Agriturismi sulle dolomiti: la vacanza per chi cerca pace e relax

Perché scegliere le Dolomiti per una vacanza? E perché optare per un agriturismo? Ecco una serie di buoni motivi per una villeggiatura rilassante.
Le vacanze sulle Dolomiti sono un must dell’estate come dell’inverno. Laghi cristallini, montagne verdi, sentieri facili e ampie vallate sono gli elementi che caratterizzano i paesaggi dei mesi più caldi mentre in inverno si possono scoprire piste da sci chilometriche, con passaggi nei boschi, rifugi confortevoli e camini scoppiettanti.
Le soluzioni per alloggiare sulle Dolomiti sono parecchie: ci sono case e chalet di legno, hotel di lusso, piccoli alberghi a conduzione familiari, appartamenti in affitto e anche agriturismi, che soprattutto d’estate, grazie agli splendidi scenari e al contatto con l’aria aperta, registrano il boom dei visitatori.
Perché scegliere le Dolomiti
Perché optare per le Dolomiti, quando si tratta di una vacanza in montagna?
- I paesaggi sono spettacolari, ci sono diversi punti d’interesse e tante cose da vedere;
- I sentieri e le camminate sono facili o difficili, a seconda delle preferenze; non ci sono solo percorsi da trekking o arrampicate;
- C’è una grande varietà di punti d’interesse, dalle camminate lungo il fiume ai ghiacciai;
- Si può praticare sci estivo;
- Esteticamente sono considerate patrimonio dell’UNESCO, per la loro forma e struttura che si staglia contro il cielo: molti danno a queste montagne anche una valenza spirituale, come scenario perfetto per riflettere sull’universo;
- Al tramonto assumono una suggestiva sfumatura rosa che rende tutto il paesaggio ancora più incantevole;
- I paesi sono molto caratteristici e si può svolgere una serie di attività: dalle visite alle mostre culturali fino a diversi tipi di sport;
Cosa vedere sulle Dolomiti
Una visita agli splendori delle Dolomiti non può prescindere da una serie di punti d’interesse. Ecco i principali:
- Tre Cime di Lavaredo: si tratta di uno dei luoghi più famosi e importanti della zona. Consistono in tre gigantesche rocce dai colori cangianti rispetto ai momenti della giornata e ai raggi del sole e intorno a queste si può ammirare una vista davvero unica;
- Alpe di Siusi: è un altopiano che si trova nella zona occidentale. D’inverno è coperto di neve e d’estate è completamente erboso. L’Alpe di Siusi è avvolta dalla luce del sole tutti i mesi dell’anno ed è l’altopiano più grande d’Europa;
- Marmolada: costituisce il gruppo montuoso più alto delle Dolomiti e culminante con un ghiacciaio;
- Lago Braies: il famosissimo lago Braies, dai colori spettacolari, sorge nel parco di Fanes;
- Lago Carezza; è un piccolo lago alpino in val d’Ega. Anche in questo caso, le luci e i colori sono davvero unici e lo specchio d’acqua è circondato da un bosco alle spalle del quale si staglia il gruppo montuoso Latemar.
Perché scegliere l’agriturismo
L’agriturismo può configurarsi come la scelta ideale per un soggiorno estivo di pochi giorni o più settimane:
- Permette di stare a contatto con la natura;
- Permette un certo risparmio rispetto ai costosi alberghi più noti;
- Di solito è circondato da campi da tennis, da golf o itinerari per passeggiate a cavallo;
- Garantisce relax, privacy e condivisione: un agriturismo ha aree più private, dove si può rilassarsi con un amico o un familiare e anche zone comuni dove incontrare persone nuove.
- Permette di staccare dalla frenesia e “curarsi” dalla dipendenza dalla tecnologia
Che ne pensate? Avete voglia di fare un tuffo negli spettacolari paesaggi delle Dolomiti.