Segui un corso di panificazione per fare il migliore pane in casa

Ecco tutto quello che devi sapere per fare il pane a casa, ma anche se decidi di intraprendere questa professione
Imparare a fare il pane così come imparare a cucinare non è un miraggio, ma si può con il corso di panificazione. Che sia utile per prepararlo in casa o per crearti un’opportunità lavorativa, il pane non può mai mancare sulla tavola e non solo. Già, perché saprai realizzare persino pizze e piadine, conoscendo così tutti i trucchi del mestiere.
I prodotti fatti in casa sono i migliori perché sono lavorati naturalmente. È sempre più facile, infatti, che in commercio ci sia quello che ha subito sofisticazioni.
Qual è l’ingrediente segreto? In realtà per fare il pane bisogna usare il lievito madre, il migliore in assoluto. Ma di che cosa si tratta? È la farina di manitoba con l’aggiunta dello zucchero, a lievitazione lenta e naturale. Non solo è la più digeribile, ma dura più a lungo ed è senza conservanti. Se da un lato l’impastatrice planetaria può essere un valido aiuto, dall’altro il corso per fare il pane ti aiuta ad avere una buona manualità, seguendo i consigli del docente.
Ti suggeriamo, perciò, i corsi che potrai seguire per fare il pane. Ne abbiamo scelti alcuni da Nord a Sud.
Perché seguire un corso per fare il pane
Fare il pane è una delle attività più antiche. Ma quali sono i trucchi per farlo al meglio? In realtà seguire un corso è una buona soluzione per apprendere al meglio, grazie al docente che ti spiegherà passo dopo passo come creare un prodotto buono, digeribile e naturale. Inoltre dev’essere croccante. Già, ma per saper usare gli ingredienti migliori non basta che tu legga l’etichetta, devi infatti avere una persona che ti spieghi la differenza tra le farine e il metodo di lievitazione corretto. Ecco perché devi seguire un corso, saper usare l’impastatrice non basta.
I corsi per fare il pane, da Nord a Sud
Ci sono tanti corsi, ti suggeriamo alcuni che puoi seguire per fare il pane a casa. In questo modo capirai anche se può essere un mestiere adatto a te, per darti un’opportunità in più a livello lavorativo. Gli esperti del settore, infatti, ti aiuteranno a capire se ci sono possibilità per aprirti un’attività e ti spiegheranno come avviarla. Alcune scuole possono finanche contare su campioni italiani e mondiali, biologi nutrizionisti e tecnologi alimentari.
PM Formazione, Torino
È un corso pratico per imparare a fare il pane e non solo anche la focaccia e la pizza, magari anche in versione gourmet. Distribuito in 20 ore per apprendere le tecniche della pizza, 12 invece per il pane e la focaccia. L’obiettivo è di preparare e realizzare i prodotti, acquisendo così tutte le conoscenze utili.
Scuola Arte Bianca, Milano
L’obiettivo della scuola e di insegnarti l’arte di fare il pane grazie ai professionisti e non solo. Già perché ti suggeriranno anche come aprire un’attività.
One Day Chef, Roma
La scuola di cucina si trova nel cuore di Roma, organizza diversi corsi a livello amatoriale e a tema. Così si possono seguire le lezioni con i professionisti del settore che ti aiuteranno a fare il pane con il lievito madre, ma anche torte salate e dolci da forno tipici italiani e non solo.
Scuola delle Professioni, Altamura (BA)
È un corso professionale di panificatore, utile per conoscere i prodotti e le tecniche di lavorazione del pane e dei prodotti da forno. Seguirai le lezioni in sede – la frequenza è obbligatoria – e online con una full immersion per apprendere al meglio anche come realizzare il famosissimo pane di Altamura DOP secondo la secolare tradizione pugliese.