Il Circuit Training e tutti i suoi benefici
Il Circuit Training è un allenamento a corpo libero o con attrezzi che ti permette di dimagrire, tonificare o rinforzare i muscoli. Eccone tutti i...
Il Circuit training o allenamento a circuito è una particolare tipologia di allenamento che a seconda dei risultati da ottenere prevede diverse fasi di esercizi ad alta intensità alternate a riposi e intervalli come succede per l’allenamento HIIT. Ecco tutte le informazioni su questa attività.
Cos’è il Circuit training
Il Circuit training nasce in Inghilterra negli anni ’50, in particolare all’Università di Leeds. Questo allenamento parte dalla necessità di occupare non solo le palestre, ma anche altri ambienti come centri di riabilitazione. Per questo motivo oggi questa pratica viene impiegata anche per la preparazione sportiva e molto altro.
L’allenamento a circuito viene praticato circa 3 volte a settimana e una sessione può durare fino a 45 minuti. Questo tipo di allenamento si basa appunto su un circuito di esercizi che possono essere dai 3 ai 20 tipi per sessione. Questi esercizi possono essere praticati a corpo libero, come nell’allenamento funzionale, o possono essere impiegati attrezzi come pesi, funi e box.
La struttura di un allenamento
Il Circuit training può essere praticato in modo diverso a seconda dei propri obiettivi. Se si predilige un circuito per aumentare la massa muscolare verranno utilizzati più attrezzi e verranno selezionati esercizi di potenziamento. Se si vuole tonificare il corpo si cercherà di formulare un allenamento che porti a maggiore resistenza. Infine se l’obiettivo è dimagrire si sceglierà un circuito cardiovascolare, quindi con molti esercizi cardio.
Gli esercizi del circuito funzionale sono moltissimi e possono essere praticate da 3 a 20 attività a circuito. Il mini circuito più semplice è composto da 3 esercizi per tre parti del corpo differenti: schiena, gambe e addome. Tra gli esercizi a corpo libero più classici ci sono i push up, gli squat, la bicicletta, il salto della corda e molti altri. L’utilizzo di pesi e attrezzi aumenta l’intensità e la precisione di allenamento.
I benefici
I benefici del Circuit training sono moltissimi. Questo tipo di allenamento viene scelto da moltissime persone perché soddisfa diverse esigenze e porta al raggiungimento di obiettivi differenti. Il circuito aiuta nel dimagrimento, anche quello localizzato grazie ad esercizi specifici, come nel caso in cui si vogliano dimagrire pancia e fianchi, ma anche nella tonificazione e nel potenziamento dei muscoli.
L’allenamento a circuito può aiutare non solo a riattivare il metabolismo grazie al miglioramento della forza cardiovascolare, ma può portare a molti altri benefici. Questo tipo di esercizio fisico viene impiegato infatti anche durante sedute di riabilitazione ed è consigliato a coloro che vogliono ridurre la massa grassa e aumentare quella magra. Il circuito può portare infatti all’aumento della resistenza e al miglioramento del tono muscolare.
Perché rivolgersi a un professionista
Il Circuit training è una tipologia di allenamento che può essere praticata anche senza particolari attrezzi e completamente a corpo libero. Questa sua caratteristica ha fatto sì che molte persone lo scegliessero come tipo di allenamento da praticare a casa, senza l’aiuto di uno specialista. Questa scelta può risultare però molto sbagliata. Affinché l’allenamento a circuito per dimagrire funzioni è fondamentale svolgere correttamente gli esercizi, rispettare i tempi e il numero di ripetizioni. Praticare in modo indipendente questo esercizio fisico può essere quindi difficile, perché è complesso mantenere la costanza e capire se il movimento viene svolto correttamente.