1. Home
  2. Sport e tempo libero
  3. Bricolage e fai da te

Lavoretti di Carnevale: eccone 5 da fare con i bambini

Perché non festeggiare il Carnevale con i piccoli di casa creando dei lavoretti facili e adatti ad ogni età? Scopri in questa guida tutte le idee e le ispirazioni

03-02-2021 (Ultimo aggiornamento 09-02-2021)

Bricolage e fai da te

Il Carnevale è ormai vicino e, anche se quest’anno non lo si festeggerà come gli altri anni, è giusto che i bambini non perdano la gioia di mascherarsi o di portare un po’ di colore nelle case e in famiglia. Ecco perché abbiamo preparato per voi alcuni lavoretti di Carnevale da fare a casa o a scuola: faranno divertire i più piccoli durante la realizzazione e anche dopo, durante i giorni di festa.

Maschere con i piatti di carta

Tra i lavoretti di Carnevale per bambini più gettonati ci sono ovviamente le maschere: grazie ad esse ci si può macherare da tigrotto, da panda, da leoncino, da Pulcinella, da Spiderman o da qualunque altro personaggio. Quello che vi occorre è un piatto di carta di dimensioni medio-grandi, forbici, pennarelli o colori a tempera e decorazioni.

Per prima cosa bisogna ritagliare i fori per gli occhi, per il naso e per la bocca; se i vostri bambini sono piccoli, è meglio assisterli durante questa fase. Successivamente, bisogna scegliere il personaggio di riferimento e poi passare a decorare il lato esterno del piatto (quello che di solito si poggia sul tavolo). Per un simpatico clown dipingete il piatto di bianco, colorate di rosso il foro intorno al naso e quello intorno alla bocca; potete usare del rossetto per colorare anche le labbra e il naso del vostro bambino. Per un dolce orsacchiotto o un panda, potete incollare sul piatto dei batuffoli di cotone, per creare un morbidissimo effetto pelouche. Non dimenticate di fissare un nastrino alle estremità del piatto per legare la maschera sul viso.

Questi lavoretti di Carnevale sono pensati per dare libero spazio alla fantasia dei più piccoli e permettere loro di trasformarsi nel loro personaggio preferito.

Lavoretti di carnevale per l’infanzia

Altri lavoretti di carnevale per l’infanzia, utili per decorare la cameretta o la classe sono le marionette con i rotoli di carta igienica terminati. I più caratteristici sono senza dubbio Arlecchino e Pulcinella. Procuratevi del cartoncino rosa e dei cartoncini colortati o anche scampoli di stoffa: utilizzate il cartoncino rosa per il viso (circa 1/3 dell’altezza del rotolo) e il restante materiale per gli abiti. Potete disegnare da soli gli occhi o incollare gli occhietti di plastica che si muovono: così i lavoretti di Carnevale avranno un aspetto ancora più buffo.

Fra i lavoretti creativi di Carnavale ci sono le marionette fatte con i fermacampione: potete creare simpatici pupazzi che possono muovere braccia, gambe e testa. Online si trovano tantissimi modelli da far colorare ai vostri bambini che potete stampare e ritagliare. Una volta finito, dovete praticare dei fori nella parte superiore della braccia e delle gambe, nella parte inferiore della testa e nelle rispettive attaccature sul corpo. Mettete ogni parte al suo posto e inserite il fermacampione: la vostra marionetta potrà alzare e abbassare la gambe o salurare con il braccio.

Per decorare la casa invece si possono realizzare coloratissime catene di carta colorata da usare come bellissimi addobbi di Carnevale. Ritagliate i cartoncini a strisce sottili; prendete la prima e chiudetela ad anello; prendete la seconda, fatela passare all’interno dell’anello e chiudetela; proseguite nello stesso modo per la lunghezza desiderata.

Infine, non possono mancare tra i lavoretti di Carnevale quelli con la pasta: farfalle, pelle, rigatoni ed elicoidali sono perfetti per decorare sia le maschere che gli abiti delle marionette, o per creare quadretti colorati e vivaci da appendere in casa.

Potrebbero interessarti anche