Agriturismo con animali in Lombardia: dove andare

L’agriturismo con animali è l’ideale per recuperare le energie, ritrovare la serenità familiare e il contatto con la natura: dove andare in Lombardia
Dopo intense giornate di lavoro nelle città caotiche e periodi di stress è sempre necessario prendersi una pausa, staccare dalla quotidianità e dalla routine e dedicare del tempo a sé stessi, alla propria famiglia e ai propri affetti in generale. Per farlo non c’è niente di meglio, se è possibile, di una gita fuori porta, possibilmente in un agriturismo con animali.
Strutture in cui è possibile rilassarsi, mangiare del buon cibo, pernottare ed entrare a contatto con la natura e con gli animali sono diffusi in tutta Italia e rispondono a qualsiasi tipo di esigenza. Gli agriturismi sono l’ideale per le famiglie, per le coppie, per i gruppi di amici e persino per chi viaggia da solo e vuole ritrovare se stesso.
La Lombardia non fa eccezione, ed offre numerose soluzioni tra cui scegliere se si vuole passare del tempo in un agriturismo con animali, sia che siano poche ore, un weekend o qualche giorno di vacanza: scopriamo le migliori vicino a Milano.
Agriturismo con animali, perché sceglierlo

Shutterstock
Il traffico, la scuola, il lavoro, le impellenze quotidiane e gli imprevisti sono tutti elementi che contribuiscono ad incrementare lo stress e la sensazione di ansia. Per poter recuperare la serenità e affrontare il tutto con le giuste energie è necessario prendersi una pausa, allontanarsi da tutte le fonti che provocano malessere e rilassarsi.
Sono tantissimi coloro che scelgono di farlo in un agriturismo, dove spesso sono presenti degli animali, e che hanno compreso tutti gli effetti benefici di questa decisione. I motivi per optare per una soluzione di questa tipologia sono diversi.
È la scelta ideale se non si ha molto tempo a disposizione per visitare grandi città d’arte e se si desidera solo ritrovare la calma e la pace. L’agriturismo con animali garantisce un’esperienza positiva e una vacanza indimenticabile per chi ama avere un contatto con la natura.
Nella maggior parte dei casi, gli agriturismi sono strutture di piccole dimensioni, dove il personale accoglie gli ospiti calorosamente, facendoli sentire a casa propria. Durante la giornata si possono fare lunghe passeggiate in paesaggi di montagna o di campagna, con ritmi più lenti rispetto a quelli frenetici che si affrontano quotidianamente.
Si può venire a contatto con tradizioni contadine tramandate di padre in figlio per anni, respirare aria pulita e non contaminata dallo smog. Da non sottovalutare la qualità del cibo, che è sempre ottima. Questo accade perché i piatti vengono preparati con ingredienti che provengono dalle aziende agricole circostanti o che vengono prodotti direttamente dai proprietari dell’agriturismo. Stessa cosa accade per i vini.
Non di rado è assicurata le presenza di animali da fattoria, con cui gli ospiti possono entrare a contatto. Gli agriturismi diventano, così, delle vere e proprie fattorie didattiche, dove i bambini possono divertirsi entrando a contatto con gli animali, imparando come prendersene cura e, soprattutto, apprendendo come portare loro rispetto.
Tra le opzioni più amate sono presenti gli agriturismi che dispongono di un maneggio. I cavalli hanno un forte potere attrattivo sia per i più piccini che per gli adulti. Poter salire in sella, fare delle brevi lezioni di equitazione o delle passeggiate a cavallo all’aria aperta garantisce di poter vivere degli attimi indimenticabili.
Un buon motivo per scegliere un agriturismo con animali è che si tratta di strutture pet friendly, a cui è consentito l’accesso ai cani. Sono l’ideale per chi vuole fare una vacanza con il proprio amico a quattro zampe.
Agriturismo con animali in Lombardia, quale sceglie

Paesaggio verde in Lombardia – Shutterstock
Se ci si sta chiedendo se è possibile trovare degli agriturismi con animali vicino Milano o ad altre grandi città, la risposta è sì. In Lombardia sono tante le strutture di questo genere aperte tutto l’anno e in cui prenotare per le proprie vacanze e gite fuori porta.
In provincia di Monza e della Brianza, precisamente a Concorezzo c’è La Camilla, un agriturismo con ristorante dove vengono organizzati eventi per offrire agli ospiti un’esperienza completa in fattoria: è possibile accarezzare animali da fattoria, come i conigli, o ammirare bellissimi uccellini colorati.
Se si vuole trascorrere una giornata all’aria aperta, assaporando una buona cucina ed entrando a contatto con la natura, ci si può recare a La Torrazza, a Cambiago, in provincia di Milano. È un’attività avviata nel 1966, basata sulle attività agricole e la ristorazione. È presente una cantina, dove poter gustare e acquistare i vini prodotti dall’azienda, e una scuderia, dove vengono allevati cavalli di razza Quarter e dove è presente un maneggio in cui è presente un istruttore qualificato.
L’agriturismo Dolce Luna si trova a Milano, in via Airaghi Gaetano, ed è situato presso una tenuta agricola biologica. Qui è facile incontrare animali in libertà mentre si passeggia in un meraviglioso giardino, tra cui cavalli, pecore, asini e struzzi.
L’agriturismo Cascina di Mezzo a Liscate è un’azienda agrituristica che nasce nel cuore del parco agricolo Sud Milano. Vi si possono gustare sapori genuini e della tradizione lombarda. Vi è persino un museo agricolo in cui ammirare una collezione di mezzi agricoli d’epoca.
Vuoi trascorrere un weekend in un agriturismo con animali ed immergerti nella natura? Consulta PagineGialle e trova la soluzione più adatta a te.