1. Home
  2. Sport e tempo libero
  3. Bricolage e fai da te

Lavoretti per la Festa della Donna da far fare ai bambini

L’8 marzo si celebra la Festa della Donna: può diventare l’occasione giusta per fare insieme ai bambini un lavoretto, un biglietto di auguri oppure un disegno

03-03-2023

Bricolage e fai da te

L’8 marzo si celebra la Giornata internazionale per i diritti della donna, più comunemente chiamata Festa della Donna. La commemorazione serve per ricordare sia le discriminazioni che ancora colpiscono le donne in molte parti del mondo, sia le conquiste sociali ed economiche raggiunte fino a oggi. Genitori, insegnanti ed educatori possono provare a spiegare anche ai più piccoli il significato dell’8 marzo, giornata che però può diventare anche l’occasione per realizzare qualche lavoretto. Dopo San Valentino, Carnevale e Pasqua, insomma, anche l’8 marzo è un buon giorno per dare sfogo alla creatività! Ecco allora qualche idea di lavoretti per la Festa della Donna a cui ispirarsi.

Lavoretti per la Festa della Donna

In occasione della Festa della Donna dell’8 marzo è comune regalare un mazzetto mimose. Perché allora non proporre ai bambini un lavoretto che replichi proprio questo fiore, che in origine fu scelto come simbolo della giornata perché modesto e facilmente reperibile ovunque? Su internet ci sono tanti disegni per la Festa della Donna pronti per essere scaricati, stampati e colorati i cui soggetti sono sempre le mimose o più raramente altri tipi di fiori. Possono diventare una soluzione rapida e semplice per proporre un’attività creativa ai più piccoli, che potranno così scatenarsi con matite, pennarelli, pastelli a cera o tempere a dita.

Ci sono molte altre idee deliziose a cui ispirarsi, però. Ad esempio, si può prendere un cartoncino e disegnare con la tempera o il pennarello verde il gambo e le foglie del fiore. Per fare i classici pallini gialli della mimosa si possono invitare i bambini a strappare e appallottolare piccoli pezzi di carta crespa gialla, da incollare poi sul cartoncino con della colla. In alternativa, si potrebbero usare anche dei batuffoli di cotone giallo oppure dei cerchietti di cartoncino giallo.

Un’idea che piacerà soprattutto ai più piccoli, altrimenti, è quella di colorare con la tempera verde la mano e usarla come stampino sul cartoncino: le cinque dita, con un po’ di fantasia, diventeranno altrettanti rametti in attesa di fiorire. In che modo? Con la tempera a dita gialla, ovviamente!

Biglietti per la Festa della Donna

Shutterstock

Le idee appena esposte sono degli ottimi lavoretti per passare il tempo con i più piccoli, ma potrebbero benissimo diventare anche dei biglietti per la Festa della Donna. Prima di iniziare l’opera, è sufficiente piegare a metà il cartoncino: la pagina frontale sarà decorata con il disegno della mimosa, mentre all’interno si può scrivere la data, un messaggio e la firma. Sarà un pensiero molto gradito, magari da rileggere insieme a casa mentre si gusta uno dei dolci tipici della Festa della Donna.

Ecco in alternativa un’altra idea per un biglietto creativo per la Festa della Donna. Servono un cartoncino marrone, uno rosso e uno giallo: dal primo bisogna ritagliare la sagoma di un vaso, dal secondo e dal terzo vari cuori di grandezze diverse. A questo punto sulla pagina frontale del biglietto si incolla il vaso di cartoncino, appoggiato al bordo inferiore della pagina. Con un pennarello si disegna una riga ondulata che sale dal vaso, come fosse un rampicante che si allunga verso il cielo. I cuori, infine, si attaccano alla destra e alla sinistra di questa linea, come fossero foglie.

Idee per la Festa della Donna da fare con i bambini

Shutterstock

Tra i lavoretti per la Festa della Donna facilissimi da fare con i bambini ci sono anche i segnalibri. In questo caso occorre ritagliare un cartoncino rettangolare bianco e invitare i piccoli a decorarlo disegnando foglie e gambi verde scuro e fiori di mimosa gialli. Sull’estremità superiore si può infine praticare un foro e inserire un nastro colorato.

Un’altra idea è questa: si prende un cartoncino giallo e si taglia una striscia lunga 20-30 centimetri e alta 10. Per tutta la lunghezza della striscia, con l’aiuto di un paio di forbici, si eseguono tanti piccoli tagli regolari, così da creare una sorta di frangia. A questo punto si prendono delle cannucce verdi – i gambi dei fiori – e su ciascuna, sulla punta, si incolla un’estremità della striscia di cartoncino giallo sfrangiata, avendo cura di lasciare le frange rivolte verso l’alto. Si continua ad avvolgere molto saldamente il cartoncino intorno all’estremità della cannuccia e alla fine si fissa tutto con un punto di colla. Basta aprire leggermente le frange verso l’esterno per dare il tocco finale a questo bellissimo fiore! Il procedimento può essere ripetuto con altri colori, fino a creare un vero e proprio mazzolino di fiori. Il vaso potrebbe essere “creato” a partire da un rotolo di carta igienica, opportunamente colorato con della tempera marrone o di altri colori.

Un’altra idea divertente da realizzare con i bambini per la Festa della Donna, ma che in realtà potrebbe tornare utile anche per la Festa della Mamma, è fare degli origami: ad esempio a forma di cuore, farfalla oppure tulipano. Anche la pasta di sale è una bellissima idea e piacerà soprattutto ai più grandicelli: facile da preparare e da maneggiare, permette di dare davvero sfogo alla propria fantasia.

Cartoncini, tempere, pennarelli, nastri, foratrici, forbici… Una volta scelto il lavoretto per la Festa della Donna, non resta che “fare l’appello” e capire quale materiale manca. Per recuperare tutto il necessario, e magari per trovare qualche ispirazione in più, si può andare in qualunque cartoleria. Affidati a PagineGialle e cerca quelle della tua zona.

Potrebbero interessarti anche