1. Home
  2. Viaggi
  3. Agriturismi

Cerchi un agriturismo sul lago Maggiore? Ecco i 5 da non perdere

Hai mai provato un agriturismo al Lago Maggiore? Scoprirai realtà immerse nella natura, sapori autentici e un'accoglienza calorosa. Ecco per te 5 agriturismi tutti da scoprire

10-10-2018 (Ultimo aggiornamento 22-10-2018)

Agriturismi

Hai voglia di natura ed evasione per i tuoi weekend fuori porta? Stai cercando un agriturismo dove passare un Capodanno indimenticabile?  In questi agriturismi al Lago Maggiore ricaricherai le energie immerso nella natura e tra gli animali. Scoprirai sapori della cucina locale che in città sembrano perduti, ma che qui sono ancora parte integrante della vita di chi si dedica a coltivare la terra e allevare animali.

Azienda agricola Rosso Lampone

L’Azienda Agricola Rosso Lampone sorge tra i boschi delle alture di Verbania, tra il Parco Nazionale della Valgrande e le spiagge del Lago Maggiore. I proprietari coltivano principalmente lamponi, more e mirtilli con i metodi dell’agricoltura biologica. Potrai gustarli a colazione come frutta fresca, marmellata e succhi di frutta o acquistarli direttamente. Nel ristoro troverai una cucina semplice fatta di ricette di famiglia che utilizza solamente prodotti locali. La pasta fresca, le crostate e i gelati sono fatti in casa. Le verdure provengono dall’orto. Gli ambienti sono chiari e luminosi. Le ampie vetrate lasciano filtrare la luce naturale e sembrano far entrare il bosco nelle stanze.

Agriturismo Al Motto

L’Agriturismo Al Motto è perfetto se vuoi immergerti nella natura della “wilderness”, la più vasta zona selvaggia d’Europa. Nel Parco Natura Al Motto passeggerai a contatto con la natura ammirando camosci, daini, cervi, cinghiali, linci, mufloni, gufi reali e fagiani. Inizialmente i proprietari avevano intenzione di allevare animali per ripopolare le campagne circostanti, ma poi il parco è stato aperto agli ospiti. Sarai conquistato dalla cucina casalinga di questo ristorante agriturismo al Lago Maggiore. I piatti sono a base di selvaggina, polenta, salumi e formaggi locali e i dolci sono fatti in casa. Potrai soggiornare in una delle 10 camere messe a disposizione degli ospiti.

Agriturismo La Miniera Gignese

L’agriturismo sorge nell’area dell’antica miniera di Gignese dove venivano estratti zinco e piombo. Da fine ‘800 la famiglia Basalini inizia una graduale trasformazione del territorio con bonifiche e la conversione degli immobili della miniera in alpeggi e stalle per gli animali. In tempi più recenti l’area è diventata un agriturismo ricco di storia e tradizione. Passeggerai all’ombra dei faggeti e tra i pascoli dove gli animali sono allevati allo stato brado. Osserverai gli asini dell’Asinara, pony, pecore, conigli, maiali, oche, galline e quaglie. Per qualche ora di ozio potrai approfittare della zona solarium e della piscina. Il ristorante di questo agriturismo al Lago Maggiore offre piatti della tradizione contadina e casalinga. Con la stagione fredda alle porte troverai ricette a base di funghi, castagne, polenta e selvaggina. Una vera e propria fattoria didattica per i tuoi bambini!

Agriturismo L’Ordin

Questo agriturismo vista Lago Maggiore ti toglierà il fiato. Si trova sulla collina che domina il lago in posizione isolata sopra il paese di Campino. La vista sull’Isola Madre e l’Isola Bella è impareggiabile. Le ampie vetrate della sala ristorante ti permetteranno di godere del paesaggio a ogni boccone. L’accoglienza è calorosa e cordiale. I piatti proposti nel menu sono quelli della cucina tipica della zona. Nella stagione autunnale non puoi perdere i funghi cucinati sapientemente, magari con un bel risotto, la polenta e i brasati.

Agriturismo familiare Capre e Cavoli

All’Azienda Agricola e Agriturismo Familiare Capre e Cavoli troverai un’accoglienza familiare e sapori di tempi lontani in un luogo dove ci si sente come a casa. La famiglia che lo gestisce alleva le capre della razza Camosciata delle Alpi da quasi vent’anni. Mette quell’attenzione e amore per ogni animale che rende il gregge unico. Con il latte lavorato a crudo produce formaggi freschi e formaggi stagionati come il caprino fresco, la ricotta, la piramide e il bacio di Vararo. La cucina rispecchia l’ambiente genuino e semplice. A tavola troverai i prodotti locali e i formaggi dell’agriturismo proposti in maniera sempre nuova e autentica. Questa piccola realtà è un agriturismo al Lago Maggiore strettamente connesso all’azienda agricola di famiglia e la prenotazione è obbligatoria.

Questi luoghi sono ideali per sfuggire allo stress o per staccare la spina dalla nostra odierna dipendenza da smartphone. Regalati un weekend in un agriturismo al Lago Maggiore. Ti riposerai e scoprirai realtà completamente diverse dalla tua.

Potrebbero interessarti anche