1. Home
  2. Viaggi
  3. Hotel, Alberghi e B&B

5 capitali europee fresche e affascinanti da visitare in estate

Non vedi l'ora di partire per le vacanze ma temi che il caldo possa guastare tutto? Scopri le 5 capitali europee più fresche da visitare in estate!

03-08-2023

Hotel, Alberghi e B&B

Mentre l’estate raggiunge il suo culmine e le spiagge si affollano di bagnanti, c’è chi predilige una fuga dal caldo e un approccio diverso alle vacanze estive. Per molti viaggiatori, il relax non è sinonimo di sole e sabbia, ma di fresche brezze e paesaggi mozzafiato.

Se anche tu sei tra coloro che amano sfuggire al caldo torrido, abbiamo selezionato con cura cinque affascinanti capitali europee da visitare in estate, con un clima piacevolmente fresco, dove immergersi in esperienze uniche e indimenticabili.

Copenhagen – Danimarca

Shutterstock

Copenhagen, la capitale della Danimarca, è una città straordinaria e affascinante che non ha certo bisogno di presentazioni. Con una vasta gamma di attrazioni per tutte le età e gusti, è un luogo ideale sia per famiglie che per coppie in cerca di romanticismo.

Tra le principali attrazioni di Copenhagen, i Giardini di Tivoli sono un luogo imperdibile. Questo parco divertimenti, fondato nel 1843, è uno dei più antichi al mondo e offre un’esperienza unica, tra giostre, spettacoli e un’atmosfera fiabesca. Tuttavia, oltre ai Giardini di Tivoli, il consiglio è di esplorare a fondo i quartieri della città, che nascondono tesori e sorprese in ogni strada. Da Nyhavn con i suoi pittoreschi canali e colorati edifici storici, a Christiania, una comunità unica e alternativa, ogni quartiere ha una personalità distintiva e offre esperienze uniche.

Copenhagen è anche nota per essere una delle città più fresche d’Europa: le temperature medie in estate oscillano tra i 16°C e i 25°C, rendendola una destinazione ideale per coloro che amano il clima moderato e piacevole.

Porto – Portogallo

Shutterstock

La capitale del Portogallo è una destinazione molto gettonata dai turisti europei alla ricerca di esperienze enogastronomiche di alto livello. Con la sua variegata e invitante offerta culinaria e la produzione di vini rinomati, il Porto è una tappa imperdibile per gli amanti del buon cibo e del vino.

Scorrendo lungo le sponde del maestoso fiume che bagna la città, si possono trovare le autentiche cantine di Porto, dove gli intenditori e gli appassionati possono immergersi in degustazioni di pregiati vini e partecipare a visite guidate che svelano i segreti della loro produzione.

Una delle caratteristiche affascinanti del Porto è il clima piacevole che la accompagna durante l’estate. Con temperature che oscillano tra i 20°C e i 30°C, il clima mediterraneo rende l’esperienza ancora più piacevole.

Helsinki – Finlandia

Helsinki è un’altra capitale scandinava che spicca per il suo patrimonio naturale, artistico e culturale. Quando ci si avventura a esplorare questa città cosmopolita, ci si trova immersi in un universo surreale di suggestioni, dove la modernità si unisce alla tradizione in un abbraccio armonioso.

Ma ciò che davvero colpisce il cuore e l’anima è l’immensa ricchezza di verde e di azzurro che circonda Helsinki. Questa metropoli urbana è circondata da una vasta rete di parchi lussureggianti, laghi scintillanti e foreste fiabesche che si estendono all’orizzonte, cullando i visitatori in un abbraccio naturale che scioglie le tensioni e restituisce serenità.

Con minime intorno agli 11-12°C e massime che sfiorano i 20°C, Helsinki offre una gradevole sensazione di tepore, ideale per esplorare la città e immergersi nella vibrante scena culturale.

Vienna – Austria

Shutterstock

Vienna è senza dubbio una città dal fascino incantevole, con un’atmosfera romantica e un ricco patrimonio storico legato all’antico impero Asburgico. È vero che Viena può risultare notoriamente costosa, ma durante l’estate, soprattutto ad agosto, ci sono delle opportunità interessanti per risparmiare. Volo e alloggio, infatti, diventano più accessibili, grazie alla minore affluenza turistica dovuta al clima incerto.

Sebbene ad agosto sia piuttosto comune incontrare giornate piovose, questa peculiarità climatica non deve scoraggiare i visitatori. Al contrario, l’atmosfera romantica della città non viene scalfita affatto dalle gocce di pioggia, e spesso il brutto tempo è accompagnato da temperature moderate.

Nonostante le giornate umide ad agosto, la città si veste di verde lussureggiante, grazie al rigoglioso patrimonio di parchi e giardini. Proprio per questo motivo, non sorprende il fatto che Vienna sia stata riconosciuta come la vincitrice del premio “Le 10 città più verdi del mondo 2020“, primeggiando tra oltre 100 metropoli.

Cracovia – Polonia

Concludiamo questa affascinante panoramica sulle capitali europee più fresche d’estate con una destinazione europea affascinante, ma un po’ più distante dall’Italia: Cracovia. Questa perla della Polonia, incastonata nel cuore dell’Europa centrale, è stata riconosciuta come patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel lontano 1978 e ha ottenuto il titolo di Capitale Europea della Cultura nel 2000.

Cracovia regala ai visitatori uno scenario incantevole, con le sue stradine lastricate che si affacciano sul pittoresco fiume Vistola. Ogni angolo di questa città è pervaso da una ricca storia, testimoniata dai magnifici edifici storici e dai monumenti che punteggiano l’orizzonte urbano. Oltre a ciò, la Città Vecchia offre una miriade di botteghe artigiane e negozi alla moda, perfetti per lo shopping di souvenir e oggetti unici.

Il clima temperato e piacevole rende piacevoli le passeggiate tra i vicoli pittoreschi della città, mentre i numerosi caffè all’aperto offrono un ambiente accogliente per sorseggiare una birra locale o assaporare le delizie della cucina polacca.

Preferisci trascorrere le vacanze in Italia? Bene, non ti resta che trovare l’alloggio giusto!

Su PagineGialle puoi entrare in contatto con tutte le strutture presenti sul territorio nazionale, tra alberghi, B&B, residence, case vacanza e agriturismi: contatta quella che fa al caso tuo comodamente online!

Potrebbero interessarti anche