1. Home
  2. Viaggi
  3. Agriturismi

Agriturismo con maneggio: vacanza perfetta per chi ama i cavalli

Vivere una vacanza all’aria aperta è il modo migliore per rigenerarsi insieme alla propria famiglia: ecco i buoni motivi per cui scegliere un agriturismo con maneggio come struttura

06-07-2018 (Ultimo aggiornamento 06-09-2018)

Agriturismi

Le vacanze sono l’occasione perfetta per trascorrere del tempo in famiglia, dicendo addio a tutte le fonti di stress della quotidianità. Per ritrovare il proprio equilibrio mentale e fisico, assaporando il vero relax, è consigliabile vivere un’esperienza a contatto con la natura: che cosa c’è di meglio di un agriturismo con maneggio per regalarsi un soggiorno indimenticabile?

Agriturismo con maneggio: tutti i benefici di una vacanza nella natura

Negli ultimi anni è aumentato in misura considerevole il numero di persone, in particolare famiglie, che hanno deciso di dedicarsi ad una forma di turismo più lenta e autentica. Una vacanza in agriturismo, infatti, è il modo migliore per rilassare mente e corpo, dedicando del tempo a se stessi e alla propria famiglia.

Soprattutto i bambini, così come nelle fattorie didattiche, trovano entusiasmante poter entrare in contatto con gli animali, vivendo esperienze spesso lontane dal loro contesto abituale. Per questo motivo l’agriturismo con maneggio è un tipo di struttura molto apprezzato sia da parte degli amanti dei cavalli sia da parte di chi cerca il riposo in un ambiente sereno, in cui la natura regna come sovrana indiscussa. Queste strutture ricettive, non offrono solo la possibilità di imparare ad andare a cavallo, concedendosi passeggiate alla scoperta dei paesaggi circostanti. Esistono infatti agriturismo con maneggio che possiedono spa e piscine in cui  rilassarsi o vivere con lentezza leggendo un buon libro e giocando con i propri bambini.

Inoltre il fatto che andare a cavallo faccia bene alla mente, al cuore e al corpo è ormai risaputo: in questo sport infatti il bambino interagisce a 360 gradi con il mondo degli animali, anche solo mentre si prende cura del suo cavallo, imparando così ad acquisire maggiore senso di responsabilità e a superare eventuali timidezze. Iniziare ad avvicinarsi a questo mondo durante una vacanza in famiglia è il modo migliore per vivere un’esperienza immersiva, con tutta la calma e i comfort del caso: ogni agriturismo con cavalli infatti mette a disposizione degli ospiti un team di esperti del settore, che sono disponibili ad insegnare le basi di questa incantevole disciplina.

In particolare, chi sceglie un agriturismo con maneggio per bambini, avrà la possibilità di far seguire il proprio figlio passo dopo passo, aiutandolo in questa scoperta entusiasmante che può diventare il preludio ad un’autentica passione. L’equitazione è uno sport che sta prendendo sempre più piede anche tra i più piccoli: si può iniziare già intorno ai 4/5 anni, partendo con qualche giro su un pony shetland e attivare un rapporto personale con l’animale e i primi scambi di fiducia, in modo naturale e soprattutto graduale. Dai 6-7 anni si può cominciare a cavalcare un pony, e solo dopo lo sviluppo di una struttura corporea più robusta, verso i 10 anni, è consigliabile cominciare con i corsi di equitazione vera e propria su un cavallo di più grandi dimensioni.

Agriturismo con maneggio: lusso e comfort

Chi pensa che questa tipologia di agriturismo possa essere poco confortevole, dovrà ricredersi: negli ultimi anni infatti sono tantissime le strutture ricettive che si sono sviluppate per garantire un’esperienza di viaggio sempre più completa, non a caso l’agriturismo viene anche scelto per festeggiare l’ultimo dell’anno. In particolare se si tratta di un agriturismo con maneggio e piscina, non mancheranno servizi come, spa, centro massaggi, camere di design o escursioni organizzate nella natura, come il nordic walking, garantendo quindi l’opportunità di vivere un soggiorno rilassante e soddisfacente sia per adulti che per bambini.

Potrebbero interessarti anche