1. Home
  2. Sport e tempo libero
  3. Bricolage e fai da te

San Valentino: idee per i lavoretti per l'infanzia

A San Valentino lascia spazio alla creatività: ecco i lavoretti facili e i biglietti di auguri fai da te da realizzare coi bambini della scuola dell’infanzia

11-01-2023

Bricolage e fai da te

San Valentino, come tutti sanno, si celebra il 14 febbraio, è la festa degli innamorati: la giornata in cui le coppie si scambiano fiori e regali, brindano alla loro unione e condividono una romantica cena a lume di candela. Ma perché non allargare l’idea di amore celebrata da questa festa estendendola a qualunque relazione affettiva capace di colorare le nostre vite? In quest’ottica tutti possono festeggiare San Valentino: anche i bambini della scuola dell’infanzia, che possono essere coinvolti nella realizzazione di lavoretti per dire “ti voglio bene” a genitori, nonni, zii, fratelli, sorelle e amichetti.

Biglietti per San Valentino nella scuola dell’infanzia

Shutterstock

Quali lavoretti proporre ai bambini della scuola dell’infanzia in occasione del 14 febbraio, dunque? Le idee non mancano di certo e si adattano a qualunque esigenza e fascia d’età! La più semplice è realizzare un biglietto di auguri per San Valentino che i piccoli possono indirizzare a una o più persone a cui vogliono bene.

Si possono ad esempio ritagliare cuori di carta di varie grandezze e colori e invitare i bambini a incollarli su un cartoncino, che possono poi decorare a piacere. Se si vuole proporre un’attività più guidata, si può suggerire ai piccoli di disegnare su un foglio un albero spoglio con il pennarello marrone e di incollare poi i cuoricini sui rami, disponendoli come fossero foglie.

I bambini più grandi potrebbero cimentarsi in collage più articolati e creativi: in questo caso si possono mettere a loro disposizione sul tavolo da lavoro non solo cuori di cartoncino, ma anche riviste da ritagliare, coriandoli, glitter, bottoni, nastri, adesivi… la consegna? Rappresentare un’idea di amore. Il risultato sarà un biglietto di auguri davvero unico!

Rimanendo sempre nel campo dei biglietti, un’idea alternativa può essere quella di disegnare su un cartoncino un grande cuore chiedendo poi ai bambini di riempirlo di colore usando le mani o le dita come “stampini”. Una volta lasciato asciugare, ritagliato, arricchito con una frase di auguri e dotato di un piccolo gancetto, ecco pronta una semplice ma dolcissima opera d’arte da appendere a casa o in classe. Per attività creative di questo genere esistono le tempere a dita; se si usano le tempere tradizionali, invece, ci si può affidare a stampini artigianali fatti con le patate. Per realizzarli bisogna prendere una patata cruda, tagliarla a metà e incidere nella polpa una forma (cuore, stella, luna, fungo, cerchio…).

Lavoretti per San Valentino per l’infanzia: idee

Un mazzo di fiori è uno dei classici regali di San Valentino e con un po’ di fantasia se ne può creare una versione alternativa con carta, forbici e colla. Occorre prima di tutto un rotolo di carta igienica terminato, che fungerà da vaso: una volta incollato in verticale su un cartoncino spesso, può essere decorato a piacimento. I fiori di varie forme e dimensioni possono essere creati ritagliando dei cartoncini verdi (per il gambo), gialli (per il capolino, la parte tonda centrale) e rossi (per i petali) e poi incollati all’interno del rotolo-vaso.

Un’altra idea è questa: si ricalca la sagoma della mano aperta e del polso di ciascun bambino su un cartoncino marrone. La silhouette viene poi ritagliata e incollata a un rotolo di carta igienica terminato, così che possa rimanere in piedi da sola, con le dita verso l’alto. Con un po’ di immaginazione, la sagoma della mano diventa un albero con cinque rami spogli: non resta che farli fiorire incollando fiori, cuori e foglie ricavati da cartoncini colorati.

Esempi di lavoretti per San Valentino per i bambini

Shutterstock

Un cuore non è mai “solo” un cuore: lo dimostra questo lavoretto simpatico e semplice, adatto alle scuole dell’infanzia. Bisogna fornire ai bambini una serie di cuori già ritagliati da cartoncini colorati, di varie dimensioni, e invitarli a incollarli su un foglio ricreando il corpo di un bruco: vanno messi uno vicino all’altro, quindi, un po’ sovrapposti. Un cuore più grande, posto a una delle due estremità, sarà la faccia. Con un pennarello si possono infine disegnare occhi, bocca sorridente, antenne e zampette. Per un effetto ancora più divertente si possono usare occhi finti di plastica autoadesivi, facilmente reperibili nei negozi di fai da te e bricolage.

I lavoretti di San Valentino possono anche diventare un buon modo di riutilizzare dei materiali di scarto. Se nelle settimane precedenti si raccolgono e si conservano i tappi delle bottiglie di plastica di vari colori, questi possono poi essere incollati su un supporto di cartone per ricreare la forma di un cuore. Gli stecchetti in legno dei gelati, invece, possono diventare un originale porta foto. Basta incollarne quattro tra loro in modo tale che formino un quadrato. La parte anteriore può essere decorata con tempere, cuori di cartoncino e altre piccole decorazioni a tema San Valentino: anche queste ultime si trovano facilmente nei negozi di fai da te e bricolage. La foto può essere invece fissata nella parte posteriore con un po’ di biadesivo. Con gli stecchi di legno dei gelati o simili si può altrimenti realizzare un romantico segnalibro: basta fissare sulla parte superiore un cuore ritagliato da un panno di panno lenci rosso. Anche in questo caso le personalizzazioni sono infinite: via libera alla fantasia!

Hai trovato l’ispirazione che stavi cercando per un lavoretto per San Valentino da proporre ai bambini della scuola dell’infanzia? Non resta che procurarsi tutto il materiale necessario: affidati a PagineGialle e cerca il negozio di bricolage più vicino.

Potrebbero interessarti anche