Quali sono tutti i benefici del Tai Chi Chuan?

Il Tai Chi Chuan è una disciplina orientale nata come tecnica di difesa nell'antica Cina, poi diventata pratica efficace per ritrovare il benessere psico-fisico. Ecco cosa bisogna sapere
Praticare attività fisica porta indubbiamente grandi benefici alla salute psico-fisica dell’individuo. Ogni sport insegna la disciplina, la dedizione, la capacità di superare i propri limiti e, inoltre, porta alcuni benefici specifici per la salute. Il Tai Chi Chuan, in particolare, è un’arte marziale rinomata ormai in tutto il mondo per gli effetti positivi che può offrire al corpo e alla mente.
Sono numerosissimi gli studi svolti su persone con problemi di salute specifici, che hanno dimostrato un netto miglioramento non solo per quanto riguarda la salute, ma anche la qualità della vita in generale. Scopri di seguito i benefici che il Tai Chi può avere sul tuo benessere mentale e fisico.
Tai Chi Chuan: in cosa consiste?
Prima di scoprire tutti i benefici del Tai Chi vediamo in cosa consiste nello specifico questa disciplina orientale dalle origini millenarie.
Descritta come “meditazione in movimento”, il Tai Chi ha origini dall’antica Cina, nato come pratica interna delle arti marziali e finalizzato alla difesa personale. Con il passare del tempo questa disciplina si è evoluta, soprattutto in Occidente, come pratica per il benessere psico-fisico utile a prevenire o trattare alcuni problemi di salute.
La disciplina del Tai Chi è basata su movimenti lenti e fluidi a basso impatto abbinati ad una corretta respirazione addominale e volti a migliorare e potenziare il Qi, la cosiddetta energia vitale presente all’interno del corpo. La realizzazione di una serie di forme, attraverso movimenti circolari eseguiti senza interruzioni, permette di rilassare la muscolatura, migliorare la postura e apportare benefici al sistema nervoso e alla circolazione sanguigna, ristabilendo l’equilibrio tra il corpo e la mente.
I benefici del Tai Chi
Sono numerosissime le ricerche svolte che dimostrano glie effetti benefici che apporta la pratica costante di questa disciplina. Nello specifico, seguire regolarmente un corso di Tai Chi potrebbe aiutarti a:
- Ridurre lo stress
- Abbassare la glicemia
- Ridurre la pressione alta e il colesterolo
- Apportare benefici al cuore
- Dormire meglio
- Ridurre i sintomi della depressione
- Migliorare la concentrazione
- Ridurre le infiammazioni
- Aumentare la resistenza e la forza muscolare
- Acquistare maggiore flessibilità ed equilibrio
Essendo una pratica basata su movimenti dolci e delicati, che non forzano la muscolatura e le articolazioni, il Tai Chi è assolutamente adatto a persone di qualsiasi età. In particolare, le ricerche scientifiche svolte hanno dimostrato come, attraverso la pratica costante di questa disciplina, sia possibile migliorare visivamente l’equilibrio e la forza muscolare delle gambe nelle persone anziane, utile per prevenire le cadute. Lo svolgimento regolare degli esercizi di questa arte marziale ha apportato evidenti miglioramenti persino nell’equilibrio e nella stabilità di persone affette dal morbo di Parkinson e nei pazienti in riabilitazione dopo un ictus.
Sono numerose anche le ricerche che mostrano benefici del Tai Chi nel trattamento dei dolori dovuti ad artrite, fibromialgia, malattie miotoniche e mal di schiena. Tutti gli aspetti positivi elencati rendono questa disciplina antica e nobile la scelta migliore da fare se si cerca un attività per migliorare il benessere fisico e mentale e ritrovare la serenità.