Dormire a Milano d'estate: ecco i migliori hotel con piscina

Visitare Milano e resistere al caldo estivo. Missione non impossibile se scegliete di dormire in una struttura con piscina. Ecco una breve ma utile guida
Non è detto che l’estate sia il mese migliore per viaggiare: sicuramente però è l’unico periodo che riusciamo ad avere libero e disponibile per viaggiare da soli o in compagnia. Scelta la destinazione, acquistati i biglietti del treno o dell’aereo, manca solo una cosa: riuscire a trovare la sistemazione più adatta alle vostre esigenze. Ed è proprio per questo che se state già cercando di capire dove dormire a Milano siete capitati sulla pagina giusta. Città industriale in continua evoluzione, non sempre risulta facile trovare un hotel a Milano.
Questo perché innanzitutto la situazione cambia rispetto alle nostre esigenze: cosa vogliamo vedere, come ci vogliamo muovere ma soprattutto, come vogliamo sopravvivere al caldo estenuante che ci colpirà durante le giornate più calde della stagione. Scopriamo allora insieme alcuni consigli per vivere al meglio la città anche durante l’estate.
Hotel con piscina a Milano
Una prima soluzione, per quanto potrebbe sembrare superflua, è la scelta di un albergo a Milano che abbia anche una piscina. Certo non sarà facile visto che la città non si presta molto ad avere strutture ricettive di questo tipo, ma ciò non vuol dire che trovarla sia una missione impossibile. Infatti se non tutti gli hotel a Milano hanno una piscina esterna, è più facile trovare degli alberghi con dei bagni turchi o saune che anche se non vi sembreranno la soluzione più “fresca” in realtà vi saranno di grande aiuto.
Dopo una giornata estenuante in giro per la città infatti, un bel bagno in piscina vi rimetterà in sesto. E se la piscina non fosse disponibile, un bagno termale sarà ancora meglio, in quanto vi scioglierà i muscoli e vi aiuterà a rilassarvi per quanto possibile.
Trucchi e consigli per visitare Milano d’estate
Una volta che avete memorizzato bene la mappa della città, vi sembrerà chiaro che è tutta ben servita dai mezzi pubblici. Sicuramente però la zona più comoda per alloggiare risulterà la quella del centro. Trovare un albergo vicino al Duomo di Milano, seppur più dispendioso, vi aiuterà a muovervi bene sia a piedi nella zona circostante che con i mezzi in zone periferiche. Se amate la moda infatti, in questa zona sarete a cinque minuti a piedi dalla Galleria Vittorio Emanuele II, che vanta addirittura caffè di prestigiose case di moda, e dal quartiere super lussuoso di Montenapoleone.
Ma se il vostro obiettivo è per l’appunto, quello di sopravvivere al caldo il maggior tempo possibile, allora il Castello Sforzesco sarà perfetto per voi. Questa fortezza medievale infatti vi ospiterà sia al suo interno vero e proprio, con le sue camere rinfrescate dall’aria condizionata, che nel suo parco enorme dove, tra i tanti alberi, potrete trovare riparo all’ombra. Rimane naturale e scontato comunque consigliare un bel gelato o yogurt rinfrescante a metà giornata che vi rinfrescherà sicuramente, oppure affittare una bicicletta per girare la città non sembrerebbe affatto una cattiva idea. Milano infatti rimane una delle città più vivibili in italia per quanto riguarda la viabilità, e non da meno quindi poteva essere con le bici, alle quali sono riservati diversi percorsi per i ciclisti, sparsi per tutta la città.