Misure delle bici da corsa in base all'altezza: guida utile

Come individuare la misura della bici da corsa adatta alla propria altezza? Ecco una guida utile per aiutarti nella scelta

Abbigliamento e attrezzature

Quando si deve acquistare una bicicletta nuova, non è sufficiente pensare al modello e alle caratteristiche della bicicletta stessa. Infatti, prima di acquistare una bicicletta bisogna valutare anche le dimensioni, in modo che la misura del telaio sia adatta al proprio fisico. Vanno, infatti, prese in considerazione le misure bici da corsa in base all’altezza, tenendo conto che la taglia bici da corsa non è così semplice da individuare.

Prima di tutto perché a seconda del tipo di bicicletta ci possono essere delle esigenze diverse. Inoltre, va considerato che ogni persona può trovare più comoda una bicicletta più o meno grande. Di conseguenza, prima di acquistare una bicicletta è necessario porsi delle domande su come scegliere le misure per bici da corsa e del telaio. In linea di massima può essere utile farsi consigliare da un esperto. Se, invece, si decide di comprare in autonomia allora bisogna capire come fare a scegliere la misura del telaio.

Come calcolare la misura di una bici da corsa

Così come avviene per gli abiti, anche per scegliere le misure della bicicletta e del suo telaio bisogna riuscire a trovare le proporzioni adatte a sé, altrimenti il rischio è di avere un modello troppo piccolo o troppo grande che non permette di muoversi nella maniera più corretta. Questo non vale soltanto per i professionisti che devono avere determinati risultati sportivi, ma anche per le persone comuni che, nel momento in cui non si trovassero a proprio agio sulla bicicletta, potrebbero non riuscire ad utilizzarla del tutto.

Esistono delle indicazioni con le misure del telaio, tuttavia possono variare da costruttore a costruttore. Proprio per questo motivo è necessario seguire dei metodi specifici che consentono di capire quale potrebbe essere il modello più adatto.
Ci sono due metodi in base ai quali vengono indicate le misure:

In ogni caso, bisogna sapere che la taglia del telaio corrisponde alla lunghezza del tubo, detto tubo piantone, che va dal sellino ai pedali. Ovviamente, comprende solo la parte fissa del telaio senza tenere conto della parte del sellino che si può alzare.
In linea generale, la taglia corrisponde all’altezza della persona: si considera che la taglia più piccola sia quella che corrisponde a una persona di altezza inferiore ai 168 cm, mentre la massima taglia, la cosiddetta XXL, è consigliata per chi è alto oltre i 185 cm. Tuttavia ci sono molte misure intermedie e quindi è necessario conoscerle per poter acquistare il modello più adatto a sé.
Qui vi riportiamo quali sono le misure per bici da corsa standard:

Altezza (cm) Misura bici (cm) Cavallo (cm) Taglia
150-160 47-49 72-75 XS
160-165 49-51 75-78 XS
165-170 51-53 78-82 S
170-175 53-55 82-85 M
175-180 55-57 85-88 L
180-185 57-60 88-92 XL
185-190 60-62 92-95 XXL

 

In ogni caso c’è un metodo empirico che consente di calcolare la taglia della bicicletta: si misura la lunghezza della gamba all’interno, cioè misurando dall’inguine fino al terreno, e lo si moltiplica per 0,65. Il risultato che si ottiene corrisponde alla lunghezza del tubo piantone del telaio: questo serve ad indicare la taglia.

Dove si trova la taglia della bici da corsa

Una volta che si è calcolato quanto deve essere lunga la parte del telaio che si utilizza per la misura, ovvero il tubo piantone, è necessario capire dove si legge la taglia della bici da corsa. Di solito, la misura telaio bici da corsa è scritta nella scatola del movimento centrale. Si tratta del punto di congiunzione delle diverse parti del telaio ovvero dove si incrociano il tubo superiore, il piantone e foderi posteriori.

Per intendersi meglio, è il punto in cui si inseriscono i pedali, quindi è il vertice inferiore del tubo verticale. Va però detto che anche nel momento in cui si è fatto il calcolo corretto della misura telaio bici da corsa che, almeno sulla carta, sarebbe più adatto per la propria corporatura, bisogna valutare tutta un’altra serie di caratteristiche.

Le misure bici da corsa in base all’altezza non sono sufficienti è per avere la certezza che sia il modello ideale. Infatti, anche tra ciclisti della stessa altezza ci possono essere proporzioni diverse tra le gambe le braccia e il resto del corpo. Inoltre, va anche considerato che non tutti desiderano avere la stessa posizione quando pedalano quindi non è detto che il risultato del calcolo matematico possa essere sufficiente per trovare il modello di bicicletta più adatto a sé. Queste misure, infatti, possono essere prese come riferimento per orientarsi tra le diverse dimensioni, ma è comunque sempre consigliabile provare la bicicletta prima di acquistarla.