1. Home
  2. Viaggi
  3. Hotel, Alberghi e B&B

Festa del Cinema a Roma 2023: date, biglietti, eventi

Sono state annunciate le date della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma: scopriamo quando e come assistere all’importante evento

27-07-2023

Hotel, Alberghi e B&B

La Festa del Cinema di Roma è giunta alla sua diciottesima edizione, che si terrà nel 2023, con una importante novità che piacerà agli appassionati di cinema: ci sarà un giorno in più di programmazione rispetto alle edizioni precedenti.

Dodici giorni di grande festa dedicati alle pellicole dell’anno, a cui prenderanno parte ospiti di fama internazionale. La gestione è stata affidata alla Fondazione Cinema per Roma, con una linea editoriale completamente rinnovata e che sarà presentata ufficialmente nei prossimi mesi.

Festa del cinema di Roma, le date e gli aventi

Mentre la Fondazione è attivamente a lavoro per stabilire i dettagli dell’evento, sono già state annunciate le date per la Festa del Cinema di Roma, giunta nel 2023 alla sua diciottesima edizione. Si terrà a partire dal 18 ottobre fino al 29 ottobre. La programmazione viene prolungata di un giorno per raggiungere, a livello di durata, quella di altri importanti festival internazionali dedicati al cinema, come quello di Cannes.

Ad aprire l’evento sarà la proiezione del C’è ancora domani di Paola Cortellesi, che per la prima volta abbandona la scena per posizionarsi dietro la macchina da presa. Il film è un dramedy in bianco e nero, intimo e commovente, ambientato nel Secondo Dopoguerra nella città di Roma, che l’attrice, ora regista, ha scritto insieme a Giulia Calenda e Furio Andreotti.

Il film parla di una famiglia tradizionale, composta da Delia (interpretata dalla stessa Cortellesi), Ivano, marito dispotico e che esercita quotidianamente il suo potere, e dai loro tre figli. Delia si prende cura del suocero Sor Ottorino, anch’esso dispotico e livoroso. Gli unici momenti di leggerezza sono con l’amica Marisa, interpretata con Emanuela Fanelli. Mentre organizza il matrimonio della primogenita Marcella, Delia riceve una missiva misteriosa che le dona speranza per un futuro migliore. Tra gli altri attori del film, troviamo anche Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Giorgio Colangeli e Vinicio Merchioni.

Festa del Cinema di Roma, dove si tiene e come ottenere i biglietti per partecipare

Kraft74 / Shutterstock.com

La diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma si terrà, come di consueto, all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, un grande complesso che è tra i palcoscenici più ampi per lo spettacolo in Europa. Una casa per tutte le arti, dalla musica al cinema, che vanta una programmazione annuale ricca e di grande attrazione.

La Festa del Cinema di Roma è un evento entusiasmante per tutti gli appassionati di cinema, che provengono da tutte le parti di Italia e d’Europa per assistere alle proiezioni in anteprima di pellicole e alle sfilate sul red carpet da parte di artisti estremamente amati. La lista degli ospiti è ancora da definire, ma verrà presto annunciata.

Per partecipare alla Festa del Cinema di Roma occorre acquistare i biglietti, non ancora in vendita. Si potranno comprare in prevendita o direttamente presso la biglietteria centrale dell’Auditorium Parco della Musica. Si potrà assistere ai Red Carpet gratuitamente fino ad esaurimento dei posti disponibili. Alle proiezioni non sono ammessi minori di 6 anni.

Vuoi partecipare alla Festa del Cinema di Roma, assistere alle proiezioni e agli eventi speciali che si terranno in tutta la città? Prenota per tempo la tua vacanza nella Capitale d’Italia alloggiando nei migliori hotel. Su PagineGialle potrai trovare quelli presenti in tutto il territorio, con le informazioni di cui hai bisogno per organizzare il tuo soggiorno.

Potrebbero interessarti anche