Piscine estive a Roma: ecco dove sono in città!

La Capitale è piena di piscine estive per tutti coloro che, in attesa di andare in vacanza, vogliono godersi un po' di relax. Ecco le migliori piscine a Roma
Il gran caldo estivo si fa sentire. Chi svolge un lavoro d’ufficio o deve sottostare in generale a dei precisi orari, farà fatica a trovare il tempo per una pausa prolungata, che consenta di recarsi al mare. La voglia di refrigerio è però tanta, ed ecco la soluzione ideale: piscine estive.
In una città come Roma ne sono disseminate, garantendo divertimento per i più piccoli, relax per gli adulti, e un necessario stop alla calura estiva per tutti i presenti.
Piscina delle Rose
Quella delle Rose è di certo una delle piscine estive a Roma più famose. A partire dagli inizi di maggio fino alla fine di settembre resta aperta ogni giorno. Da lunedì al venerdì offre i propri servizi dalle ore 10 del mattino alle 20 di sera. Nel fine settimana apre le proprie porte un’ora prima, alle 9, per poi chiuderle alle 19.
Per raggiungere questa piscina è necessario recarsi nel quartiere Eur, tra i più famosi della Capitale. Si avrà a disposizione una piscina olimpionica, con ingresso giornaliero pari a 16 euro. Un costo che comprende anche il noleggio di un lettino. Il prezzo cala a 14 euro nel caso in cui si acceda alla struttura a partire dal pomeriggio, ovvero dalle ore 14 in poi. Nessun costo è previsto per i bambini fino all’età di 6 anni, mentre fino ai 10 anni pagheranno 10 euro il giornaliero e 9 euro il pomeridiano.
Centro Universitario Sportivo
Tra le piscine estive di Roma più apprezzate vi è quella del Cus, ovvero Centro Universitario Sportivo, a Tor di Quinto. L’apertura va dagli inizi di giugno agli inizi di settembre, con possibilità di fare il bagno in totale relax dal lunedì alla domenica. L’orario non cambia a seconda del giorno: dalle 9.30 alle 20.00, anche se è richiesta l’uscita dall’acqua entro le 19.30.
La piscina è aperta a studenti ed esterni. Dal lunedì al sabato il costo previsto è di 10 euro. Il prezzo è però ridotto per gli studenti frequentati l’Università la Sapienza, con regolare tesserino per dimostrare l’iscrizione. Per loro il costo è di 5 euro, mentre la riduzione prevede il pagamento di 8 euro per l’accesso di studenti universitari di altri atenei. È previsto l’ingresso gratuito per i bambini al di sotto dei due anni d’età. Dai 2 ai 12 anni invece si pagheranno 5 euro all’ingresso. Il costo generale aumenta di domenica, così come nei festivi, raggiungendo quota 12 euro per chiunque non vanti riduzioni. Gli studenti della Sapienza pagheranno 8 euro, 10 invece quelli di altri atenei.
Rome Cavalieri Waldorf Astoria
Roma offre piscine estive di ogni genere, anche particolarmente esclusive. È questo il caso del Waldorf Astoria, con apertura dal lunedì alla domenica. Nei primi cinque giorni della settimana il costo è di 45 euro. Questo prevede anche il noleggio di un lettino. Tutti i giovani al di sotto dei 16 anni pagheranno 35 euro, mentre risulta gratuito entro i due anni d’età. Il prezzo scontato è invece di 45 euro sabato e domenica, a fronte di un costo pieno di 85 euro. Gli ospiti dell’albergo avranno modo di pagare appena 18 euro per l’accesso.