Scarpe crossfit: come scegliere quelle ad alte prestazioni

Hai deciso anche tu di iniziare a praticare crossfit? Ecco un po’ di consigli utili alla scelta delle scarpe crossfit ideali, con cui muovere i primi passi in questo sport
Come orientarsi tra modelli e caratteristiche diversi
Acquistare scarpe crossfit rappresenta una decisione importante per chi si avvicina al crossfit per la prima volta. In questa attività, come in tante altre discipline, i piedi servono a dare sostegno rendendo ogni esecuzione sicura e allontanando traumi e distorsioni. Ma qui esiste una peculiarità assente in tanti altri sport. Il crossfit è un’attività mai uguale a se stessa, in cui ogni seduta di allenamento pone obiettivi e usa carichi di lavoro differenti. Fare crossfit vuol dire eseguire ripetizioni, arrampicarsi e sollevare pesi o kettlebell. Tale varietà impone qualche ricerca in più per trovare scarpe sì performanti ma in discipline diverse.
Cosa cerca il praticante di crossfit nelle sue calzature
Il crossfit è un’attività fondata su movimenti funzionali svolti ad alta intensità, associati spesso a corsa, bici o arrampicata con la corda. Gran parte dell’allenamento, inoltre, è svolta con i pesi. Diviene quindi importante e difficile, allo stesso tempo, trovare scarpe per crossfit idonee a tutto ciò. Ad esempio, molte delle scarpe da crossfit sono studiate per dare grande stabilità durante il sollevamento dei pesi. Durante il WOD – la fase eseguita ad alta intensità tramite una serie di esercizi funzionali, in circuito – la parola d’obbligo, invece, è flessibilità. Sono necessarie, dunque, scarpe multifunzione, leggere e confortevoli insieme.
Una sola scarpa per tanti esercizi
Se ti avvicini per la prima volta al crossfit, la tua esigenza fondamentale diviene la protezione da contusioni e cadute accidentali. A tal riguardo, considera che, spesso, alzerai dei pesi nel corso del workout. Presta attenzione, dunque, all’uso di scarpe dal tallone ampio e sostenuto, magari in gomma ricoperta di poliuretano. Dall’altra parte, però, sappi che di frequente dovrai affrontare salti, corsa e ripetizioni come nei più classici allenamenti cardio. Concentrati, perciò, sulla ricerca di scarpe da crossfit che assicurino un buon compromesso durante l’allenamento. Utilizza scarpe flessibili ma assemblate in modo da garantire sostegno in ogni condizione.
Scarpe crossfit uomo e donna: quali differenze?
Dopo aver chiarito le questioni tecniche, ecco un ambito più propriamente estetico. Le maggiori differenze ravvisabili tra scarpe da uomo e quelle da donna, riguardano la piacevolezza visiva e la predilezione per determinati colori. C’è un ma di cui tener conto. Gli uomini, in genere, raggiungono pesi più importanti. Per loro, la scelta deve ricadere su scarpe e materiali più robusti, con un grado maggiore di resistenza agli urti e al lavoro aerobico.
Alla ricerca dei propri limiti e punti di forza
Le scarpe crossfit migliori rappresentano il raggiungimento di un punto di equilibrio così come il miglior outfit da plaestra in base alle proprie esigenze.Tanti esercizi e movimenti diversi concentrati in un’unica disciplina rendono questa decisione difficile, soprattutto agli inizi. Può tornare utile chiedersi quali sono i nostri punti di forza e in cosa si sente il bisogno di un maggior sostegno. Ciò potrebbe aiutarci a scegliere un paio di scarpe per crossfit più coerenti con le nostre esigenze di sportivi.