I 10 agriturismi più suggestivi in Umbria

Agriturismi in Umbria: le 10 strutture ricettive più affascinanti dove poter trascorrere un soggiorno in relax
L’Umbria è una regione dai paesaggi incontaminati, immersi nella natura e costellati dai più bei borghi d’Italia, tra cui Assisi, Orvieto e Spello che meritano una visita almeno una volta nella vita. Se vuoi trascorrere una vacanza in completa tranquillità oppure godere di un weekend fuori porta, magari per festeggiare il Natale, lontano dal frastuono della città, questa regione riesce a soddisfare appieno le tue esigenze.
Relax, natura, cucina, paesaggi mozzafiato contraddistinguono l’Umbria da secoli e la fanno rientrare nelle mete top soprattutto da chi ricerca degli agriturismi dove regni un po’ di pace e silenzio.
Continuando la lettura di questo articolo potrai scoprire quali sono i 10 migliori agriturismi in Umbria secondo la selezione dei nostri esperti.
Agriturismi in Umbria: i 10 migliori
Se volessi soggiornare in uno dei tanti agriturismi sparsi per la regione Umbria e avessi bisogno di un consiglio in più per effettuare una scelta giusta e attenta al rapporto qualità prezzo, potresti dare un occhio a queste 10 strutture ricettive, votate tra le migliori da molti utenti sul web, grazie al buon cibo, alla gentilezza del personale, alla comodità delle camere da letto e alla bellezza della natura circostante.
1- Agriturismo Borgo Umbro, a Costacciaro
L’agriturismo in questione è un vero e proprio piccolo borgo (con tanto di chiesetta), in una location davvero suggestiva in mezzo alla natura. La struttura ricettiva offre camere doppie, triple e quadruple di almeno 25 metri quadri e dispone di spaziosi appartamenti di 50 metri quadri completi di tutto.
Molte stanze e appartamentini dispongono di balconi e terrazze con una splendida vista sulla montagna o sulla grande piscina in mezzo alla campagna. Per quanto riguarda la cucina, l’azienda agricola ospita un ristorante specializzato in cucina italiana, mediterranea, senza glutine e prepara anche deliziosi piatti vegetariani.
L’agriturismo dista circa 52 km dallo splendido borgo di Assisi e circa 60 km dall’aeroporto di Perugia.
2- Agriturismo Oasi Verde Mengara, a Gubbio
Questa azienda agricola, costruita all’interno di un antico casale (dove è presente anche una piccola cappella francescana che sorge lungo la “via francescana” che unisce Assisi a Gubbio), è una piccola perla dell’Umbria per gli amanti della natura e degli agriturismi.
Il complesso è immerso in 100 ettari di terreno, dove sono presenti un laghetto, un’elegante piscina e un ristorante tipico che propone i piatti genuini dell’Umbria e di Gubbio. Le camere sono tutte molto ampie, arredate in stile country e ricavate dal fienile, con ingresso indipendente.
Il centro storico di Gubbio, uno dei borghi più belli d’Italia è tranquillamente raggiungibile a piedi o in bicicletta.
3- Agriturismo Fattoria Il Buco, a Pila
Questa fattoria, dove viene praticata l’agricoltura biologica da parte delle due agronome Angela e Laura, è anche una struttura ricettiva degna di nota.
Costruita all’interno di un casolare colonico di fine 800, ristrutturato di recente, questa azienda agricola è decisamente pet-friendly: per gli ospiti a 4 zampe di taglia media e grande sono disponibili due grandi paddock esterni, recintati e dotati di cuccia coibentata, acqua corrente e serratura. Il loro utilizzo è compreso nel prezzo.
Per i loro padroni sono invece disponibili due tipologie di camere/appartamento di dimensioni differenti. Per i più esigenti, è addirittura possibile prendere in affitto l’intero casolare. L’agriturismo si trova a 30 km da Assisi, a 20 km dal Lago Trasimeno ed a 60 km da Gubbio.
4- Agriturismo Le Querce di Assisi, a Piano della Pieve
Ricavato da un’antica masseria attorno a un mulino francescano del XIII secolo, questo agriturismo immerso nei boschi di Assisi, si trova a soli 5 minuti dalla città, una tra le più belle, ricche di storia, cultura e d’arte d’Italia.
Le camere della struttura ricettiva sono tutte molto accoglienti e hanno un ingresso indipendente. La particolarità, che le rende uniche nel loro genere, è l’arredamento con mobili di legno e altri materiali in arte povera.
Anche il ristorante è molto suggestivo: è stato interamente ristrutturato con vecchie travi di quercia e pietre locali. Se l’interno merita attenzione, l’esterno è spettacolare: di giorno non circola una sola macchina, ciò che avrai davanti ai tuoi occhi è soltanto uno splendido scenario di prati e boschi.
