1. Home
  2. Sport e tempo libero
  3. Palestre e fitness

Tornare in forma dopo le feste: gli esercizi da fare a casa

Dopo le feste ci si sente sempre un po' appesantiti, ma niente paura: rimettersi in forma è facile, se sai come farlo. Ecco i migliori esercizi da fare a casa

03-01-2021

Palestre e fitness

Il periodo natalizio rappresenta un momento magico, in cui ci si lascia andare alle feste, a pranzi e cene e al relax. Talvolta, però, capita di eccedere con il cibo e di interrompere le normali attività motorie, oltre che, per chi lo pratica, l’allenamento sportivo.
Spesso succede che si prenda qualche chiletto di troppo e, quando ci si trova a fare il bilancio delle proprie condizioni fisiche, ci si accorge di aver davvero esagerato.
Ecco che allora l’obiettivo di dimagrire dopo le feste diventa particolarmente importante.

Tornare in forma dopo Natale: alcuni consigli

Senza dubbio, per tornare in forma dopo Natale la strategia migliore è quella di unire una alimentazione sana ed equilibrata a una ripresa dell’attività fisica. Tuttavia, ci sono anche degli altri aspetti di cui tenere conto:

  • Non fare diete eccessive e non saltare i pasti: le diete drastiche non sono una buona idea, soprattutto se non sono concordate con il proprio nutrizionista o preparatore atletico. Oltre a non far bene alla salute, provocano il cosiddetto effetto yo-yo. Non appena, infatti, si riprende a mangiare in modo normale, il rischio è di recuperare tutto il peso perso. Anche saltare i pasti non va bene, in quando il corpo entra in una sorta di risparmio energetico e rallenta il metabolismo. Pertanto, quando poi si mangia, i grassi vengono bruciati in misura minore e si ottiene un effetto contrario a quello desiderato.
  • Prediligere alimenti sani e poco calorici: la frutta e la verdura, ma anche i legumi al posto delle proteine, aiutano a ristabilire un corretto equilibrio energetico in quanto contengono una quantità minore di grassi e depurano l’organismo.
  • Bere in abbondanza: acqua, ma anche le tisane senza zucchero, aiutano l’organismo ad espellere le tossine che si sono accumulate con i pasti in eccesso. Inoltre, se si riprende l’attività sportiva, vanno reintegrati i liquidi che si sono persi sudando. Infine, introdurre liquidi riduce la sensazione della fame.
  • Diminuire le porzioni a tavola: si sa che l’organismo si abitua al regime che si è adottato. Quindi, se si è mangiato tanto durante le feste, lo stomaco si dilata e si ha la tendenza a continuare a mangiare più del necessario. Riducendo progressivamente la quantità di cibo che si introduce, si sente più velocemente il senso di sazietà.

Dimagrire dopo le feste: quali esercizi scegliere

Gli esercizi per dimagrire dopo le feste, in realtà, sono tutti quelli che aiutano a bruciare calorie e permettono il potenziamento muscolare. Se non si è molto allenati, per dimagrire dopo le feste può essere utile iniziare con delle camminate: non è necessario correre, l’importante è mantenere un passo sostenuto che porti ad accelerare leggermente il battito cardiaco.
In ogni attività, è importante procedere per gradi, infatti non sono solo le attività ad alto impatto che fanno dimagrire, ma anche le attività aerobiche. Sono considerati esercizi aerobici tutti quelli che vengono svolti a bassa-media intensità per un tempo prolungato: in questo caso, però, sarà importante la costanza. Per ottenere dei buoni risultati, è necessario fare esercizi per almeno mezz’ora per tre-quattro volte alla settimana.
In questo caso, si possono scegliere sport di resistenza come la camminata veloce, la corsa, il nuoto e la bicicletta. Anche la cyclette o il tapis roulant sono indicati per chi preferisce fare attività al chiuso.
Una buona idea può essere quella di abbinare esercizi di potenziamento muscolare ad intensità più elevata: molti di questi si possono praticare anche a corpo libero in casa. Il plank, lo squat, gli addominali, gli affondi, i piegamenti e il push-up sono i più classici, ma anche i più efficaci.

Potrebbero interessarti anche