1. Home
  2. Viaggi
  3. Agenzie viaggi

5 capitali europee da visitare una volta nella vita

Hai voglia di un weekend di relax e divertimento all’estero? Ecco le capitali europee più belle, ma anche quelle più economiche, che tutti dovrebbero vedere

30-11-2022

Agenzie viaggi

Uno dei vantaggi dell’Europa è la possibilità di spostarsi facilmente e rapidamente tra un Paese e l’altro, entrando così in contatto con lingue, culture, tradizioni e cucine diverse. Visitare le capitali europee è un’esperienza arricchente ed entusiasmante, alla portata di qualunque viaggiatore: bastano un budget limitato e un weekend. Le mete tra cui scegliere sono numerose, ma ce ne sono alcune che sono davvero irrinunciabili e andrebbero viste almeno una volta nella vita. Ecco qualche suggerimento per pianificare la prossima vacanza.

Weekend in una capitale europea: l’elenco

Le capitali europee sono in genere ben collegate con i principali aeroporti italiani e talvolta sono raggiungibili facilmente anche in treno. Inoltre, trattandosi di grandi città, offrono ai viaggiatori tutto ciò che serve – sia in termini di attrazioni, sia in termini di servizi – senza la necessità di spostarsi altrove. Ecco perché sono la meta ideale per i turisti alle prime armi o per chi ha solo pochi giorni a disposizione per viaggiare.

L’elenco delle capitali europee da visitare è vasto e scorrere la lista fa già venire voglia di preparare la valigia. Ci sono ad esempio le stranote e molto turistiche Vienna, Praga, Parigi, Berlino, Londra, Dublino, Amsterdam, Lisbona, Madrid, Monaco, Atene e Bruxelles. Meno visitate, ma deliziose, sono invece Tirana, Sofia, Zagabria, Tallin, Riga, Vilnius, Skopje e Podgorica. Le capitali del nord sono mediamente più costose, ma molto interessanti: ne sono esempi Copenaghen, Helsinki, Reykjavik e Stoccolma.

Parigi e Berlino, due delle capitali europee più belle

Shutterstock

Quando si parla di capitali europee da visitare almeno una volta nella vita, Parigi non può essere esclusa dall’elenco. La capitale francese, iconica e romantica, è raccontata in innumerevoli film, libri, serie tv, fotografie e dipinti. Visitarla, però, è il modo migliore per riuscire davvero a coglierne la sfaccettata personalità. Tra le tappe obbligate di una prima visita in città ci sono certamente la torre Eiffel, il Louvre, Montmartre (il quartiere degli artisti) e il Museo d’Orsay, mentre gli amanti dello shopping troveranno pane per i loro denti lungo gli Champs Elysées. Lo stile parigino fa innamorare tutti, grandi e piccini.

Altrettanto irrinunciabile è Berlino. La capitale della Germania va vista almeno una volta perché rappresenta un pezzo fondamentale della storia europea: in vari punti sono ancora visibili i resti del Muro di Berlino, abbattuto nel 1989. Altre attrazioni da non perdere se si passa per la prima volta dalla città sono la Porta di Brandeburgo, Potsdamer Platz e Reichstag. La città ha tante anime e offre esperienze indimenticabili a tutti i viaggiatori: sia a quelli che amano la storia e l’arte sia a chi cerca soprattutto divertimento, dal momento che Berlino è celebre per i suoi club e le sue discoteche.

Capitali europee economiche: Sofia e Bucarest

Sofia, capitale della Bulgaria, è una delle città europee più economiche da visitare: adattandosi un po’, si riesce a fare un pasto completo e gustoso con 10 euro, mentre il pernottamento in una struttura comoda e pulita può costare intorno ai 50 euro a notte. Sofia è stata un crocevia di popoli e culture, infatti ancora oggi se ne possono visitare i lasciti tra gli ampi viali della capitale: la moschea Banya Bashi di epoca Ottomana, ad esempio, oppure la Sinagoga Centrale Sefardita più grande d’Europa o ancora la chiesa di Santa Sofia, risalente al VI secolo.

Un’altra meta europea economica e poco visitata è Bucarest, capitale della Romania, che si è guadagnata il soprannome di “Parigi dell’Est”. Nella città si trovano sia i palazzi squadrati del periodo della dittatura, sia edifici e gallerie in stile Art Nouveau. Da visitare anche il Palazzo del Parlamento, l’Arco di Trionfo e il monastero di Stavropoleos, che risale al 1724.

Cosa fare ad Amsterdam

Un’altra capitale europea tra le più belle da visitare assolutamente è Amsterdam, nei Paesi Bassi. Le sue caratteristiche la rendono una città davvero unica anche in autunno: impossibile non rimanere incantati dagli ampi canali (che sono patrimonio Unesco) e dai residenti che affollano le strade sfrecciando sulle loro biciclette! In questa “Venezia del nord” si possono visitare la casa in cui visse Anna Frank, il museo di Van Gogh e quello dell’erotismo, piazza Dam e il Palazzo Reale. Qui droghe leggere e prostituzione sono legali, quindi anche passeggiare nei quartieri dedicati a queste attività può essere un’esperienza interessante per chi arriva da altri Paesi.

Offerte economiche per le capitali europee

Anche le capitali europee mediamente più costose possono essere visitate senza spendere troppo con un po’ di fortuna e di pianificazione. A volte i siti e i tour operator che si occupano delle prenotazioni di voli e hotel propongono delle offerte; quindi, monitorare questi canali è utile se si vuole risparmiare. Altri suggerimenti per non spendere tanto sono pianificare e prenotare la visita nella capitale europea con largo anticipo, così da assicurarsi prezzi più bassi (soprattutto per i voli e gli alloggi), o all’ultimissimo minuto cioè last minute. Se possibile, evita di viaggiare in alta stagione e nel weekend: partire il venerdì e tornare la domenica sera o il lunedì può costare più del doppio rispetto a partire il lunedì e tornare il mercoledì!

Le agenzie di viaggio sono di grande aiuto quando si tratta non solo di scegliere la capitale europea migliore da vedere in un certo periodo dell’anno, ma anche di pianificare l’intero soggiorno (inclusi voli, pernottamenti e attrazioni da visitare) senza stress. Cerca su PagineGialle l’agenzia di viaggio perfetta per organizzare il tuo prossimo viaggio.

Potrebbero interessarti anche