1. Home
  2. Sport e tempo libero

Taxi gratis fuori dalle discoteche: dove si trovano

Taxi fuori dalle discoteche: la sulla proposta del Governo per prevenire incidenti post-serata. Ecco i dettagli

07-08-2023 (Ultimo aggiornamento 29-08-2023)

Sport e tempo libero

I giovani si stanno godendo le vacanze estive e, oltre a giornate in spiaggia o in piscina, molti amano avere una vita notturna attiva, fatta di serate in pub e in discoteche. Il divertimento è assicurato, ma qualche bicchiere di troppo potrebbe causare gravi incidenti e perdite che si possono facilmente evitare assumendo un comportamento responsabili e non mettendosi alla guida se sono stati assunti alcolici.

È estremamente importante non sottovalutare la pericolosità di una guida sotto l’effetto di bevande alcoliche e adottare tutte le buone norme. Per evitare incidenti, è stata presa un’importante iniziativa che ha dei nobili obiettivi.

Taxi gratis, come è nata l’idea e l’obiettivo che si vuole raggiungere

Taxi gratis fuori dalle discoteche per chi ha bevuto e non sa come tornare a casa. Questa è l’importante iniziativa che è nata da una conversazione tra il Ministero dei Trasporti e le associazioni che rappresentano i locali e le attività di intrattenimento notturno.

Spunti interessanti sono giunti anche da un colloquio tra influencer, digital creator e il ministro Matteo Salvini. Un incontro che ha ribadito la forte intenzione del Governo a incentivare i buoni comportamenti alla guida e a sanzionare in maniera forte quelli negativi.

Lo scopo è quello di incrementare la sicurezza stradale e permettere a tutti di guidare nelle ore notturne con maggiore serenità ed evitare incidenti dovuti ad una guida irresponsabile da parte di giovani e non solo. Il progetto è attualmente in fase sperimentale, almeno fino alla prima metà di settembre ed è destinato principalmente ai giovani che escono dalle discoteche, ma non solo.

Altri soggetti interessati sono le donne, per garantire loro una maggiore sicurezza nelle ore notturne, e i disabili.

Taxi gratis, dove è possibile usufruire dell’iniziativa e quali sono i requisiti per avervi accesso

Shutterstock

Gli spostamenti gratuiti non sono garantiti a tutti, ma sono messi a disposizione solo in situazioni specifiche e dimostrando di non essere nelle condizioni di potersi mettere alla guida. È disponibile per chi esce dalle discoteche e si sottopone ad un alcol test.

Se si superano i limiti previsti dalla legge, la persona viene riportata a casa insieme a tutte le altre che erano con lui e che avrebbe dovuto accompagnare se fosse stato nelle condizioni di poter guidare. Viene messo a disposizione un taxi o una navetta.

A decidere se attivare l’iniziativa sono i locali dell’intrattenimento, che potranno stipulare una convenzione con tassisti o servizi noleggio con conducente e fornire ai propri clienti dei voucher. I fondi sono messi a disposizione dal Ministero dei Trasporti.

Al momento il progetto è in fase sperimentale e ha una diffusione limitata. Riguarda solo sei locali notturni, sparsi su tutto il territorio nazionale, ma potrebbe essere ampliato dopo la prima metà di settembre se i risultati ottenuti saranno incoraggianti.

I locali coinvolti sono La Capannina, a Castiglione della Pescaia (Grosseto), la Discoteca Baia Imperiale a Gabicce Mare (Pesaro), la Discoteca Mascara All Music a Mantova, la Naki Discoteca di Pavia, la discoteca Il Muretto di Jesolo Lido (Venezia) e la Discoteca Praja che si trova a Gallipoli (Lecce). Sono tutte attività estremamente note per coloro che amano la vita notturna.

Vuoi trascorrere una serata in discoteca o in una sala da ballo divertendoti con amici e conoscenti? Trova il locale notturno più vicino a te su PagineGialle e prenota il tuo ingresso.

Potrebbero interessarti anche