Idee per decorare la parete dietro il letto: le più belle

La parete dietro al letto è importantissima per l'estetica della stanza! Scopri in questo articolo 3 idee semplici e originali per decorarla nel modo giusto
Quando facciamo il grande passo di acquistare o affittare finalmente casa per conto nostro, sono tante le domande che ci poniamo. Una fra tutte è quali mobili scegliere per i propri spazi, soprattutto poi quando parliamo della nostra camera da letto.
Decorare la parete dietro il letto: perché è importante
È sicuramente l’ambiente più delicato in quanto vero spazio interamente personale, e allora i fattori da considerano si moltiplicano: quale armadio scegliere, che colore far predominare e soprattutto, come decorare la parete dietro il letto. Questa parete infatti è quella più importante di tutta la stanza, e capire come decorarla sicuramente non è facile.
E del resto non è un caso che sia così importante: in una camera da letto infatti solitamente una parete è occupata dalla finestra, un’altra dall’armadio, la terza da un comò o uno specchio sul quale pende magari un bel lampadario moderno, il che lascia l’ultima dietro al letto, a meno che non sia altissimo, vuota. Se lasciata spoglia non gioverà all’estetica dell’ambiente, ma al contrario se scelta di arredarla troppo, diventerà opprimente e anche fuori luogo.
In quanto muro a vista quindi, è necessario che venga posizionato su esso una decorazione adeguata e degna dell’ambiente che si è già creato. Se quindi la parete dietro al letto può essere una miniera di idee per affermare la propria personalità in casa, attenzione però a non appesantirla con troppe cose: la semplicità solitamente ripaga.
Ecco allora 3 idee per la parete dietro al letto originali e imperdibili.
Il Batik
Per chi non lo sapesse, con batik si intende una tecnica particolare di colorazione dei tessuti che viene utilizzata nel sud est asiatico, e che risale a centinaia di anni fa. Vengono infatti coperte le zone che si vogliono dipingere con cera e argilla o resina, e poi si procede con la tintura.
La superficie solitamente riguarda dei tessuti molto leggeri, come molto spesso accade con la seta, e quindi acquistano un gusto prettamente etnico. Preferito principalmente dai giovani ma non solo, è un oggetto artigianale ed originale che sicuramente dietro la vostra parete farà un figurone come una vera e propria decorazione.
La libreria sospesa
Grazie alle moderne tecnologie, è dai primi anni 2000 che compaiono questi mobili utili per appoggiarci sopra i nostri libri: infatti prima era complicato ideare ed immaginare un mobile che sospeso, potesse reggere tutto il peso di una libreria intera.
Grazie quindi a un sicurissimo ancoraggio che consente di appendere una robusta libreria a una parete senza problemi, magari arricchita da un porta cd: questo mobile si può adattare perfettamente come oggetto di design per il vostro muro. Soprattutto poi in una camera da letto, dove quando ci si vuole rilassare sdraiati sul letto, si può prendere comodamente un libro da sopra la testa, e leggerlo anche di notte grazie ad una bella lampada da parete.
La zanzariera
Un’ultima idea sicuramente originale per la vostra parete dietro il letto è la zanzariera. Il suo utilizzo è diventato di tendenza da dieci anni ormai, e oltre a fare scena è sicuramente utile con l’arrivo dell’estate e le sue fastidiosissime zanzare. Sicuramente il suo utilizzo è ecologico e salutare in quanto non prevede né l’utilizzo di prodotti chimici, e nemmeno l’uccisione stessa degli insetti. Inoltre, dentro la propria stanza darà quel senso naif che abbellirà la vostra parete, senza appesantirla.