1. Home
  2. Viaggi
  3. Agriturismi

Cerchi un agriturismo in Brianza? Ecco i migliori

Gli agriturismi sono in grado di offrire esperienze uniche, a contatto con la natura e alla scoperta di cibi genuini: i migliori da provare in Brianza

15-09-2023

Agriturismi

Per staccare dalla routine quotidiana, ritrovare la serenità e la pace dopo giorni di stress e di lavoro intenso, non c’è niente di meglio che recarsi in un agriturismo, una struttura che consente il contatto con la natura e che è adatta ad ogni esigenza. È la soluzione ideale per famiglie con bambini, che possono interagire con gli animali, se presenti, o giocare all’aria aperta, per i gruppi di amici, per le coppie che vogliono ritagliarsi del tempo per sé e per chi viaggia con un cane o con un gatto.

In tutta Italia sono presenti diverse strutture immerse nella natura e trovare un agriturismo in Brianza non è affatto difficile. Scopriamo i migliori.

Scegliere un agriturismo, perché scegliere una vacanza nella natura

Shutterstock

Quando si organizza una vacanza, un weekend fuori porta o solo una giornata da trascorrere lontana dal caos cittadino sono tante le soluzioni tra cui scegliere. Si può visitare una città d’arte, partecipare ad eventi mondani o optare per un posto lontano dal traffico, dalla folla e immerso nella natura: gli agriturismi.

È possibile trovare delle soluzioni per tutti i gusti e per tutte le esigenze. Esistono degli agriturismi che sono stati ricavati da antiche case di campagna, fattorie o cascine, ristrutturati e resi dei veri e propri luoghi dedicati al relax, in cui sono presenti piscine o SPA, o altre soluzioni più semplici, ma estremamente confortevoli e che riescono ad offrire agli ospiti tutto ciò di cui hanno bisogno.

Negli agriturismi vengono spesso organizzate delle attività che garantiscono momenti di puro divertimento e, nella maggior parte dei casi, è possibile fare passeggiate in boschi, pinete, in riva al mare, intorno ad un lago o in altri ambienti naturali che provocano una forte sensazione di benessere.

Da non sottovalutare la qualità del cibo che viene proposto. Gli agriturismi tendono ad acquistare gli ingredienti dai contadini della zona, a chilometro zero, o a produrre autonomamente ciò che viene utilizzato per la preparazione dei piatti. Non di rado è presente un ristorante all’interno della struttura, in cui famiglie e gruppi di amici decidono di recarsi anche solo per un pranzo o per una cena con prodotti tipici.

Il risultato è la possibilità di pranzare e cenare assaporando piatti della tradizione culinaria del posto, realizzati seguendo antiche ricette e utilizzando ingredienti freschi e genuini.

La gestione degli agriturismi è seria e professionale, ma non manca mai il calore. Gli ospiti presenti sono inferiori a quelli che possono essere accolti da un hotel o da un resort di grandi dimensioni, e per questo motivo si tende ad instaurare tra host e ospite un rapporto amichevole e cordiale.

Chi ama gli animali può entrare a contatto con gli animali da fattoria. Se presente un maneggio, può interagire con i cavalli e seguire piccole lezioni di equitazione. Gli agriturismi sono pet-friendly e consentono di portare con sé il proprio cane e il proprio gatto e di godere con loro una vacanza serena e spensierata.

Un agriturismo consente di scoprire veramente il territorio circostante. Per visitare posti meravigliosi e conosciuti è sufficiente chiedere a chi gestisce la struttura, in grado di informare l’ospite sulle bellezze del posto, anche quelle più nascoste.

Agriturismi in Brianza, dove recarsi con la propria famiglia o i propri amici

Shutterstock

La Brianza è un territorio estremamente vasto, con tantissime bellezze paesaggistiche da visitare e numerosi agriturismi in cui fermarsi a mangiare, alloggiare per una notte o stabilirsi per una vacanza con i propri cari e la propria famiglia.

A Concorezzo, in Provincia di Monza e Brianza, c’è La Camilla, un agriturismo in cui è possibile pernottare in stanze estremamente confortevoli, mangiare cibo di qualità e sapientemente preparato dal personale ed entrare in contatto con la natura e con gli animali del luogo. Vengono organizzati degli eventi pensati appositamente per bambini e famiglie e per permettere loro di poter interagire con conigli, pappagalli e altri ospiti della struttura.

La Tavola di Cherubino è un agriturismo che si trova a Casatenovo, in provincia di Lecco. È una struttura a gestione familiare, dove assaporare prelibatezze culinarie della tradizione locale. Si tratta di una storica cascina, che è stata resa un luogo rilassante e accogliente. Vi si possono organizzare eventi.

L’agriturismo Deviscio, in località Devizzo, nei pressi di Lecco, unisce tradizione e innovazione ed è incastonate tra montagne che si affacciano sullo splendido lago di Lecco. È una struttura moderna, immersa in una natura incontaminata e che permette agli ospiti di godere di panorami mozzafiato e di poter fare escursioni, camminate, arrampicate e sport all’aria aperta. Si può interagire con gli animali e gustare i prodotti caseari realizzati direttamente da chi gestisce la struttura.

Vuoi trascorrere alcuni giorni in un agriturismo in Brianza? Trova quello più adatto alle tue esigenze consultando PagineGialle.

Potrebbero interessarti anche