Nuoto e mal di schiena: lo stile più efficace e cosa evitare

Non sempre il nuoto è un toccasana per il mal di schiena, occorre sempre distinguere stile e intensità. Vuoi saperne di più? Leggi l'articolo di PG Magazine
Quante volte hai sentito dire che “il nuoto è un sport completo”? Sembra un luogo comune, ma talvolta è proprio in questi che si palesa una grande verità. Ma andando oltre alle affermazioni che ben conosciamo, qual è il vero rapporto fra nuoto e mal di schiena?
Il nuoto è davvero la panacea ad ogni male, o ci sono alcuni aspetti in cui non è proprio così efficace? Risponderemo a queste domande nell’articolo di PG Magazine, scoprendo la correlazione fra nuoto e mal di schiena e, soprattutto, se il nuoto fa bene alla schiena oppure no.
Attività fisica no stress: come alleviare il mal di schiena in acqua
Mal di schiena e nuoto non sempre vanno a braccetto: molti medici e medici sportivi sostengono, infatti, che la mancanza di gravità data dal praticare movimento in acqua sia un bene per certi aspetti, e un male per altri.
Benché il nuoto e in generale gli sport acquatici (come ad esempio acquagym e hydrobike) siano perfetti per chi ha subito traumi fisici e non possa quindi sforzarsi molto (ma è uno sport perfetto anche per i bambini), il rischio è proprio quello di sottovalutare lo sforzo muscolare che si compie in piscina.
Non sentendo “lo scarico” del movimento articolare, si rischia che la schiena lavori in sovraccarico, generando o un peggioramento della condizione o lo scatenarsi del mal di schiena.
Il parere dell’ortopedico e del fisiatra
Qualora tu già soffra di dolori e ti sei sentito dire da tutti che il nuoto fa bene alla schiena, è necessario in maniera preventiva confrontarsi con uno specialista del settore. Nel caso di mal di schiena, infatti, il semplice certificato di sana e robusta costituzione del tuo medico di base potrebbe non bastare.
Se ti è mai stata diagnosticata una cifosi, una lordosi, un’ernia del disco o la scoliosi, una chiacchierata con ortopedico e fisiatra potrà illuminarti sul frequentare o meno un corso di nuoto.
Tutta una questione di livello
Non possiamo affermare che nuoto e mal di schiena siano quindi sempre correlati, né in negativo né in positivo. Dire che il nuoto migliori il mal di schiena è sbagliato, ma al contempo lo è sostenere che lo peggiori. La verità, come per molti ambiti della vita, sta proprio nel mezzo.
Se il tuo medico o lo specialista ti hanno dato il via libera per frequentare un corso di nuoto anche con il mal di schiena, l’importante è approcciarcisi gradualmente. Anche se in passato sei stato uno sportivo o lo sei tutt’ora, il mal di schiena va sempre trattato con molta attenzione per non incorrere in peggioramenti o in blocchi.
Scegli un livello principiante adatto alle tue attuali condizioni di salute, sii costante e affidati sempre ad un allenatore esperto capace di consigliarti i movimenti più giusti da seguire per il tuo mal di schiena.