Agriturismo nelle Marche: 10 strutture per un soggiorno al top

Se cerchi un agriturismo nelle Marche hai un'ampia possibilità di scelta: ecco le 10 strutture più belle

Agriturismi

Le Marche sono una delle regioni d’Italia che si trova nella parte orientale della penisola. Un territorio immerso nella natura degli Appennini e del Mar Adriatico dove poter gustare piatti tipici e varietà regionali di pasta. Ancona è il capoluogo ed è una città portuale ricca di insenature sabbiose e scogliere calcaree. L’entroterra è molto caratteristico, con il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e le fortificazioni antiche che si trovano ancora sulle cime delle colline.

Se vuoi passare una splendida vacanza immerso nella natura, scopri i migliori agriturismi nelle Marche.

1. Cà Cecchino

Si trova a Sassocorvaro, nella provincia di Pesaro e Urbino, immerso tra boschi e coltivazioni. Bellissimi i paesaggi del Montefeltro che stanno attorno, luogo perfetto per il relax. Ideale per le coppie e per le famiglie, offre appartamenti confortevoli, una bella piscina panoramica e un ristorante con specialità tipiche deliziose.

2. Vecchio Gelso

Situato a Ortezzano, un comune nella provincia di Fermo, nel cuore della Val d’Also. La struttura dispone di appartamenti e camere per i propri ospiti e di una piscina riscaldata dove godere di ottimi momenti di vero relax. Deliziosa la cucina tipica marchigiana proposta dal ristorante e molto apprezzata anche la posizione dell’agriturismo, che si trova poco distante dai maggiori centri della zona. L’edificio era un antico podere che è stato completamente messo a nuovo.

3. Cadabò

Agriturismo a Montecarotto in provincia di Ancona, immerso in una splendida zona panoramica che si trova tra mare e montagna. La struttura si trova all’interno dell’azienda agricola a conduzione familiare, che offre prodotti tipici ai propri ospiti, proposti anche dalla cucina del ristorante. Tra questi il vino Verdicchio, l’olio extravergine di oliva, salumi, miele, confettura di ciliegie e formaggi tipici della zona. Le camere sono ampie e confortevoli.

4. Ca’ Licozzo

Si trova nella campagna umbro-marchigiana del comune di Piobbico, immerso nel verde di un paesaggio meraviglioso e rilassante. Si trova nell’azienda agricola che conduce a sua volta una realtà biologica di boschi, prati, terreni coltivati e pascoli per gli animali. L’alloggio dispone di 5 appartamenti e 2 monolocali, tutti accoglienti e dotati di ogni comfort. Inoltre c’è lo spaccio aziendale in cui acquistare i prodotti dell’azienda e le verdure di agricoltura biologica.

5. Villa Gens Camuria

L’agriturismo si trova a Camerano, in posizione strategica sulla Riviera del Conero. Si tratta di un antico casolare che è stato completamente ristrutturato, adatto alle famiglie e anche agli animali, dotato di ogni comfort ed eco-friendly. La struttura affianca una fattoria e nasce da un forte legame con il territorio. Apprezzato dagli ospiti per l’ambiente naturalistico suggestivo che lo circonda.

6. Oasi Biologica

Agriturismo che sorge a Montedinove, in provincia di Ascoli Piceno, e deriva da un vecchio casale dell’Ottocento. Tutt’attorno sorgono le suggestive colline picene, molto amate dagli ospiti, e poco lontano ci sono anche le spiagge di San Benedetto del Tronto, per delle piacevoli passeggiate al mare. L’atmosfera è calda e accogliente, l’agriturismo è a conduzione familiare e dispone di 7 camere e di un ristorante dove è possibile gustare piatti tipici, preparati con prodotti locali e biologici.

7. Collelago

Agriturismo situato a Massignano, comune a sud delle Marche, in un’ottima posizione non distante dal mare e a 200 m di altitudine. Da qui è possibile godere del meraviglioso paesaggio che spazia dai Monti Sibillini al Mar Adriatico. Tutt’attorno all’edificio ci sono vigne, frutteti e ulivi, oltre a un bel laghetto.

8. Cossignani

A Montefiore dell’Also, in provincia di Ascoli Piceno, sorge questo agriturismo che si trova anche a pochi km dal mare. Situato sulle pendici dei colli che partono dalla Val Menocchia, immerso nella natura, dove i propri ospiti possono fare delle splendide passeggiate a piedi o escursioni in bicicletta, metodo perfetto anche per tenersi in forma, tra sentieri e percorsi unici. Si trova all’interno di un’azienda agricola che produce vite, cereali, frutta e olio extravergine d’oliva dal 1959.

9. Pieve del Colle

Si tratta di un agriturismo biologico che si trova nel comune di Urbania, sull’Appennino Umbro-Marchigiano, nell’Oasi di Montiego. La struttura deriva da un’antica casa colonica ristrutturata, della quale sono stati conservati i materiali originali che risalgono al Settecento. I prodotti usati per la preparazione dei rinomati piatti tipici del ristorante, tanto apprezzati dai clienti, provengono tutti dall’azienda agricola biologica. Si allevano animali con cui si producono carni e salumi insaccati e l’agriturismo dispone di 5 camere per i propri ospiti.

10. Casalantico

Agriturismo immerso nelle colline di Corinaldo, poco distante da Senigallia. Un casale antico ristrutturato, in cui sono rimasti intatti alcuni materiali originali. Gli ospiti apprezzano molto la cura nel dettaglio presente nella struttura, che comunica un’atmosfera molto suggestiva che ricorda i tempi passati. Cinque appartamenti disponibili per chi fa visita a questo incantevole luogo immerso nella natura.