Istituto paritario A.Locatelli: indirizzo tecnico aeronautico

Istituto tecnico aereonavale e scientifico A.Locatelli garantisce un'istruzione completa, oltre ad uno sbocco immediato nel mondo universitario e lavorativo
La storia dell’istituto
L’istituto tecnico scientifico aeronavale A.Locatelli è una scuola paritaria, collocata a Grottammare in provincia di Ascoli Piceno e fondata nel 1989. Porta il nome del celebre aviatore bergamasco Antonio Locatelli, premiato 3 volte con la medaglia d’oro al valore militare, e al contempo un giornalista, scrittore e artista, un personaggio storico molto chiacchierato perché sorvolò insieme a Gabriele D’Annunzio i cieli di Vienna. Vi si accede acquisendo il diploma di scuola media inferiore. Dispone di un percorso di 5 anni, composto da un biennio propedeutico e un triennio di specializzazione. Una volta conclusi gli anni totali viene acquisito il diploma di Maturità tecnica areonautica, titolo necessario per accedere a qualsiasi facoltà universitaria e al concorso per l’ingresso all’Accademia Areonautica, potendo giovare di un punteggio aggiuntivo. Gli allievi che possiedono i requisiti necessari ad essere idonei al volo possono essere introdotti in questo mondo già dal quarto anno, in particolare ad attività che permettono il perseguimento dell’attestato di allievo pilota. Inoltre al quinto anno possono acquisire la licenza di pilota privato, terminando il ciclo di addestramento. Tale titolo consente agli allievi di introdursi al mestiere di controllore di volo, meteorologo, pilota professionista, personale di assistenza di terra e di volo e tante altre carriere legate al trasporto aereo.
I servizi forniti dall’istituto
L’istituto paritario A.Locatelli è un liceo che presenta diversi indirizzi di studio, tra cui tecnico areonautico e scientifico privato, che vanta un grande numero di iscritti, ampliatosi negli anni. La crescita di allievi è dovuta alla continua ricerca sperimentale dell’istituto, che offre una vasta gamma di attività per gli studenti, tra cui laboratori di informatica, simulatori di volo, aule didattiche attrezzate multimediali, corsi pomeridiani per il recupero dei debiti scolastici e il tutoraggio, attività ricreative e sportive, spazio di gioco esterno e la presenza di una mensa scolastica. Gli allievi sono affiancati da insegnati competenti, tra questi ve ne sono molti provenienti dal settore aeronautico. L’istituto è focalizzato molto sul rapporto tra istruzione e mondo del lavoro, seguendo le recenti normative ministeriali: durante l’anno scolastico vengono organizzati per gli alunni stage professionali in società aeroportuali dell’Italia settentrionale e corsi post-diploma che introducono gli allievi in contesti ad alto profilo professionale, come assistenza di volo, pilotaggio.
I vantaggi della struttura
L’istituto A.Locatelli a Grottammare garantisce la migliore istruzione e al contempo favorisce gli allievi nell’inserimento del mondo del lavoro, in particolare in ambito aeronautico e di tutto ciò che riguarda il trasporto aereo. Per conseguire il diploma di Maturità gli allievi dovranno completare il ciclo quinquennale di studi, che risulta spendibile nell’immediato sul mercato del lavoro, e garantisce l’accesso al concorso per l’Accademia Aeronautica e a tutte le facoltà universitarie. L’iscrizione è a numero chiuso, dunque i requisiti richiesti per accedere a tale scuola sono una forte volontà e motivazione allo studio, una forte condivisione di comportamenti e formazione legati al rapporto comunicativo tra Scuola e Famiglia.