1. Home
  2. Sport e tempo libero
  3. Scuole e corsi

Le migliori scuole di musica di Milano

La musica è da sempre la tua passione? A Milano ci sono diversi corsi di canto o per imparare a suonare uno strumento, scoprili tutti in questa breve guida

27-09-2020 (Ultimo aggiornamento 28-09-2020)

Scuole e corsi

Imparare a suonare uno strumento o addestrare la voce al canto è uno dei sogni di molti giovani, ma anche di persone più in là con l’età. Se cerchi una scuola di musica a Milano, forse ti stai chiedendo dove indirizzarti per riuscire a realizzare il tuo sogno.
Ecco, allora quali sono le migliori scuole di musica di Milano e in quali attività sono specializzate.

Scuola di musica Milano: quale scegliere

Milano è una città con un’ampia offerta di servizi, oltre alle diverse scuole di danza, esistono anche molte scuole di musica di grande pregio. Non sempre, però, è facile scegliere tra le offerte proposte.

  • La Funky Town Music Academy è un’accademia musicale nata con l’obiettivo di creare un’atmosfera nella quale la buona musica vada di pari passo con il divertimento. Un ambiente informale in cui ciascuno possa essere sé stesso e tirare fuori il proprio talento per diventare dei veri professionisti della musica. Per questo gli insegnanti di Funkytown presentano percorsi di apprendimento personalizzati stimolando a conoscere il valore della musica e a dedicarsi al genere prediletto. Dalla batteria al basso, dalla chitarra al pianoforte, senza tralasciare canto e musica, i corsi di questa scuola di musica di Milano coprono tutte le esigenze e i gusti degli allievi. 
  • ISM School of music and arts offre corsi individuali e collettivi per bambini e adulti, senza limiti di età. Suddivisi tra corsi base, corsi intermedi e corsi avanzati, i programmi offerti dall’ISM permettono di approdare al mondo della musica in base alle proprie esigenze e aspettative. La gamma di corsi è tra le più ampie e completa: dai corsi di canto moderno e lirico al canto corale fino agli strumenti: chitarra classica e moderna, pianoforte classico, moderno e jazz, batteria, basso, sassofono, violino e musica d’insieme.
  • La Scuola di chitarra di Mario Pelagatti unisce l’amore per la chitarra alla passione per l’insegnamento. Grazie alla sua esperienza didattica anche con i bambini, propone corsi studiati ad hoc e personalizzati sulle esigenze del singolo allievo, anche principiante. Con Pelegatti si può studiare chitarra acustica, fingerstyle, elettrica, classica e jazz.
  • Per chi desidera seguire lezioni di canto a Milano e non solo, l’Associazione Albero della Musica nasce con lo scopo di diffondere la cultura e l’educazione musicale a tutte le fasce d’età. Creata oltre quindici anni fa dalla pianista Elena Zuccotto, oggi è diventata un vero e proprio centro musicale a cui si rivolgono adulti e bambini. Per gli adulti sono disponibili corsi individuali di flauto, pianoforte, violino, batteria, chitarra classica e moderna, e corsi collettivi orientati al canto corale e alla musica orchestrale e di insieme. Per i bambini c’è la possibilità di imparare a suonare uno strumento o di cantare singolarmente o in coro. 
  • Chi, invece, ha intenzione di prendere lezioni di pianoforte a Milano può rivolgersi a Giovanni Gilioli, che offre corsi e lezioni individuali di pianoforte classico e moderno. Diplomato al conservatorio Cantelli di Novara, ha studiato composizione classica e improvvisazione jazz. Il suo metodo didattico, orientato ad allievi di tutte le età, unisce lo studio del repertorio classico alla creatività, con l’obiettivo di sviluppare la capacità di improvvisazione.
  • Lezionidipiano.com è una scuola di pianoforte che offre corsi con diverse metodologie personalizzate sullo studente. Lo scopo è, infatti, quello di guidare ogni allievo a raggiungere i propri obiettivi musicali nel più breve tempo possibile. I corsi, individuali o collettivi, sono strutturati su diversi livelli (base, intermedio e avanzato) e spaziano dal pianoforte classico a quello moderno e jazz.

Potrebbero interessarti anche