Istituto Paritario San Lorenzo, formazione ad hoc per i ragazzi

Aperto al territorio, l'Istituto Paritario San Lorenzo garantisce ai ragazzi una solida formazione in ogni ambito disciplinare.
L’Istituto Paritario San Lorenzo, scuola superiore multi-indirizzo fondata nel 2017 a Sant’Egidio del Monte Albino, è una realtà apprezzata nella provincia di Salerno. In tale contesto la formazione didattica va di pari passo con quella umana, pertanto i ragazzi svolgono le attività in un ambiente tranquillo e accogliente. Le lezioni si tengono al mattino e al pomeriggio a seconda del corso prescelto, con insegnanti qualificati.
Istituto Paritario San Lorenzo, una realtà aperta al territorio e all’integrazione
Una delle particolarità di questa scuola è la sua straordinaria apertura al territorio. L’istituto, infatti, ha una fitta rete di contatti con diversi enti, aziende e altre realtà culturali nei territori limitrofi, specialmente nelle aree agricole di Sarno e del nocerino. Tutto ciò allo scopo di promuovere una formazione sempre più proiettata verso l’ingresso nel mondo del lavoro, in modo da far capire ai ragazzi cosa serve veramente per svolgere una professione.
Altro elemento di spicco è l’integrazione di un elevato numero di studenti provenienti dall’estero. La maggior parte di loro sono originari dell’Africa e dell’Asia: hanno instaurato rapporti costruttivi con insegnanti e compagni di classe, in un clima di rispetto e valorizzazione delle differenze culturali.
Ampia offerta formativa
Un altro tratto caratteristico dell’Istituto Paritario San Lorenzo è l’opportunità di scegliere tra tante opzioni, gratuite per gli alunni e per i residenti nel Comune di Sant’Egidio del Monte Albino. Non è previsto il pagamento di una retta mensile, dal momento che la scuola fa parte del sistema nazionale d’istruzione.
Al mattino si tengono le lezioni per gli studenti del liceo di scienze umane (fatta eccezione per quello a indirizzo economico) e dell’AFM, rispettivamente corrispondenti a ex liceo socio-psico-pedagogico ed ex ragioneria. Nel pomeriggio, a frequentare la scuola sono gli allievi del corso di servizi socio-sanitari. Altre opzioni disponibili sono l’alberghiero (con cucine e attrezzature necessarie) e l’indirizzo tecnologico con specializzazione in costruzioni, ambiente e territorio (ex geometri).
Lezioni multimediali e attività extra-didattiche
Pulizia, ordine e tranquillità sono caratteristiche basilari dell’istituto, in prima linea nella trasmissione di conoscenze e competenze non solo da un punto di vista disciplinare, ma anche umano e civile. La struttura offre l’opportunità di organizzare lezioni multimediali, grazie alla presenza di spazi attrezzati con strumentazioni di ultima generazione.
I docenti della scuola, scelti tra i più preparati e con un solido bagaglio di esperienze alle spalle, si avvalgono di lezioni frontali e attività extra per consolidare l’apprendimento di nuovi concetti. Tra questi vale la pena ricordare i laboratori cinematografici e teatrali, numerosi sport (con competizioni e tornei insieme agli insegnanti), corsi di lingue e di informatica.
Lezioni serali e recupero anni scolastici
L’offerta formativa del San Lorenzo non sarebbe completa se fossero dimenticate le opportunità per i lavoratori e per chi vuole riprendere a studiare. L’istituto propone corsi serali e piani ad hoc per coloro che in passato hanno interrotto gli studi e vogliono prendere il diploma. Le lezioni garantiscono una preparazione adeguata anche alle persone desiderose di proseguire con l’istruzione universitaria.
Per maggiori informazioni e chiarimenti chiamare la struttura negli orari di apertura della segreteria (08.00-13.00 e 14.30-19.00 dal lunedì al venerdì). Un operatore sarà lieto di chiarire ogni vostro dubbio in merito a didattica, attività extrascolastiche, servizi e molto altro.