Sport per bambini: consigli per scegliere quello giusto

Con l’arrivo di settembre è importante scegliere lo sport per i bambini: ecco quali sono quelli più indicati per farli divertire in modo sano ed equilibrato
Quali sono i criteri per scegliere lo sport giusto per i propri bambini? Anche se gli esperti ribadiscono che non esiste lo sport perfetto per un bambino, qualche regola da seguire c’è e varia a seconda del tipo di carattere: ecco quali sono i benefici dello sport sui più piccoli e quali attività provare.
Sport per bambini: quali attività scegliere
Lo sport riveste un ruolo molto importante nella vita dei bambini: li aiuta a entrare in contatto con il proprio corpo, a sviluppare nuove interazioni sociali con altri coetanei e a offre la possibilità di distrarsi e di ritagliarsi dei momenti per sé, per fare nuove amicizie, insegnando loro anche a dosare i tempi di studio e di svago.
Per questo motivo individuare quello giusto è fondamentale anche se la scelta non è sempre facile. Per semplificarsi il compito si può partire dal carattere del bambino:
Gli sport per i bambini timidi più apprezzati sono quelli di squadra, come la pallavolo, il calcio o il calcetto e il basket: il bambino, entrando in contatto con altri coetanei, potrà superare la sua insicurezza e i suoi timori, imparando a socializzare in modo spontaneo. Condividere con altri la passione per uno sport e gli obiettivi della squadra, è utilissimo per affrontare la propria timidezza, mettendosi in gioco come persona, non solo come bambino.
Gli sport per bambini vivaci sono quelli che li possono aiutare a mettersi alla prova fisicamente, sfogando tutte le proprie energie. Tra le discipline più indicate spiccano il nuoto con i suoi tanti benefici, il tennis, il ciclismo, il judo e il mondo dell’atletica leggera: in questo modo il bambino non solo userà la sua riserva di energia, ma svilupperà anche una maggiore concentrazione mentale. Ottime anche le arti marziali, utili per apprendere disciplina e rispetto per se stessi e per gli altri.
Sport e bambini: i benefici dell’attività fisica
Sempre più spesso i pediatri e gli psicologi, incentivano i genitori a non rinunciare allo sport per i bambini: questo atteggiamento dipende da una serie di variabili che sono state dimostrate. L’attività fisica infatti non riguarda solo i movimenti, ma offre una importantissima formazione mentale, aiutando il bambino a confrontarsi con gli altri e con se stesso, imparando a superare i propri limiti e le proprie paure in vista di un obiettivo più grande. Lo sport è fondamentale per far interiorizzare la padronanza di sé ai bambini più vivaci, la fiducia in se stesso ai più timidi e insicuri e anche lo spirito di squadra a quelli più individualisti. Inoltre non bisogna sottovalutare i benefici fisici, come lo sviluppo muscolare e cardiaco: bambini e sport sono una combinazione vincente, ma bisogna stare attenti a non sovraccaricare il proprio figlio con troppe attività o con il sovrallenamento.