Trekking: l’attrezzatura base per cominciare

Quando arrivano le belle giornate, non c’è niente di meglio che prendere lo zaino in spalla e andare a fare del trekking all’aria aperta. Se sei un principiante, ecco l’attrezzatura trekking necessaria per iniziare
Quando esce fuori il sole e le temperature diventano più miti significa che è arrivato il momento fare tante attività all’aria aperta. Tra queste il trekking è una delle più indicate non solo perché è alla portata di tutti, anche dei meno allenati, ma perché è un’ottima occasione per immergersi nella natura e respirare finalmente l’aria pulita dei boschi.
Se è vero però che il trekking è un’attività alla portata di tutti, è anche vero che non è mai una buona idea iniziare se non si hanno le attrezzature adeguate. Abbigliamento consono e accessori come i bastoncini telescopici, uno scaldacollo o ancora uno zaino adatto, sono il primo passo per iniziare questa affascinante attività.
Se anche tu hai deciso di fare trekking, ma non hai l’attrezzatura necessaria e non sai da che parte iniziare, ecco tutto ciò di cui non potrai fare a meno.
Scarponi da trekking
Sembra scontato eppure la prima cosa che dovremmo acquistare se non li possediamo, sono degli scarponi idonei per questo tipo di attività. Dobbiamo dunque verificare che le scarpe da trekking siano impermeabili e soprattutto resistenti a qualsiasi tipo di terreno, perché nulla è più importante che camminare agevolmente senza dover incorrere fastidiosi slogamenti.
Zaino tecnico da trekking
Anche lo zaino ha il suo ruolo importante quando si tratta di trasportare materiale specie se voluminoso come maglioni o ancora le borracce. Recandosi in negozi specializzati potrai scoprire quanta differenza possa fare avere a disposizione uno zaino “ad hoc” a differenza del classico zainetto che magari si è utilizzato per la scuola.
Abbigliamento: la regola è vestirsi “a cipolla”
Quando si passeggia in montagna, bisogna tenere presente che può fare molto freddo, ma allo stesso anche molto caldo. Non partire mai dunque senza avere una felpa accompagnata da magliette a maniche corte. Questo ti terrà al riparo da brutti malanni.
Bastoncini telescopici da trekking
Ideali per i principianti e perfetti per chi deve affrontare lunghe camminate, i bastoncini telescopici sono adatti non solo perché ti permettono di sorreggerti su due gambe in più, ma anche perché ti aiutano a districarti tra buche insidiose. Non andare mai in montagna senza, anche quando devi fare nordic walking.
Poncho, giacca a vento e scaldacollo
Non ci stancheremo di dirlo: proteggersi da freddo e vento è il primo passo per partire alla volta dei sentieri di montagna. Un aiuto prezioso ci viene dal pile, un materiale traspirante e allo stesso tempo in grado di tenerti al caldo. La giacca a vento o il guscio da montagna dovrebbero essere in materiale completamente resistente alle folate di vento, e se vuoi andare sul sicuro le giacche a vento Gore Tex sono perfette. Gli scaldacollo infine sono un ottimo rimedio contro influenze e mal di gola e se abbinato con il tuo abbigliamento sarà quel tocco che renderà il tuo look unico.
Sei pronto a iniziare? Affidati a Pagine Gialle
Su PagineGialle potrai trovare non solo negozi di abbigliamento specializzato, ma anche tanti bellissimi spunti per iniziare a fare trekking. Ovunque tu sia, PagineGialle è il tuo prezioso alleato sempre a portata di mano.