1. Home
  2. Viaggi
  3. Parchi divertimento

I 10 parchi acquatici più belli d'Italia

Abbiamo stilato una lista di parchi acquatici sparsi per tutta Italia, perfetti per adulti avventurosi o famiglie con bambini.

02-07-2018 (Ultimo aggiornamento 26-06-2023)

Parchi divertimento

Scivoli, giochi d’acqua mozzafiato e divertimento assicurato per grandi e piccini. In questo articolo abbiamo cercato di stilare una lista dei migliori 10 parchi acquatici in Italia, perfetti da alternare ai migliori parchi divertimento per bambini per trasformare i vostri weekend estivi in un’avventura con amici e famiglia.

1 – Acqualandia (Jesolo)

Tra i parchi acquatici più belli del nord Italia troviamo sicuramente Acqualandia, il parco costruito appositamente per somigliare a un’isola caraibica. Immaginate di passeggiare sulla sabbia corallina che unisce otto aree differenti dedicate alle attrazioni acquatiche più diverse. Non possiamo dimenticare uno degli scivoli acquatici più alti del mondo e l’atmosfera, che lo fa sembrare un po’ parco divertimenti e un po’ villaggio turistico di lusso. Proprio qui, per la sua somiglianza con alcune delle spiagge più belle del mondo, i bambini si sentiranno al mare, non dimenticate quindi di munirvi dei loro giochi da spiaggia preferiti per farli divertire ancora di più!

2 – Mirabeach (Ravenna)

Mirabeach è il parco acquatico esclusivo, aperto solo d’estate, del grande parco divertimenti Mirabilandia. Si inserisce tra i parchi divertimento più belli di Bologna e dintorni. Con oltre 88 mila metri quadrati di scivoli, piscine, giochi acquatici, intrattenimento e spazi verdi, sembra quasi di trovarsi dall’altra parte del mondo, affacciati sul Mare dei Caraibi anche se solo per un giorno. La sabbia di Mirabeach è importata esclusivamente da Sharm el-Sheikh per un effetto lusso assoluto. I giochi sono divisi in 3 categorie di intensità, da quelli adatti ai più piccoli e alle famiglie, fino ai più adrenalinici. In questo modo, tutti potranno trovare il divertimento più adatto ai propri gusti. Non mancano le aree relax, ma anche zone VIP per i più esigenti dotate di tutti i comfort per godersi al meglio una giornata al parco.

3 – Parco Acquatico Cavour (Verona)

Per tutte le famiglie alla ricerca di scivoli divertenti e per i giovani amanti dello sport, il Parco Acquatico Cavour offre moltissime attrazioni acquatiche e avventure mozzafiato in una location davvero senza rivali che integra natura e divertimento. Se volete combinare il relax di un weekend al parco acquatico con l’emozione di ponti tibetani e multiscivoli, questo è il posto che fa per voi. Per la stagione 2023, il parco presenta il nuovo ristorante Medì situato in una meravigliosa terrazza panoramica. Il parco è un fiore all’occhiello del nostro Paese: ha ricevuto numerosi riconoscimenti nel corso degli anni, come il premio speciale di Tiqets come miglior attrazione turistica italiana del 2022 e parco acquatico più green d’Italia grazie ai tanti spazi verdi e un’attenzione speciale verso la natura e l’ambiente.

4 – Acquafan (Riccione)

Serhiy_Chaiko / Shutterstock.com

L’Acquafan è stato il primo parco acquatico d’Italia e, dal 1987, anno in cui è nato, non ha mai smesso di attrarre turisti da tutta Italia. Con i suoi 150 mila metri quadrati, questo luogo di divertimento offre intrattenimento per grandi e piccini. Da non dimenticare, le straordinarie vasche idromassaggio e le piscine con le onde artificiali. Di notte, poi, è tutta un’altra musica: la discoteca Walky Cup anima le serate estive e trasforma l’Acquafan in un punto di riferimento per la movida romagnola.

5 – Acqua Village (Follonica e Cecina)

Tra i migliori parchi acquatici della Toscana, non possiamo non menzionare l’Acqua Village che si trova sia a Cecina – che nel 2023 compie 30 anni – che a Follonica. Sembra quasi di stare alle Hawaiii, ma senza prendere l’aereo. Tra le sue attrazioni principali c’è Gin-Co, l’avventura multisensoriale che stimola il divertimento attraverso i sensi: vista, olfatto, udito e, alla fine, anche il gusto. Tra le novità del 2023 spicca la nuova piscina onde Kauai, un’area ispirata allo stile Tiki.

6 – Zoomarine (Roma)

Shutterstock

Il parco di Torvaianica, vicino a Roma è diverso da tutti gli altri per la sua combinazione unica di attrazioni per tutti i gusti, tra cui torri con caduta libera, scivoli e cinema 4D, piscine favolose e animali da ammirare. Non solo infatti c’è una splendida laguna di 2 mila metri quadrati in cui è possibile scegliere il proprio ombrellone e rilassarsi, ma durante tutto l’arco del giorno sono disponibili spettacoli con tanti animali acquatici. Lo spettacolo con i delfini di Zoomarine è uno dei più richiesti e amati dai clienti.

7 – Caneva Acquapark (Verona)

Il Caneva Acquapark sorge in una delle aree nord italiane più ricche di attrazioni turistiche, e offre ai suoi avventori divertimento senza compromessi. Tra le sue attrazioni acquatiche più belle ricordiamo i salti nel vuoto dalle cascate e il “Mini Black”, ovvero il primo acquascivolo italiano al buio che si può attraversare in varie modalità per sperimentare sempre qualcosa di nuovo.

8 – Ondaland (Novara)

Con i suoi 140.000 mq, Ondaland è il parco acquatico più grande d’Italia e offre una combinazione unica di divertimento, sport e benessere per tutta la famiglia. L’area si suddivide in tre sezioni dedicate a ognuna di queste categorie, in maniera da separare i turisti per gusti e obiettivi e creare un’atmosfera più azzeccata. Nel 2011 ha vinto il premio di miglior parco divertimenti dell’anno per i suoi scivoli mozzafiato.

9 – Hydromania (Roma)

Questo parco acquatico immerso nel verde offre una serie di attrazioni favolose, come scivoli adrenalinici e piscine idromassaggio per il massimo confort degli avventori. Lo staff di animazione organizza concorsi, spettacoli e musica per coinvolgere tutti in una giornata indimenticabile.

10 – Etnaland Acquapark (Catania)

Non solo un parco acquatico, ma anche un percorso botanico, un’avventura archeologica e un parco a tema. L’Acquapark di Etnaland fa parte del complesso omonimo che, in totale, offre 280 mila metri quadrati di intrattenimento. È questo il parco acquatico più esteso del sud Italia, adatto ai più piccoli e anche ai più spericolati.

11 – Parco Bonus: Legoland, il parco acquatico di Gardaland

Legoland Water Park è il parco acquatico di Gardaland a tema mattoncini Lego. Si accede pagando un biglietto integrato ed è concepito come parco divertimenti per famiglie, infatti tutte le attrazioni sono pensate per bambini da 2 a 12 anni. Non mancano piscine, divertenti scivoli, aree relax e una simpatica Italia in miniatura realizzata completamente con i Lego.

Leggi anche: I migliori parchi divertimento del 2023, tutte le novità, gli eventi e altre informazioni

Potrebbero interessarti anche