1. Home
  2. Viaggi
  3. Agriturismi

Agriturismi in Piemonte: le 10 località più suggestive

Per chi cerca un agriturismo in Piemonte non c'è che l'imbarazzo della scelta: ecco i migliori 10 in cui pernottare

31-12-2018

Agriturismi

Il Piemonte è una delle regioni del nord Italia, ricca di storia, arte e cultura, anche enogastronomica, con piatti tipici molto famosi.

Non è da tralasciare nemmeno tutto l’aspetto naturalistico di questa zona, che si trova ai piedi delle Alpi e confina con la Francia e la Svizzera. È molto conosciuta per la cucina raffinata e per la produzione di vini italiani rinomati. Se hai intenzione di fare una vacanza o un weekend in Piemonte, immerso nella natura, allora ecco quali sono i migliori agriturismi.

1. La Gerla

Si trova a 1300 m di altitudine, immerso nel verde della natura piemontese. Situato nel comune di Cesana Torinese, è il luogo ideale per passare la vostra vacanza all’insegna del benessere e del relax. L’azienda agricola offre ai propri ospiti prodotti propri eccezionali e genuini, come i formaggi, gli ortaggi e i salumi. Ogni specialità si può gustare anche grazie alla cucina tipica del ristorante.

2. La Durinera

Si tratta di un agriturismo a Robassomero, molto apprezzato per il suo carattere verace e rustico. Una struttura molto semplice, in cui riassaporare le tipicità di un tempo. Nonostante l’essenzialità, la location presenta edifici tenuti molto bene e una cucina tipica da leccarsi i baffi. Tutto è fatto in casa, le carni sono allevate sul posto e i formaggi di produzione propria.

3. Tetti Cellaro

Si tratta di un agriturismo piemontese tra i migliori della provincia di Torino, situato al centro della campagna di un piccolo paese di circa 10.000 abitanti, Poirino. La cucina propone una gran varietà di piatti tipici, i classici della tradizione regionale, come l’ottimo fritto misto e lo squisito vitello tonnato. Gli asparagi sono il prodotto forte di questa zona, per cui nella stagione viene prodotto un menu dedicato appositamente a questo ingrediente.

4. I Tre Camini

La struttura si trova a Leinì e dispone di ampie camere e anche una bella piscina da sfruttare durante la stagione calda, per godere maggiormente dei propri momenti di relax. Il ristorante è molto accogliente e offre piatti della cucina tipica piemontese oltre a dolci molto apprezzati dagli ospiti, fatti interamente a mano e con prodotti genuini.

5. La Benvenuta

Agriturismo in Piemonte situato a Carmagnola. Immerso nel verde della campagna di questo splendido borgo, offre paste fresche ripiene davvero speciali, come gli agnolotti, e un fritto misto da leccarsi i baffi. La zona è lontana dal caos e l’ideale per chiunque voglia rilassarsi e godere di bei paesaggi.

6. Cascina dei Canonici

Si trova poco distante dalla Sacra di San Michele, un complesso architettonico nel comune di Sant’Ambrogio di Torino, nella Val di Susa.

Antica abbazia con foresteria, monastero, chiesa e torre a cui è legato il mistero della linea magica di San Michele, una linea energetica che pare unire tre basiliche dedicati al santo, le altre due sarebbero in Francia e in Puglia. L’agriturismo è immerso nella natura e il ristorante offre un menu degustazione e un menu del pellegrino, per assaggiare le specialità tipiche piemontesi.

7. La Terra di Mezzo

Ottimo per chi vuole passare un weekend rilassante, lontano dal lavoro e dalla vita frenetica. Si trova a Castellamonte e offre ai suoi ospiti ottimi cibi di produzione propria, oltre alla birra artigianale, buonissima e apprezzata da chi ha fatto visita all’agriturismo e l’ha assaggiata. Il ristorante è rinomato e conosciuto grazie agli accostamenti originali tra i piatti della tradizione e le rivisitazioni moderne.

8. La Schiavenza

Un altro esempio di mix perfetto tra la tradizione e la modernità è questo splendido agriturismo che si trova a Piverone. Situato nei pressi del Lago Viverone, uno dei più grandi della regione, per l’esattezza il terzo.

È aperto al pubblico uno spaccio agricolo dove poter acquistare prodotti genuini della casa, come yogurt, formaggi, burro, insaccati, paste fresche e carni. Gli stessi che vengono proposti nel menu del ristorante, che cucina piatti tipici soprattutto della zona del Canavese, ovvero quella che confina con la Valle d’Aosta.

9. Agriturismo San Felice

Situato a Pino Torinese, dal sapore estremamente antico mixato ad alcuni must più moderni. Si trova poco distante dalla città di Torino, in cui è possibile fare piacevoli passeggiate o visite ai migliori monumenti e musei.

Altrimenti si può semplicemente godere dei paesaggi unici immersi nella natura di questo posto e lontani dal disordine cittadino e dalla folla. Il ristorante offre piatti tipici apprezzati in genere dagli ospiti che arrivano da ogni dove.

10. Cascina Serramena

Si trova nella campagna piemontese tra le città di Torino e Asti, nel comune di Riva presso Chieri. Un antico casale nel verde, completamente rinnovato. Cucina tipica regionale, come il famoso bollito misto alla piemontese, e relax sono ciò che principalmente desidera chi si reca in questo agriturismo. Carne cruda, agnolotti al plin, fritto misto e brasato sono ad alti livelli e cucinati secondo la tradizione culinaria piemontese.

Potrebbero interessarti anche