Sintex: la tecnologia più avanzata per la lavorazione dei tessuti

Sintex è un'azienda specializzata nella commercializzazione di attrezzature sofisticate per il trattamento delle pelli e dei tessuti sintetici
Sintex è un’azienda leader nella vendita di attrezzature industriali per i settori tessile e conciario. I suoi macchinari sfruttano le più moderne tecnologie per eseguire una serie di processi che trattano i tessuti per trasformarli nel prodotto finito da utilizzare in vari campi, dall’abbigliamento all’arredamento, a seconda della sua destinazione d’uso, con una particolare attenzione alla ricerca e allo sviluppo. L’impresa ha sede a Brendola, in provincia di Vicenza, ma il suo nome è conosciuto in tutto il mondo, in quanto rifornisce i più grandi brand dell’industria internazionale.
Una tecnologia sempre in evoluzione e un’esperienza pluriennale
L’azienda ha aperto i battenti nel 1996 grazie a un’idea di Bruno Griffante e nel tempo ha mantenuto il suo carattere a conduzione familiare, pur espandendo il proprio staff e indirizzando il suo raggio d’azione oltre i confini nazionali. I macchinari che commercializza sono destinati alla spalmatura della stoffa per creare la finta pelle, al finissaggio della vera pelle, per poi essere trasformata dalle ditte calzaturiere e della moda e, in generale, a tutto ciò che rifinisce i tessuti, anche quelli sintetici e tecnici.
Lo studio in ambito tecnologico per poter produrre attrezzature sempre più performanti e all’avanguardia non si è mai fermato per Sintex e oggi il macchinario di punta si chiama Sintleather 2.0, un dispositivo rivoluzionario che sfrutta il classico metodo a spruzzo associato a quello della spalmatura transfer per la trasformazione della pelle e della crosta, in grado di rigenerare anche materiale di recupero rendendolo come nuovo, utilizzabile per qualunque scopo.
I campi d’applicazione delle macchine Sintex: attrezzature speciali per tutti i settori
In base all’indirizzo dell’industria, Sintex ha il macchinario giusto. Per l’abbigliamento, offre le migliori soluzioni per qualsiasi tessuto, utili, per esempio, per l’accoppiatura e la spalmatura delle pelli destinate a tutti gli accessori realizzati in pelle, dalle borse alle scarpe.
Anche l’arredamento è un settore che può beneficiare delle attrezzature ideali per realizzare tende, carta da parati, ma anche plastiche antiscivolo per i pavimenti e molto altro.
Per l’automotive e l’industria in generale, Sintex produce macchine per creare gli interni dei veicoli, dai rivestimenti dei sedili ai tappetini, ma anche guaine protettive e materiali speciali per il rinforzo di strumentazione che necessita di una particolare resistenza o caratteristiche isolanti nell’edilizia.
L’obiettivo è quello di offrire una strumentazione in grado di rifinire i tessuti nobilitandoli e rendendoli resistenti all’usura e per raggiungerlo la ricerca ha un posto privilegiato per Sintex. All’interno dello stabilimento vi è infatti un laboratorio permanente con macchinari pilota per la spalmatura dei poliuretani e uno staff che si occupa dello sviluppo di tecniche sempre più innovative per la definizione della pelle e dei tessuti, in chiave ecosostenibile. Sul sito ufficiale dell’azienda è possibile visionare alcuni dei prodotti in vendita per avere un’idea più precisa del lavoro di quest’impresa all’avanguardia.
Contattate Sintex per informazioni o per richiedere un preventivo. Il personale competente sarà pronto a fornirvi tutti i dettagli dei macchinari in vendita e potrete dare una svolta alla vostra attività grazie all’elevata qualità e all’alta tecnologia applicata in ogni ambito.