Eco hotel: perchè è importante sceglierli in vacanza

L’attenzione per l’ambiente e un turismo sostenibile passano oggi anche dalla scelta dell'alloggio per viaggi e vacanze: ecco cosa sono gli eco hotel e perché stanno diventando sempre più importanti e ricercati.
Rispettare l’ambiente anche quando si viaggia è oggi possibile scegliendo gli eco hotel. Strutture ricettive speciali, che vantano una gestione attenta alla sostenibilità ambientale e che in vari modi evitano di determinare impatti negativi sull’ambiente a livello di inquinamento.
Come sono nati e cosa sono gli eco hotel
I primi eco-hotel nacquero in Norvegia, Svezia e Danimarca, diffondendosi poi anche nel resto d’Europa e in USA.
Rientrano nella categoria di eco hotel tutte le strutture ricettive: alberghi, hotel, boutique hotel, villaggi turistici, ma anche campeggi, agriturismi, bed and breakfast e beauty farm che utilizzano sistemi a risparmio energetico e si mostrano sensibili alle tematiche ambientali, mettendo in atto strategie di riduzione dell’impatto sull’ambiente che generalmente possiamo riassumere nell’attenzione a:
- Energia
- Acqua
- Rifiuti
- Natura ed ecologia
Come un albergo diventa “ Verde”
Ma quali sono le caratteristiche degli hotel ecosostenibili?
Sono moltissime le strategie e le azioni che si possono intraprendere per rendere un Hotel “ verde”, ad esempio istallando ed utilizzando sistemi geotermici, fotovoltaici o eolici, o sistemi di raccolta dell’acqua piovana. Ma anche semplicemente collocando riduttori di flusso ai rubinetti o temporizzatori per ridurre il consumo di acqua, così come timer e rilevatori di presenza per l’illuminazione.
Spesso in questo tipo di hotel vengono utilizzati anche arredi naturali, si riduce il consumo di carta e plastica, si propone il riuso della biancheria per ridurre i carichi di lavaggio, si utilizzano materiali riciclati e ci si avvale di prodotti per la pulizia naturali ed ecologici; anche nell’offerta culinaria vengono sempre più spesso utilizzati prodotti biologici o a km 0, in alcuni casi anche autoprodotti.
Tante piccole e grandi attenzioni per il nostro pianeta che possono sicuramente fare la differenza.
Come essere certi che un albergo è davvero Eco
Purtroppo al giorno d’oggi il temine eco hotel viene spesso abusato a fini commerciali. Esistono però varie certificazioni che attestano la reale appartenenza di una struttura a questa categoria.
Prima fra tutte una certificazione supportata dall’istituto per la protezione ambientale: la certificazione Ecolabel, un marchio dell’Unione europea che attesta la qualità ecologica e che si occupa anche del settore alberghiero. Se ad un struttura viene assegnata questa certificazione sicuramente risponde ad una serie di precisi parametri di risparmio energetico, raccolta differenziata, riuso della biancheria ecc.
Ma anche la certificazione Green Key e Travelife, o marchi nazionali, come Blaue Engel per la Germania, Nordic Swan per Svezia e Norvegia o Rainforest Alliance, per le destinazioni sostenibili in America Latina e Caraibi.
Se invece cercate hotel eco friendly in italia, sul sito Legambiente Turismo potete selezionare e valutare le strutture in base alla zona di vostro interesse.
Scegliere un eco hotel, e vivere in stile green anche la vostra vacanza è un buon modo per prendersi cura della Terra e pensare non solo al presente ma anche al futuro.