Agriturismo con degustazione in Trentino, i migliori indirizzi

Per una degustazione di vini e cibi tipici, un agriturismo in Trentino è la scelta ideale. Qui troverete tutti gli indirizzi assolutamente da non perdere
Chi cerca relax, aria pura, ma anche buon cibo e buon vino non può che scegliere di soggiornare in un agriturismo in Trentino. Qui è possibile trovare cibi genuini, grande ospitalità e tanti eventi enogastronomici in ogni periodo dell’anno, per scoprire i prodotti tipici del territorio. Degustazioni immersi nell’incantevole natura delle malghe del Trentino che coinvolgono tutti i sensi. Le proposte ricettive della regione sono innumerevoli, così come sono innumerevoli gli itinerari del gusto da cui lasciarsi sedurre. Abbiamo selezionato i migliori agriturismi in Trentino dove poter degustare vini e cibi tipici.
- Se amate gli ambienti familiari, all’Agritur Martinelli sarete accolti come a casa. Situato in località Doss nel comune di Centa San Nicolò, sull’Altopiano Della Vigolana, è tra i primi locali di ristorazione nati in provincia di Trento. Da scegliere se volete provare la cucina trentina, con pasta fatta a mano, formaggi tipici e dolci preparati rigorosamente in casa. L’azienda agricola e agrituristica è totalmente a conduzione familiare.
- Piatti tipici trentini come polenta, formaggi, salumi, grappe, vini e miele anche al Ranch Maso Coflari, a Mendola, in provincia di Trento. Consigliato se amate entrare a contatto con la natura e con gli animali. Nella fattoria, infatti, è possibile ammirare le caprette nane, i puledri, i cani, le mucche, i conigli, le galline ed il gallo, inoltre, è anche possibile osservare la mungitura. Senza contare le lezioni di equitazione, escursioni a cavallo o in carrozza per un’esperienza a totale contatto con la natura.
Ranch Maso Coflari
- Chi vuole provare i piatti della tradizione contadina può scegliere un maso in Trentino nato per offrire prodotti sani e genuini. L’Agritur Maso Grezi, in via Laghet ad Andalo (TN), propone ai suoi ospiti un’ampia scelta di piatti contadini come la minestra d’orzo, i canederli, gli strangolapreti, la polenta e i crauti e, al mattino, colazione con latte appena munto. E poi degustazioni di salumi e formaggi tipici e dolci fatti in casa, in più, formaggi, ricotta, burro, yogurt e dessert fatti con il latte delle vacche di razza Grigio Alpina.
- All’Agritur Maso Fior di Bosco il tempo sembra scorrere più lentamente, ogni azione ha un ritmo diverso. Ci troviamo in Località Sicina a Valfloriana, in provincia di Trento, in un agriturismo immerso nel verde dove poter degustare prodotti enogastronomici locali e assistere alla mungitura e alla lavorazione del latte. Al mattino, ricche colazioni a base dei prodotti dall’azienda agricola biologica.
- Alloggiare in un maso nella pittoresca cornice sudtirolese e svegliarsi con un’abbondante e genuina colazione a base di prodotti tipici locali: all’Agriturismo Kandlerhof è la norma. Oltre alla tranquillità e alla bellezza paesaggistica, sarà possibile degustare i vini provenienti dai vigneti di famiglia. Tra le specialità, i rossi Santa Maddalena, Lagrein e Sauvignon, da accompagnare con cibi del territorio. E poi tante proposte per escursioni e passeggiate nella natura.
Agriturismo Kandlerhof
- Da un agriturismo in Trentino si cerca buon cibo e natura ed è quello che il Rifugio Malga Sauch offre ai suoi ospiti. Situato in un posto incantevole nel comune di Giovo (TN), è un punto di riferimento per coloro che vogliono degustare prodotti tipici e ammirare dei paesaggi mozzafiato. Formaggi, salumi, dolci tipici innaffiati da vini bianchi del territorio.