1. Home
  2. Sport e tempo libero
  3. Abbigliamento e attrezzature

Guida alle scarpe chiodate per l'atletica

Scopri tutte le informazioni sulle scarpe chiodate da atletica: potrai scoprire il loro utilizzo, le tipologie disponibili in commercio e i prezzi

08-07-2020

Abbigliamento e attrezzature

Acquistare le scarpe chiodate da atletica adatte per le proprie attività è importante tanto quanto scegliere una scarpa da running. Questa scelta non è semplice ma è certamente importante: il piede fornisce supporto alla camminata e alla corsa e per questo motivo è fondamentale che la scarpa fornisca il supporto adatto, proprio come accade con le scarpe da trekking.

Una calzatura sportiva deve essere in grado di supportare il movimento e accompagnare il piede in ogni passo. Acquistare la scarpa sbagliata può essere non solo scomodo bensì anche pericoloso, perché può portare a storte, stiramenti del muscolo o cadute durante la corsa.

Cosa sono le scarpe chiodate da atletica

Le scarpe chiodate da atletica sono delle calzature studiate appositamente per soddisfare le necessità di coloro che praticano l’atletica o le diverse discipline dell’atletica leggera. Questo tipo di scarpa è composta solitamente da una suola più o meno rigida sotto la quale sono presenti dei chiodi di differenti dimensioni.

Questi chiodi hanno l’obiettivo di migliorare l’aderenza della scarpa sul terreno, indispensabile non solo in allenamento ma anche in gara al fine di ottenere i migliori risultati in termini di prestazioni e velocità.

Scarpe chiodate da atletica: velocità e dimensioni dei chiodi

Esistono diverse tipologie di scarpe da atletica con chiodi, differenti per materiali e lunghezza delle punte. Le scarpe chiodate da velocità sono solitamente leggere e studiate in modo da supportare la spinta del piede in avanti, permettendo di compiere il movimento più facilmente. In questo modo il movimento della corsa è meno pesante in quanto viene supportato dalla suola.

Nelle gare su pista le dimensioni dei chiodi non devono superare i 9 millimetri. In commercio ci sono poi anche diverse scarpe chiodate da mezzofondo, caratterizzate invece da suole più morbide in grado di ammortizzare il piede e rendere meno faticoso il movimento.Questo aspetto è ideale perché fornisce il corretto supporto durante sollecitazioni prolungate del muscolo e del piede.

I chiodi, come anticipato, possono avere differenti lunghezze, dai 4 ai 12 millimetri solitamente. La lunghezza di questi chiodi può cambiare a seconda dello sport: nella corsa massimo 9 millimetri, per i lanci e le gare di salto massimo 11 millimetri. Solo in caso di terreni molto scivolosi e fangosi è concesso di raggiungere i 12 millimetri massimi.

Scarpe chiodate da atletica: prezzi

Le scarpe chiodate da atletica sono disponibili di diverse fasce di prezzo a seconda di moltissimi fattori. È difficile fornire un prezzo specifico per questo tipo di calzature sportive in quanto sono moltissime le caratteristiche che possono modificarne il costo.

Le alternative disponibili in commercio possono variare da soluzioni più o meno professionali, prodotte da differenti brand e realizzate con diversi materiali, tutte caratteristiche che possono aumentare o diminuire il prezzo.

I brand più conosciuti di scarpe chiodate e articoli sportivi propongono prodotti a partire da meno di 70 euro, mentre per articoli professionali e specifici si superano i 100 euro.

Potrebbero interessarti anche