1. Home
  2. Sport e tempo libero
  3. Bricolage e fai da te

Portabottiglie fai te, ecco come realizzarle

Stai cercando un portabottiglie per casa tua ma non ne trovi? Prova con il fai da te! Scopri in questo articolo 5 idee interessanti per costruirne uno

04-10-2020

Bricolage e fai da te

Il bricolage è un’attività piacevole e rilassante, che può rivelarsi molto utile per abbellire la propria casa a poco prezzo, oltre che a testare le proprie abilità, dalla creatività alla vera e propria  manualità. Se vuoi metterti alla prova con un progetto semplice e d’impatto, perché non provare a realizzare un portabottiglie fai da te? Un oggetto pratico e comodo, utilissimo in casa, dalla cucina, al soggiorno, perfino da viaggio: troverai sicuramente tra le nostre proposta l’idea giusta e l’ispirazione per metterti al lavoro e cominciare a creare!

L’idea design

Un’idea per convertire un qualsiasi mobile della tua casa in un comodo vano portabottiglie. Scegli un mobile abbastanza profondo da poter ospitale le bottiglie in posizione orizzontale, magari adatto ai vini da collezione, in tutta la loro lunghezza. Taglia assi di legno della stessa profondità, ma di larghezza pari alla diagonale dei vani dei tuoi mobili, per poterli inserire all’interno e, siano essi quadrati rettangolari, dividerli in due sezioni triangolari. Saranno questi vani che potranno ospitare le bottiglie di vino, magari quelli da collezione, che in questo modo saranno più facili da prelevare, potrai riporle in orizzontale e conservarne in numero maggiore senza preoccuparti di accumulare il peso oppure che scivolino una sull’altra, rischiando di rompersi. Puoi applicare questa soluzione a interi scaffali, vani e perfino all’interno di ante di madie e credenze. Se hai a disposizione un mobile più ampio, puoi addirittura realizzare una vera e propria cantinetta vino fai da te!

L’idea zero waste

Ormai li abbiamo visti in tutte le salse e riciclati in ogni progetto: stiamo parlando dei bancali di recupero! Questi utilissimi oggetti provenienti dal settore industriale sono davvero così versatili da poter essere trasformati in tantissimi oggetti di arredo. In questo caso, un bancale di medie dimensioni può essere convertito in poche mosse in un portabottiglie da parete fai da te, completamente di riciclo. Un piccolo portabottiglie può essere ricavato da una porzione di bancale, e potrai realizzarne diversi modelli, a seconda del tuo gusto e delle tue necessità di spazio. Puoi dividere il bancale a metà, e cominciare a rimuovere le assi centrali superiori, mantenendo intatto il telaio “portante”, le assi esterne sul lato che andrà contro la parete e almeno una fascia sul lato frontale che servirà da ferma bottiglie. Una volta completato il tuo nuovo portabottiglie fai da te di riciclo, non dimenticarti di passare la carta-vetro, così da eliminare eventuali schegge e ruvidità, oltre all’impregnante per renderlo impermeabile e più rifinito. Con l’applicazione di ganci sul retro il portabottiglie potrà essere posizionato in verticale, appeso oppure appoggiato ad una parete. Un bancale intero o più di uno, invece possono essere convertiti in portabottiglie in versione “magnum”, adatti a cantine o taverne in cui puoi dedicare molto spazio e magari conservare anche le bottiglie delle grandi occasioni!

L’idea da passeggio

Sempre partendo da un semplice bancale puoi utilizzarne un quarto per realizzare un piccolo cesto portabottiglie in legno fai da te, utile per trasportare le tue bevande per un pic nic o semplicemente come confezione regalo originale per una bella bottiglia di vino. Lascia sempre le travi “portanti” e rimuovi su un lato alcune travi più sottili, per realizzare una sorta di “busta” in cui inserire le bottiglie e poterle trasportare in posizione verticale. Poi, puoi passare alla creazione del manico: ti basterà applicare della corda al lato superiore oppure praticando dei fori annodandola ai lati del contenitore che hai ottenuto, fissandola bene con dei nodi. Ecco pronto un cestino portabottiglie davvero particolare!

L’idea minimal

Per conservare le bottiglie di vino, si sa, è meglio riporle in posizione orizzontale. Se non hai spazio per una vera e propria cantinetta in casa ma vuoi comunque tenere a portata di mano una piccola scorta di bottiglie per le tue cene e feste tra amici, puoi costruire un portabottiglie in legno con pochissimi strumenti e materiali. Ti occorre una trave di legno di un certo spessore (15-20 cm) che puoi procurarti anche di recupero, un trapano, della vernice, dei fischer e delle viti per il fissaggio. In questo modo puoi realizzare un semplice rack per le bottiglie dall’aspetto sobrio e minimale: con il trapano sarà sufficiente praticare una serie di fori della dimensione del tappo della bottiglia, profondi qualche centimetro, in modo che le bottiglie possano inserirsi all’interno e, grazie semplicemente al loro peso, inclinarsi quanto basta per rimanere incastrate in posizione praticamente orizzontale. Puoi passare della vernice colorata o neutra sulla trave, per renderla a contrasto oppure mimetizzarla con le pareti, e poi fissarla in un angolo della cucina…e il gioco è fatto!

L’idea moderna e “stilosa”

Un’ultima proposta per realizzare un portabottiglie fai da te per le tue bottiglie di vino è versatile e molto  semplice da realizzare. Ad un un’asse di legno, di recupero oppure scelta da un falegname, puoi applicare delle fasce di cuoio, anch’esse magari ricavate da vecchie cinture, cinghie di borse e zaini, piuttosto che facilmente reperibili da un pellettiere. Con l’aiuto di chiodi puoi applicare due asole di cuoio dell’ampiezza necessaria per contenere una bottiglia e alla distanza utile per sostenerla con qualche centimetro di margine dalle estremità. Puoi ripetere l’operazione applicando tante coppie di asole quante ne può ospitare la lunghezza dell’asse, a seconda che tu voglia realizzare un portabottiglie da tavolo o da terra, utilizzando l’asse in orizzontale oppure in verticale.

Abbinare legno e cuoio è un’idea curiosa ma vincente perché entrambi sono materiali naturali, sebbene così diversi e contrastanti, e ti permetterà di realizzare un oggetto originale e di stile che desterà senza dubbio la curiosità di tutti i tuoi ospiti.

Potrebbero interessarti anche