5- Agriturismo Alle Vigne di Pace, a Umbertide
Questo splendido complesso, esteso su circa 50 ettari, è un’antica proprietà dei Conti Bertanzi Mochi Onori, una famiglia aristocratica della zona. Se sei alla ricerca di una vacanza in mezzo alla natura e a pochi chilometri dalle principali città dell’arte, questo agriturismo è la meta ideale.
Gli appartamenti sono molto spaziosi. Si va dall’appartamento Il Custode di 40 metri quadri, all’appartamento Il Guardiano di 80 metri quadri: queste unità abitative conservano le caratteristiche tipiche delle case umbre, tra cui la presenza di cotto, pietra e travi a vista nella loro struttura.
La cucina è molto curata e merita particolare considerazione la degustazione di vini all’interno della settecentesca cantina di vini DOC e IGT di produzioni regionali.
6- Agriturismo Il Cantuccio, a San Giustino
Questa struttura ricettiva è posta alla sommità del piccolo borgo di Cantone San Giustino, incastonato tra i monti appennini dell’Alta Valle del Tevere.
È molto apprezzato dai turisti italiani e stranieri perché, oltre a essere completamente immerso nella natura, conserva il fascino antico dei vecchi casolari e la cucina è a chilometro zero.
In particolare, per quanto riguarda la realizzazione delle pietanze, la pasta è fatta interamente a mano, le carni d’allevamento sono di produzione propria, così come i dolci, le marmellate e le conserve.
A conferire un tocco di eleganza, è la piscina estiva, che si affaccia sulla valle.
Se vuoi trascorrere dei momenti di beata lentezza, questo agriturismo a pochi chilometri da città come Anghiari, Citerna e San Sepolcro fa per te.
7- Agriturismo La Ciriola, a Piediluco
Ciriola Relais è un agriturismo situato nella splendida cornice del lago di Piediluco e della Cascata delle Marmore, in provincia di Terni. Si tratta di una fattoria agricola che produce marmellate, vino e olio d’oliva e che dispone di camere eleganti dotate di patio privato, tv e bagno interno. Alcune di esse vantano soffitti con travi a vista e pavimento in cotto.
In questo agriturismo, a 470 m di altitudine, potrai godere del relax desiderato, non soltanto grazie allo splendido panorama che lo circonda, ma anche per la presenza di una piscina, di un grande idromassaggio e di altri servizi che renderanno il tuo soggiorno più piacevole.
8- Agriturismo Il Fersino, a Grello di Gualdo Taldino
Questa struttura ricettiva è una tra le più amate dagli utenti di Tripadvisor. Essa, infatti, è inserita in un contesto davvero affascinante, in mezzo alla natura e dai tratti rurali.
La cucina è particolarmente apprezzata: ogni cibo viene infatti cucinato al momento, utilizzando i prodotti biologici dei terreni della proprietà, compresa la farina che viene fatta anch’essa in casa.
Nei pressi dell’agriturismo è presente un centro privato per la riproduzione faunistica e molti percorsi, da fare a piedi o in bicicletta, per potersi rilassare e divertire a volontà.
9- Agriturismo Il Podere, a Petrignano d’Assisi
L’agriturismo Il Podere è ubicato nella rigorosa campagna che circonda Assisi. Esso è caratterizzato da un tradizionale casolare umbro in pietra di inizi ‘800, al cui interno sono presenti spaziosi appartamenti dove poter trascorrere un soggiorno di totale relax.
All’interno del grazioso ristorante è possibile degustare le specialità tipiche della cucina umbra con i prodotti realizzati a chilometro zero dalla stessa azienda agricola.
Tutti i piatti sono propri della cucina contadina, frutto di ricette e usanze tramandate da generazioni. All’esterno sono presenti anche un forno a legna ed un barbecue dove poter fare nelle giornate più belle dei gustosi pranzi all’aperto.
L’agriturismo è situato in posizione centrale che ti consente di raggiungere in poco tempo le principali città di interesse culturale e storico dell’Umbria.
10 – Agriturismo Caldaruccio La Pineta, a Perugia
Questo podere è costituito da un casolare di circa 220 mq, ristrutturato e arredato con mobili dell’epoca. La struttura è situata all’interno di una location davvero suggestiva, in un punto di snodo tra i principali luoghi d’interesse umbri. L’ambiente incontaminato nel quale questo agriturismo si trova è caratterizzato dai profumi e dalla bellezza di panorami immersi nella tranquillità dei boschi.
La cucina è totalmente a chilometro zero, producono tutto nei propri terreni, dal vino all’olio di ottima qualità. Gli ospiti possono anche partecipare ai processi produttivi di quelle materie prime che verranno servite poi in tavola. La struttura è molto elegante: possiede una piscina privata panoramica che alla sera illumina in maniera splendida l’atmosfera. A disposizione inoltre c’è un bagno con vasca idromassaggio e molti altri servizi, tra cui la possibilità di partecipare a qualche lezione di equitazione.