1. Home
  2. Sport e tempo libero
  3. Scuole e corsi

Scuola privata Istituto Tecnico - Liceo Scientifico Aeronavale "Antonio Locatelli"

Il Liceo Scientifico Aeronavale "Antonio Locatelli" è una scuola privata dove gli alunni possono conseguire il diploma di maturità tecnica aeronautica.

21-11-2023

Scuole e corsi

L’Istituto Tecnico – Liceo Scientifico Aeronavale “Antonio Locatelli” a Grottammare in provincia di Ascoli Piceno è stato fondato nel 1989 per offrire agli studenti la possibilità di seguire un percorso di studi in ambito aeronavale. Nei primi anni ’90, la scuola privata contava su un numero ristretto di studenti, circa 30, ma nel tempo è diventato un istituto di eccellenza che ospita oltre 600 iscritti.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Istituto Tecnico - Liceo Scientifico Aeronavale A. Locatelli

Via Parini, 69/73 - 63066 Grottammare (AP)

PIÙ INFORMAZIONI

Aperto fino alle 16:00

Mostra numero

Liceo scientifico aeronavale

Gli studenti che desiderano intraprendere una carriera nell’aeronautica possono decidere di iscriversi presso l’istituto paritario Liceo Scientifico Aeronavale a Grottammare e seguire un percorso formativo della durata di cinque anni. Per accedere al liceo è necessario essere in possesso della licenza media e compilare i moduli di preiscrizione, disponibili sul sito ufficiale dell’istituto. Il liceo scientifico aeronavale offre un percorso formativo in scienza della navigazione aerea e marittima, ma vi sono anche materie di studio tradizionali come letteratura italiana, matematica, storia, ecc. Per gli studenti che desiderano avere una preparazione in ambito aeronavale e accedere ai concorsi dell’aeronautica è possibile iscriversi anche al liceo scientifico di durata quadriennale. Nella scuola privata, oltre ad essere previste materie specifiche come scienza della navigazione aerea e marittima e circolazione dei natanti, vi è anche la possibilità di imparare tre lingue straniere (inglese, spagnolo e francese) con insegnanti madrelingua. Al termine del percorso di studi di durata quinquennale si può ottenere il diploma di pilota privato, mentre chi sceglie il liceo quadriennale, potrà ricevere l’attestato di allievo pilota. In entrambi i casi, il liceo consente agli studenti di lavorare in ambito aeronavale anche come meteorologo o controllore di volo.

Corsi interattivi e pratici

Il Liceo Scientifico Aeronavale “Antonio Locatelli” è in prima linea per offrire agli studenti una didattica completa, innovativa e che risponda alle esigenze del mercato del lavoro. Le lezioni del liceo aeronavale vengono caricate sui tablet e le lavagne interattive, per consentire agli studenti di utilizzare dispositivi smart e al contempo di migliorare le proprie abilità digitali. Durante il percorso di studi sono previste diverse ore di pratica, finalizzate al conseguimento del brevetto di pilota, ma anche lezioni presso i laboratori di fisica e matematica. All’interno del liceo scientifico aeronavale vi sono altri laboratori come quello di navigazione, di informatica, di meteorologia e di elettronica. Per fornire le giuste competenze ai futuri piloti o controllori di volo è stata riprodotta una vera e propria sala di navigazione, dove gli studenti imparano a leggere le mappe e a usare i diversi comandi di controllo aereo.

Convitto e attività extrascolastiche

Il Liceo Scientifico Aeronavale “Antonio Locatelli” è una scuola paritaria che offre agli studenti un’offerta formativa specializzata e anche la possibilità di crescere in un ambiente stimolante e creativo. Per favorire la socializzazione tra gli studenti, durante l’orario extrascolastico vengono organizzate diverse attività sportive, da svolgere nella piscina o nei campi della sede scolastica o presso le palestre convenzionate. Durante l’intero anno accademico si organizzano tornei, gite e visite guidate in Italia e all’estero. Gli studenti fuorisede che vogliono seguire le lezioni dell’istituto tecnico aeronavale possono soggiornare presso il convitto a Grottammare, che dispone di diverse stanze singole e doppie, dotate di bagno privato e angolo studio.

Se vuoi diventare pilota di aerei e trasformare il tuo sogno in realtà, compila subito il modulo di preiscrizione per il Liceo Scientifico Aeronavale “Antonio Locatelli” a Grottammare.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Istituto Tecnico - Liceo Scientifico Aeronavale A. Locatelli

Via Parini, 69/73 - 63066 Grottammare (AP)

PIÙ INFORMAZIONI

Aperto fino alle 16:00

Mostra numero

Potrebbero interessarti anche