Scuola di saldatura Rinas: centro di alta formazione professionale

La Scuola si saldatura Rinas organizza corsi di formazione normata per saldatori, brasatori e operatori tecnici con rilascio o aggiornamento del patentino
La Scuola di saldatura Rinas di Bagheria (PA) è stata inaugurata nel 2018 dal direttore, Sig. Centineo Filippo, diventando, in breve, uno dei rari punti di riferimento in Italia, per ciò che riguarda l’alta formazione professionale. Il centro organizza e gestisce corsi di formazione tecnica e specialistica, rivolti sia ai giovani in cerca di occupazione sia a dipendenti e collaboratori di aziende appartenenti ai settori metalmeccanico, petrolchimico, agroalimentare, edile, ferroviario e navale. L’obiettivo della scuola è di fornire agli utenti tutte le competenze, pratiche e teoriche, necessarie al conseguimento delle qualifiche. Tali postazioni sono munite di aspiratori fumi per la tutela degli allievi. Le lezioni si svolgono sia in contesto d’aula, sia in officina dove sono allestite postazioni di lavoro attrezzate per lo svolgimento e l’esecuzione delle prove pratiche. I corsi, periodicamente organizzati dal centro oppure avviati su richiesta aziendale, prevedono diverse modalità di frequenza, calendarizzate su differenti fasce orarie, in modo da agevolare la frequenza anche di coloro che già lavorano. Le varie unità formative sono affidate a docenti altamente competenti, in grado di comprendere i fabbisogni formativi degli utenti e di seguirli per tutto lo svolgimento del corso, fino alla prova d’esame, necessaria al rilascio del patentino europeo. I corsi di qualifica proposti sono svariati: pur essendo dedicata principalmente alla formazione per saldatori, infatti, la scuola offre anche percorsi formativi in gestione aziendale, disegno tecnico e ossitaglio, per operatori CND e Welding Coordinator. Il centro, poi, favorisce l’inserimento nel mondo del lavoro dei propri studenti, grazie a convenzioni stipulate con alcuni centri per l’impiego e con l’azienda OMER S.p.a. Di Carini (PA), e con alcune aziende come MagicMotorSport e Omer, alla costante ricerca di operatori tecnici qualificati. Il polo è facilmente raggiungibile e mette a disposizione degli utenti anche un servizio di navetta gratuita dalla stazione dei treni. È prevista comunque anche la frequenza da fuori sede, grazie agli sconti riservati agli studenti presso alcune strutture ricettive e B&B della zona.
Corsi di saldatura
Il centro organizza corsi di formazione tecnici e specialistici su qualsiasi tipologia di saldatura e saldo-brasatura: MMA, MIG-MAG, TIG, nonché corsi avanzati di saldatura ossiacetilenica e polietilenica. I percorsi formativi prevedono un monte ore complessivo di 120/240 ore, divise tra unità teoriche e pratiche, con obbligo di frequenza. Al termine del corso è indetto l’esame finale per il rilascio del patentino che potrà essere intestato allo studente, all’azienda o a entrambi. La collaborazione con enti di certificazione riconosciuti a livello europeo, quali Tüv Austria Italia, Rina, DNV e Lloyd’s Register garantisce la conformità del corso e delle prove d’esame, secondo gli standard europei regolamentati dalla varie Direttive UNI EN ISO di riferimento. Essendo tali organi di verifica riconosciuti a livello europeo, la certificazione rilasciata sarà spendibile su tutto il territorio nazionale e in tutti i paesi dell’Unione Europea.
Altre qualifiche tecniche
Oltre ai corsi di saldo-brasatura base e avanzati, il centro propone anche altri percorsi, alcuni dei quali appartenenti all’ambito della formazione normata. Oltre al corso di gestione aziendale, sono previsti, ad esempio, corsi di qualifica per operatori CND, di ossitaglio, polietilene e di Welding Coordinator che offrono altrettanti sbocchi professionali.
Per avere maggiori informazioni, ampliare la propria formazione, ottenere qualifiche professionali e assicurarsi concrete opportunità di lavoro, chiama la Scuola di saldatura Rinas.