1. Home
  2. Viaggi
  3. Agenzie viaggi

Dove trascorrere le vacanze di Natale? 5 mete italiane

Il Natale sulla neve è un grande classico: ecco le 5 mete italiane dove trascorrerne uno indimenticabile

16-11-2018 (Ultimo aggiornamento 26-11-2018)

Agenzie viaggi

Siete indecisi su dove trascorrere le vacanze di Natale o il ponte dell’Immacolata? Natale è il periodo perfetto per passare del tempo con gli amici, il partner o la propria famiglia. Spesso le persone riescono a prendere anche una settimana di ferie dal lavoro e possono concedersi qualche giorno lontane dal traffico e dallo stress cittadino. C’è chi va a trovare dei parenti lontani, il fidanzato o la fidanzata fuorisede, un amico che vive all’estero da tanto tempo. Ma c’è chi vuole passare il Natale sulla neve e sceglie la meta di viaggio esclusivamente in base a questo. Ecco 5 località perfette per le vostre festività.

Le vacanze di Natale trascorse in montagna sono un classico intramontabile da decenni. Il mito della baita in mezzo ai boschi, del camino col fuoco, della cioccolata calda sul divano mentre fuori è in corso una tempesta di neve è quanto di più romantico e rilassante ci sia al mondo. Poi, c’è chi vuole unire il comfort al dilettevole e preferisce località da settimana bianca che includano impianti sciistici per divertirsi così da accontentare le esigenze delle persone più diverse. L’importante dunque è scegliere la struttura ricettiva più adatta alle proprie esigenze.

5 mete per le vacanze di Natale

Ma quali sono le mete italiane più belle dove passare il Natale sulla neve o dove organizzare addirittura un’intera settimana bianca in agriturismo? Scegliendo un giusto mix tra cultura e divertimento, tra le località migliori bisogna sicuramente annoverare:

  • Courmayeur
  • Pescocostanzo
  • San Martino di Castrozza
  • Tarvisio
  • Cortina d’Ampezzo

Courmayeur

Di Courmayeur avrete sicuramente sentito parlare: è una delle località più famose in Italia e vi sono stati ambientati moltissimi film nel corso degli anni. Si trova in Val d’Aosta, ai piedi del Monte Bianco e offre tantissime cose da fare. Si può visitare il centro città e le attrazioni circostanti (come la montagna e il meraviglioso lago d’Arpy), si può sciare e andare alle terme. Insomma, di certo non rimarrete con le mani in mano!

Pescocostanzo

Pescocostanzo è una località molto piccola che si trova in Abruzzo. Il paesino molto carino ed è possibile andare a mangiare o prendere qualcosa da bere dopo una giornata passata sulle piste da sci. Pescocostanzo è famoso per lo snow park più grande del centro Italia. Se vi piace scendere con la tavola, quindi, è questo il posto che fa al caso vostro, ma non dimenticate di acquistare l’abbigliamento ideale per fare snowboard.

San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza è una nota meta turistica adorata soprattutto dagli escursionisti che amano percorrere i sentieri del Parco Naturale Paneveggio. Il paesino è stato scoperto in epoca abbastanza recente – si parla del 1800 – e ha ispirato le opere di artisti come Arthur Schnitzler e Richard Strauss. Offre numerose attività a chi vi viene a trascorrere le vacanze di Natale: ci sono gli impianti sciistici, le Spa, le botteghe degli artigiani e i ristoranti caratteristici.

Tarvisio

Tarvisio, in provincia di Udine, è un comune del Friuli-Venezia Giulia famoso per i mercatini di Natale. Chi vuole venire qui a trascorrere le proprie vacanze non rimarrà deluso: si può visitare il bellissimo lago di Fusine, il lago del Predil, la riserva naturale Orrido dello Slizza e la foresta Millenaria. Insomma, oltre agli impianti da sci c’è anche tanto altro.

Cortina d’Ampezzo

Come Courmayeur, anche Cortina d’Ampezzo è una delle località turistiche preferite dai viaggiatori di tutto il mondo per le vacanze di Natale. Si tratta di una meta molto raffinata e ricercata dove fare shopping sulla neve. Da visitare, nei paraggi, ci sono le Cinque Torri con il museo all’aperto e il famoso Passo di Giau.

Potrebbero interessarti anche