1. Home
  2. Sport e tempo libero
  3. Dove allenarsi

Pista di pattinaggio a Milano: le più belle da provare

Se sei a Milano e ti è venuta voglia di lanciarti in una bella pattinata, sul ghiaccio e non, ecco gli indirizzi da segnare subito in agenda. Scoprili tutti

30-10-2019

Dove allenarsi

Milano è una delle città più skate-friendly d’Italia. Sia in città che nell’hinterland ci sono, infatti, molti posti “pattinabili” liberamente: parchi, giardini, piste, circuiti, piazze, dove gustare anche magari degli ottimi aperitivi tra una pattinata e l’altra. Una delle piste da pattinaggio più conosciuta e comoda da raggiungere, ad esempio, è la ciclabile di Parco Sempione, nel centro di Milano.

Anche il Palazzo della Regione Lombardia ospita una piazza pubblica al coperto molto grande, adatta al pattinaggio. Ma quali sono le piste al coperto dove è possibile pattinare su ghiaccio o su pista a Milano?

Piste da pattinaggio Milano: gli indirizzi da provare

Agorà, Lo Stadio del Ghiaccio di Milano

Agorà, Lo Stadio del Ghiaccio di Milano

Moderna e funzionale, omologata per ospitare contemporaneamente 3.300 spettatori, è la più capiente struttura della Lombardia per gli sport su ghiaccio, con una pista di pattinaggio su ghiaccio di dimensioni olimpiche.

Situata tra Assago e San Siro, in via dei Ciclamini 23, è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici ma è anche dotata di un ampio parcheggio. Agorà promuove corsi indirizzati sia ai bambini che agli adulti, della durata di quattro mesi, con inizio ad ottobre e a febbraio, divisi in corsi di avviamento al pattinaggio e di perfezionamento.

Per poter pattinare sulla pista, comunque, non è necessario partecipare a un corso: con un parco pattini a noleggio di circa 1.500 pezzi, sono circa 40.000 le presenze annue.

AreaMultisport

AreaMultisport

Come si può intuire dal nome, l’AreaMultisport è una polisportiva frequentata da quasi 500.000 persone ogni anno, punto di riferimento per lo sport agonistico ed amatoriale a sole 7 fermate dal centro di Milano (M2 Assago Milanofiori – Forum). Si trova infatti ad Assago, in via G. di Vittorio, 6.

Oltre a proporre corsi di avviamento al pattinaggio su ghiaccio per bambini e adulti, la pista ospita anche corsi di perfezionamento per il pattinaggio artistico e sincronizzato; corsi per agonisti e preagonisti, corsi di hockey su ghiaccio e lezioni private per gli amatori non professionisti, che si svolgono all’interno delle ore “pubbliche” il sabato pomeriggio o la domenica, sia di mattina che di pomeriggio.

Centro Sportivo Peppino Vismara

Tutti i sabato sera, dalle 21:00 alle 24:00, da ottobre ad aprile, la pista da pattinaggio del Centro Sportivo Peppino Vismara di via dei Missaglia, 117, ospita il “Saturday Night Skate Fever”, l’appuntamento organizzato dal GPM – Gruppo Pattinatori Milano.

Contributo a presenza di 6.00 € per il noleggio della struttura, che offre una grande pista coperta e riscaldata, con spogliatoi e parcheggio. Ogni partecipante è responsabile della propria sicurezza, per cui è consigliato l’uso di protezioni come ginocchiere, polsiere e caschetto. Non si affittano pattini, quindi bisogna portarsi i propri, da scegliere con attenzione in base al proprio piede (un po’ come capita con gli sci).

Quanta Club

Il Quanta Club, a pochi minuti dal centro di Milano, in via Assietta 9, è una polisportiva che si estende su 62.000 mq. Per quanto riguarda il pattinaggio, è la sede della squadra di hockey in-line (che non va confuso con l’air-hockey) campione d’Italia in carica, l’HC Milano Quanta, che organizza corsi per ragazzi dai 6 anni in su, garantendo il giusto supporto tecnico a seconda dell’età e del livello di preparazione.

Per chi è alle prime armi e volesse avvicinarsi al mondo dell’in-line, il sabato mattina c’è il corso di avviamento hockey. La pista di pattinaggio del Quanta Club ospita anche la scuola di pattinaggio, specializzata in freestyle e artistico. I corsi, preagonistici e agonistici, si rivolgono a bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni.

Potrebbero interessarti anche