodotti genuini coltivati nei 5 ettari di terreno a disposizione. In particolare, l’azienda si occupa della produzione di vini autoctoni disponibili in tante varianti per venire incontro alle più disparate esigenze di gusto degli ospiti. Inoltre, i terreni sono coltivati a nocciole, noci e castagni. L’attività viene gestita con un approccio biologico che non prevede l’utilizzo di sostanze chimiche che possono alterare la consistenza e soprattutto l’apporto nutrizionale dei prodotti. Nell’agriturismo operano preziosi collaboratori che permettono al cliente di fruire di una splendida giornata di relax a contatto con la natura e con tante specialità genuine e gustose.

Agriturismo aperto dal martedì alla domenica

L’agriturismo Il Casotto di Torrazzano è una struttura immersa nelle verdi campagne della provincia di Napoli ed in particolare a Carbonara di Nola. Consente agli ospiti di godere di una meravigliosa giornata a contatto con la natura con la possibilità, peraltro, di accomodarsi nelle sale interne in un ambiente rustico e ben strutturato oppure nella zona esterna nelle belle giornate estive. L’agriturismo offre un servizio di ristorazione improntato nell’esaltare la tradizione culinaria del territorio con l’utilizzo di prodotti che vengono ottenuti all’interno dell’azienda agricola come ad esempio le castagne oppure le noci, le nocciole e senza dimenticare l’ampio assortimento di vini da abbinare con portate di vario genere. La struttura sia per quanto riguarda la parte interna delle sale sia in quella esterna con la possibilità di sistemare tavoli all’aperto, può essere anche presa in considerazione per organizzare al meglio un evento privato come una festa di compleanno, un anniversario di nozze, una festa per il conseguimento della laurea e molto altro. L’agriturismo con il servizio di ristorazione è aperto tutti i giorni dal martedì al sabato la mattina dalle ore 11:00 alle 15:00 e la sera a cena dalle 18:00 alle 23:45. La domenica il servizio è garantito tutto il giorno con orario continuato dalle 10:00 alle 23:45.

Prodotti genuini a km zero

Nell’azienda vinicola vengono prodotti ottimi vini utilizzando un approccio biologico evitando l’utilizzo di qualsiasi genere di sostanza chimica. L’aspetto essenziale dell’attività è di consentire al cliente di sentirsi a proprio agio e di apprezzare la cucina tipica della provincia di Napoli con l’utilizzo di prodotti genuini a km 0 molti dei quali vengono coltivati all’interno della stessa azienda. Nella struttura ci sono ben 4 salette interne più una all’esterno che peraltro è anche coperta per cui utilizzabile nelle stagioni autunnali e primaverili. È anche possibile restare ospiti dell’agriturismo grazie al primo piano recentemente oggetto di ristrutturazione e nel quale ci sono sistemazioni confortevoli con posti letto per qualsiasi numero di ospiti. Le sistemazioni sono dotate di tutto il necessario per poter avere un soggiorno rilassante che consente di rigenerare l’animo e il fisico dalle estenuanti giornate trascorse tra i mille impegni del lavoro e della famiglia. Per maggiori informazioni sulle proposte dell’agriturismo e per qualsiasi altra richiesta, è possibile contattare la struttura utilizzando l’apposito numero di telefono.

Potrebbero interessarti anche