La carambola italiana: che cos’è e come si gioca

La carambola italiana è il gioco di biliardo all’italiana più diffuso nel nostro Paese e, ormai, esportato in molte parti del mondo tanto da essere...

Sale giochi

Come tutti i giochi di biliardo, la carambola è un gioco per due giocatori i quali, con l’ausilio di una stecca, devono colpire una o più bilie, a seconda del tipo di gioco e della variante.
Oltre alle regole base, infatti, ci sono diverse varianti che costituiscono giochi di carambola alternativi.

Le regole della carambola

Per il gioco della carambola si utilizza un tavolo internazionale, cioè di dimensione di 284 cm per 142 cm senza buche.

Sul tavolo da gioco vengono disposte tre bilie (rossa, bianca e gialla). La bianca e la gialla vengono assegnate ognuna a ciascuno dei due giocatori mentre la rossa è il pallino da colpire.
Il gioco della carambola prevede di colpire la propria bilia con la stecca e di farla carambolare sulle altre due dopo aver toccato un certo numero di sponde, a seconda della variante di gioco.
Se viene completata la sequenza giusta, si ottiene un punto e si ha la possibilità di tirare nuovamente. Solo dopo aver commesso fallo (ovvero non aver completato la sequenza giusta), il turno passa all’avversario.

Varianti

Le varianti della carambola riguardano la sequenza delle bilie da colpire, la necessità o meno di colpire le sponde e il numero di bilie presenti sul tavolo.

Come migliorare la propria tecnica base

Per migliorare la propria abilità nella carambola italiana vanno osservate alcuni aspetti tecnici che valgono per tutti i giochi di biliardo.

Ora siete pronti? Non vi resta che provare a giocare.