Scuola di Arti Marziali Shodan a.s.d.: corsi per ogni età/livello

All'interno della scuola di arti marziali reggiana, ognuno può trovare la disciplina che fa per se. Grandi e piccoli, uomini e donne, arti marziali, discipline per il benessere, corsi di difesa personale e difesa femminile.
La Scuola di Arti Marziali Shodan a.s.d è un riferimento per quanti vogliono mettere al primo posto il benessere psicofisico a qualsiasi età. Dal 2001 la scuola si avvale della collaborazione di ventidue insegnanti ed assistenti qualificati e riconosciuti per creare un’offerta formativa articolata in ventiquattro discipline e quaranta corsi attivi nelle due sedi di Reggio Emilia.
Corsi di discipline orientali e di lotta antica a partire dai cinque anni
Scuola di Arti Marziali Shodan si focalizza anzitutto sull’insegnamento di discipline che possono vantare una lunga tradizione. Gli insegnanti dell’associazione frequentano corsi di aggiornamento per garantire la massima qualità dei servizi e si tengono in contatto con maestri giapponesi, organizzando inoltre viaggi annuali per aggiornamenti tecnici ed esami di qualifica. Chi vuole imparare le tecniche delle arti marziali può trovare una vasta possibilità di scelta. Le discipline comprendono ad esempio Ju Jitsu (israeliano e brasiliano), Taekwondo, Goju Ryu Karate, Kung Fu Wushu, Kendo, Iaido, Aikido, Okinawa Kobudo, Yoga Tai Chi, Qi Gong, fino al pilates o ginnastica posturale . La scuola offre anche discipline occidentali dall’importante valore storico come bastone pugliese e della scherma corta. All’interno della struttura è possibile inoltre dedicarsi alla pratica della scherma storica dell’epoca pre medievale, mentre le persone che ricercano una maggiore connessione tra elemento spirituale e corporale hanno l’opportunità di iscriversi ai corsi di yoga. Gli amanti dei ritmi più intensi trovano un’alternativa popolare e affascinante come la capoeira. Questo mix unico di danza e lotta di origine carioca aiuta a sviluppare l’armonia dei movimenti e ad aumentare la percezione del proprio corpo, allenando la coordinazione motoria. Nelle due sedi si tengono corsi per adulti e bambini a partire dai cinque anni, suddivisi per fasce d’età e livelli di preparazione. La scuola offre una settimana di prova gratuita per trovare la disciplina ideale.
Le arti marziali come strumento educativo e di coesione sociale
La filosofia promossa e messa in pratica dalla scuola reggiana mira a far comprendere agli allievi che le arti marziali sono completamente diverse dal concetto di sport di combattimento. Per quanto l’immagine promossa in gran parte sui mezzi di comunicazione contribuisca a questa percezione errata, le arti marziali non sono violente. Le prime nozioni interiorizzate da quanti intraprendono un percorso di apprendimento di queste discipline riguardano l’educazione. Con le arti marziali si impara a rispettare l’avversario, nonché a sviluppare un senso civico, un elemento fondamentale che pervade tutto il percorso. Lungi dall’essere un modo per sfogare rabbia e aggressione, le arti marziali vengono insegnate in maniera autentica, diventando così un modo per favorire la coesione sociale anche tra persone di generazioni diverse. Si tratta di un aspetto essenziale soprattutto per quanti si sentono fragili o al margine della società e possono in questo modo acquisire maggiore autostima e sicurezza. Presso Scuola di Arti Marziali Shodan a.s.d si tengono infine lezioni di difesa personale e autodifesa femminile. All’interno della scuola vengono organizzati corsi esclusivi con l’intento di creare un’offerta di nicchia nella zona di Reggio Emilia. Chiama la Scuola di Arti Marziali Shodan al numero 329 2569360 o vienici a trovare se vuoi conoscere la disponibilità di un posto in uno dei corsi di tuo interesse.