1. Home
  2. Sport e tempo libero
  3. Abbigliamento e attrezzature

Potenziamento muscolare: 5 attrezzi indispensabili

Se hai deciso di allenarti a casa, anziché andare in palestra, ci sono alcuni attrezzi sui quali puntare per il potenziamento muscolare: ecco i 5 più importanti

28-04-2020

Abbigliamento e attrezzature

Il potenziamento muscolare avviene attraverso l’aumento della massa muscolare. Sia che ci si alleni in palestra, sia che si preferisca allestire in casa un proprio spazio dove dedicarsi alla cura del proprio corpo e al potenziamento dei propri muscoli, è opportuno conoscere quali sono gli attrezzi per il potenziamento muscolare e come funzionano.

Gli attrezzi must have per il potenziamento muscolare

A seconda della parte del corpo che si intende scolpire maggiormente, si potrà scegliere l’attività di fitness da praticare ed eventualmente orientarsi verso l’acquisto dell’attrezzo migliore.

Non tutti, infatti, amano andare in palestra, oltre al fatto che avere una parte della casa dedicata al proprio corpo può risultare più pratico e, a lunga andare, persino più economico. Dai piccoli attrezzi alle macchine più sofisticate la scelta è davvero ampia.

Manubri e kettlebell

A partire dai classicissimi manubri, utilissimi per aumentare la forza delle braccia, recentemente sono stati studiati piccoli attrezzi particolarmente efficaci per il potenziamento muscolare, utilizzabili anche in casa grazie alle ridotte dimensioni. Il kettlebell e il dumbell sono dei pesi dotati di maniglia che sfruttano il movimento oscillatorio per il potenziamento delle braccia e il potenziamento dei glutei.

Eseguendo le sequenze di esercizi al giusto ritmo, è possibile bruciare i grassi e aumentare la forza muscolare. Disponibili sul mercato di diverse forme e pesi, possono essere usati anche dai principianti, aumentando progressivamente i pesi. È tuttavia consigliabile farsi consigliare da un esperto per non incorrere in infortuni.

Stepper

Anche di questo tipo di attrezzi si possono trovare diverse varianti che vanno dai più piccoli, i mini step, con un costo piuttosto contenuto, a macchine più sofisticate e ingombranti, nelle quali talvolta è prevista la possibilità di fare diverse attività, come lo scalatore verticale.

Se lo step è un semplice scalino con il quale si possono fare semplici esercizi anche a tempo di musica, il vero e proprio stepper è un attrezzo più sofisticato che riproduce un movimento simile a quello che si fa quando si salgono le scale. Serve per il potenziamento muscolare delle gambe, in particolare delle cosce, ma anche dei glutei.

Cyclette

La cyclette è uno degli attrezzi di fitness più conosciuto e più utilizzato, in quanto è utilizzabile da tutti e a tutti i livelli, a condizione di commisurare lo sforzo con le proprie capacità e il proprio allenamento. Generalmente, a questo tipo di attrezzo sono abbinanti diversi sistemi di misurazione: dal tempo di durata della sessione di esercizio alla distanza percorsa, fino a i battiti cardiaci.

Inoltre, è possibile regolare la durezza della pedalata per personalizzare lo sforzo sulle proprie necessità e capacità. Serve a tonificare tutti i muscoli delle gambe, in particolare i polpacci, e i glutei.

Vogatore

Un altro classico attrezzo per il potenziamento muscolare è il vogatore, che riproduce il movimento che si fa quando si rema. Come la cyclette, anche questo è un attrezzo adatto a tutti, grazie alla possibilità di variare l’intensità dello sforzo.

Oggi i modelli più sofisticati occupano spazi più ridotti rispetto a quelli più datati e ne esistono anche di pieghevoli per poterli ritirare facilmente. Servono per tonificare prevalentemente la parte alta del corpo, come spalle e schiena, ma implicano anche uno sforzo dei muscoli delle gambe.

Tapis roulant

Di dimensione e prezzo più impegnativi (ma si può acquistare anche usato se si vuole risparmiare), il tapis roulant è un ottimo strumento per riprodurre la corsa e la camminata senza uscire di casa. Già con sessioni quotidiane di una mezz’ora si possono ottenere risultati molto buoni nel potenziamento muscolare, in particolare delle gambe.

Grazie alla possibilità di impostare diversi programmi, si può spaziare da camminate veloci a vere e proprie corse a seconda delle singole esigenze.

Potrebbero interessarti anche